Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

terza cotta
#11

una brown ale alla belga molto alcolica e molto dolce Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#12

Mi è capitato diverse volte di bere birre che vanno verso il dolce, L'ultima stasera... una Tripel di 12° di un mio amico. Ma penso che queste tipologie andrebbero più che altro interpretate, non sono malvage ma solo particolari.
In genere, se si eccede, il dolce del corpo tende ad essere stucchevole e l'alcool predominate come i corazzieri dietro il presidente della repubblica.
Sinceramente le preferisco con un corpo medio, più amare, con un buon aroma luppoloso e sentori di alcool quasi assenti (all'olfatto però Big Grin ). La forza secondo me sta nell'equilibrio.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#13

La forza secondo me sta nell'equilibrio. Ottimo MICIO!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#14

anche io tendenzialmente ormai ho barattato l'alcohol con gli aromi.....tranne se si tratta di barley wine e imperial stout ovviamente Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da simo18sd
08-10-2013, 03:01

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)