Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
terza cotta - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: terza cotta (/showthread.php?tid=4604)

Pagine: 1 2


terza cotta - pablito72 - 13-04-2013

Oggi e' stato il giorno della mia terza cottaBig Grin.
Per la prima volta ho utilizzato un kit brewferm e per la precisione la old flemish brown e volendo sperimentare qualcosa di nuovo ho, forse, esageratoSadAngel.
Ho aggiunto al kit 830 gr. di estratto di malto dark,420 gr. di zucchero e poi,non ho resistito e ho voluto aggiungere circa 150 gr. di miele di acacia(industriale).
Alla prova densimetro mi dava circa 1085(quasi 1090,normalmente dovrebbe essere 1065),con temperatura di 22 gradi (temperatura di quando ho aggiunto il lievito).
Nonostante tutto dopo appena 3 ore e' incominciato il gorgogliamentoAngel.
Cosa ne pensate?,ho aggiunto troppo zuccheri ?


RE: terza cotta - toscanos - 13-04-2013

(13-04-2013, 09:45 )pablito72 Ha scritto:  Oggi e' stato il giorno della mia terza cottaBig Grin.
Per la prima volta ho utilizzato un kit brewferm e per la precisione la old flemish brown e volendo sperimentare qualcosa di nuovo ho, forse, esageratoSadAngel.
Ho aggiunto al kit 830 gr. di estratto di malto dark,420 gr. di zucchero e poi,non ho resistito e ho voluto aggiungere circa 150 gr. di miele di acacia(industriale).
Alla prova densimetro mi dava circa 1085(quasi 1090,normalmente dovrebbe essere 1065),con temperatura di 22 gradi (temperatura di quando ho aggiunto il lievito).
Nonostante tutto dopo appena 3 ore e' incominciato il gorgogliamentoAngel.
Cosa ne pensate?,ho aggiunto troppo zuccheri ?
questo kit prevede 500 g di zucchero, secondo me ai si esagerato, sei andato sicuramente fuori stile. E poi io non avrei messo il dark e se lo avrei messo non mettevo sicuramente tutta quella quantità.


RE: terza cotta - pablito72 - 13-04-2013

(13-04-2013, 10:28 )toscanos Ha scritto:  questo kit prevede 500 g di zucchero, secondo me ai si esagerato, sei andato sicuramente fuori stile. E poi io non avrei messo il dark e se lo avrei messo non mettevo sicuramente tutta quella quantità.

Ok ,grazie.
Allora credo di avere fatto un po' di confusione Sad,ma ho letto,anche su questo sito che per non alterare l'equilibrio della ricetta originale si puo' aggiungere una quantita' di malto uguale alla quantita' di zucchero richiesta + un 50% di zucchero della quantita' richiesta.
In teoria pensavo di aver aggiunto circa 150 gr. di zucchero in piu'Sad.
Comunque vediamo cosa ci salta fuori TongueCool.
Spero una cosa bevibile.


terza cotta - toscanos - 13-04-2013

(13-04-2013, 10:49 )pablito72 Ha scritto:  Ok ,grazie.
Allora credo di avere fatto un po' di confusione Sad,ma ho letto,anche su questo sito che per non alterare l'equilibrio della ricetta originale si puo' aggiungere una quantita' di malto uguale alla quantita' di zucchero richiesta + un 50% di zucchero della quantita' richiesta.
In teoria pensavo di aver aggiunto circa 150 gr. di zucchero in piu'Sad.
Comunque vediamo cosa ci salta fuori TongueCool.
Spero una cosa bevibile.

di bevibile sarà bevibile é forse anche buona, mi spieghi come ha fatto il calcolo di aver messo 150 g di zucchero in più?


RE: terza cotta - ALLIEVO BIRRAIO - 14-04-2013

(13-04-2013, 10:28 )toscanos Ha scritto:  questo kit prevede 500 g di zucchero, secondo me ai si esagerato, sei andato sicuramente fuori stile. E poi io non avrei messo il dark e se lo avrei messo non mettevo sicuramente tutta quella quantità.

Questo kit richiede 830 grammi di zucchero!

(13-04-2013, 09:45 )pablito72 Ha scritto:  Oggi e' stato il giorno della mia terza cottaBig Grin.
Per la prima volta ho utilizzato un kit brewferm e per la precisione la old flemish brown e volendo sperimentare qualcosa di nuovo ho, forse, esageratoSadAngel.
Ho aggiunto al kit 830 gr. di estratto di malto dark,420 gr. di zucchero e poi,non ho resistito e ho voluto aggiungere circa 150 gr. di miele di acacia(industriale).
Alla prova densimetro mi dava circa 1085(quasi 1090,normalmente dovrebbe essere 1065),con temperatura di 22 gradi (temperatura di quando ho aggiunto il lievito).
Nonostante tutto dopo appena 3 ore e' incominciato il gorgogliamentoAngel.
Cosa ne pensate?,ho aggiunto troppo zuccheri ?

Cqm è fuori stile lo stesso! 600 estratto, 400 zucchero, 150 g miele!


RE: terza cotta - pablito72 - 14-04-2013

(13-04-2013, 10:28 )toscanos Ha scritto:  questo kit prevede 500 g di zucchero, secondo me ai si esagerato, sei andato sicuramente fuori stile. E poi io non avrei messo il dark e se lo avrei messo non mettevo sicuramente tutta quella quantità.

Perche' non avresti messo il dark ?

(13-04-2013, 11:40 )toscanos Ha scritto:  di bevibile sarà bevibile é forse anche buona, mi spieghi come ha fatto il calcolo di aver messo 150 g di zucchero in più?

Devo ammettere che sono andato un po' a memoria,anche da informazioni di utenti trovate da altre parte,ma 830 gr. di malto secco dovrebbero corrispondere a circa 450 gr. di zucchero + 400 gr. di zucchero + 150 gr. di miele che dovrebbero corrispondere a circa 110 gr. di zucchero.
Totale 960 gr. di zucchero,quindi circa 130 gr. in piu' dello zucchero richiesto(830 gr.).
Grazie a tutti per le risposte mi serviranno per imparare a non ripetere ancora errori come questi.
Birra02


RE: terza cotta - toscanos - 14-04-2013

(14-04-2013, 12:42 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Questo kit richiede 830 grammi di zucchero!


ai ragione lo confuso con un altro

(14-04-2013, 08:53 )pablito72 Ha scritto:  Perche' non avresti messo il dark ?

perché e meno fermentabile degli altri malti e da ancora piu corpo, gia e una birra con un bel corpo quella che ai scelto avrei fatto meta dark e meta light.


RE: terza cotta - Miciospecial - 14-04-2013

Avendo alzato arbitrariamente l'OG otterrai sicuramente una birra sbilanciata trovandola più dolce del dovuto, o meglio meno amara rispetto al progetto di base. Sarà bevibile comunque Big Grin e con un bouquet floreale dovuto all'aggiunta di miele.


RE: terza cotta - alexander_douglas - 14-04-2013

Cioè non ha nulla di una oud bruin: gradazione alcolica elevata, troppo dolce e zero fermentazione sour Tongue


RE: terza cotta - pablito72 - 14-04-2013

(14-04-2013, 11:18 )Miciospecial Ha scritto:  Avendo alzato arbitrariamente l'OG otterrai sicuramente una birra sbilanciata trovandola più dolce del dovuto, o meglio meno amara rispetto al progetto di base. Sarà bevibile comunque Big Grin e con un bouquet floreale dovuto all'aggiunta di miele.

(14-04-2013, 02:14 )alexander_douglas Ha scritto:  Cioè non ha nulla di una oud bruin: gradazione alcolica elevata, troppo dolce e zero fermentazione sour Tongue

Ma allora cosa diavolo ho fatto ?TongueBig Grin
Comunque sta gorgogliando ancora da paura Big Grin,mi vibra il fermentatore e inoltre si sente un profumo in tutta la stanza che non avevo mai sentito con gli altri kit !