Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serpentina raffrebbamento con tubo alimentare
#11

Si infatti mi e' successo ma per colpa mia inoltre il rame era di quelli vecchi e spessi.....con una pinza ho risolto e l'acqua passa comunque bene ora li fanno più sottili e fai meno fatica x gli attacchi due fascette in metallo e via! Come si dice da noi 'tut a post!'Big Grin

Ciao.Ale
Cita messaggio
#12

Grande! Oggi sono andato dal brico ma non ce l'avevano, dovrò andare in uno enorme (il paradiso dei brico ahahahahah). Comunque, per bac: mi sono sentito un idiota, anni e anni di ingegneria buttati via in una scemenza, la plastica!
Cita messaggio
#13

(28-03-2013, 07:35 )LemmyCaution Ha scritto:  Che diametro bisogna prendere? Per gli attacchi come si fa?
Ps non si rischia di fare strozzature mentre si arrotola?

Come diametro va bene un 12 esterno, per gli attacchi si potrebbe usare un tubo normale con diametro interno da 12 e fascette metalliche ma solo se lo si usa con acqua non in pressione mentre se si usa acqua in pressione servono i raccordi appositi i quali vanno a stringere il tubo nel modo corretto resistente alla pressione.
Le strozzature sono possibili ma solo se si vuole fare una curva troppo stretta diciamo che con un tubo da 12 si consiglia di non eseguire una curva sotto i 5-6 cm di raggio e comunque sempre a piccoli passi partendo da un raggio maggiore per ridurlo progressivamente in modo che se comincia a farsi una piega si è sempre in tempo a rimediare. Cosa importante che spesso viene sottovalutata è la posizione dei raccordi i quali devono essere esterni alla pentola perché in caso di perdita o sfilo del tubo l'acqua non va all'interno della pentola ma rimane fuori.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#14

Bac ha come sempre ragione entrata ed uscita devono uscire dalla pentola l'unica cosa che non so se ti riuscira' e' far passare il tubo all'interno della spirale ma non fartene un problema anche se passa esternamente non cambia nulla calcola solo di creare la spirale un po' più piccola di diametro

Ciao.Ale
Cita messaggio
#15

Sempre precisissimi e preziosi! Grazie


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#16

Per non piegare il tubo in fase di piega estrema potresti anche mettere acqua e sapone all'interno e mettere il tutto in freezer, se ne hai uno bello capiente, attendere un paio di giorni e con l'uso di guanti effettuare le pieghe così facendo il tubo non si piega ma l'acqua saponata si impedendo al tubo di piegarsi ma il tutto lo devi fare velocemente perché il rame essendo un ottimo conduttore va a riscaldare velocemente l'acqua saponata vanificandone l'effetto. Altro metodo per non piegare un tubo è quello di riempirlo di sabbia ma in questo caso anche se sembra più semplice la sabbia deve essere bella compatta e con le estremità tappate per impedirle movimenti ma capisci che se si parla di un metro è un discorso quando i metri cominciano ad essere 5 o più compattarla dentro ad un tubetto è alquanto un'impresa. Se si conosce un idraulico al limite basta chiedergli si vi fa il piacere di piegare il tubo con la piegatubi, 30 secondi ed un caffè o meglio una birra e siete apposto.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#17

(28-03-2013, 10:56 )alesim Ha scritto:  entrata ed uscita devono uscire dalla pentola l'unica cosa che non so se ti riuscira' e' far passare il tubo all'interno della spirale ma non fartene un problema anche se passa esternamente non cambia nulla calcola solo di creare la spirale un po' più piccola di diametro

Per fare in modo che il tubo di risalita sia all'interno della serpentina stessa basta partire ad arrotolare il tubo al contrario, come prima cosa fare la curva di risalita ed avvolgere la serpentina mantenendo questo tubo all'interno della spirale
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#18

Visto che hai poca liquidità, come brassi e quanti litri fai in media?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#19

Io per adesso ho usato 3 kit, due dei quali mi sono stati regalati. Adesso provo a cimentarmi nell'e+g e pian pianino passare all'all grain.. Faccio sempre intorno ai 23 litri, utilizzo il più possibile quello che già trovo in cantina che non viene più utilizzato, modificandolo per il mestiere. L'ultimo arrivo è una macchina per la pasta che mi sto godronando con un trapano e delle punte smesse da mio padre, una fatica bestia perchè sono consumate ma il prezzo è zero!
Cita messaggio
#20

Per passare all ag devi mettere in conto un bell investimento e se lavori in pentola con 12-15 litri la serpentina è comoda ma non fondamentale

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)