Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cosa posso aver sbagliato?
#1

Salve,
sono un novello e vorrei capire dove ho sbagliato nel fare una birra. Ho imbottigliato il 6 luglio una Muntons Highland Heavy Ale 3,0 kg. Ho seguito tutta la procedura prevista, controllo della densità, doppio travaso, priming con 5,5gr di zucchero per litro. Usato il lievito del kit. L'altro ieri ho aperto due bottiglie per assaggiarle con degli amici (so che è presto, ma la curiosità era tanta) Ebbene la prima bottiglia era bella frizzante, corposa, schiuma compatta. La seconda ahimè senza corpo, liscia e senza schiuma... Oggi ne ho aperta un'altra...uguale alla seconda. Cosa posso aver sbagliato? Per capire dove non fare + errori in futuro!!!!
Grazie.
Cita messaggio
#2

Bottiglie usate?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Forse non hai mescolato dopo il priming, durante l'imbottigliamento. Lo zucchero si è stratificato e così ti sono venute bottiglie gassate e bottiglie lisce.

E della birra mi godo l'amaro,
seduto del ritorno a mezza via,
in faccia ai monti annuvolati e al faro.
Cita messaggio
#4

@ALLIEVO BIRRAIO: sono bottiglie da 0,75 per birra comprate on-line e sanificate con il metabisolfito 10-15 minuti prima dell'imbottigliamento e fatte scolare sullo scolabottiglie a colonna.

@ Vanderbeer: ho utilizzato il destrosio (scusate avevo scritto zucchero) direttamente nel fermentatore nell'ultimo travaso...e ogni tanto, durante l'imbottigliamento, miscelavo gentilmente; ricordo almeno tre volte.

La seconda e la terza bottiglia sono andate direttamente nel lavandino. Ma, a parte capire cosa ho sbagliato per il futuro, è possibile se quando ne aprirò un'altra e fosse liscia...aggiungere di nuovo il destrosio o zucchero direttamente in bottiglia e ritappare? Se si, in che quantità?

Have a nice Boccale
Cita messaggio
#5

Tappi corona? Prima di mettere zucchero, c'è da capire il problema! Il gusto della birra non gasata?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

@ALLIEVO BIRRAIO: ho usato tappi a corona con bidul all'interno senza sanificarli (non so se è opportuno farlo per paura di ruggine). Il gusto era senza corpo. Non so come spiegarlo, ma faceva schifo e non solo perché non era frizzante. Che dici stasera provo ad aprirne un'altra?

Have a nice Boccale
Cita messaggio
#7

Prova aprire altre bottiglie!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

Ok stasera ne apro un altro paio...potrebbe essere infetta? Come si presenta una birra infetta?

Have a nice Boccale
Cita messaggio
#9

Senza corpo, senza schiuma o acida oppure ( ma non nel tuo caso) fontana di schiuma all'apertura della bottiglia!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

se hai mescolato tre volte in tutto sfido che alcune siano frizzantissime ed altre piate

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Paul
03-04-2016, 06:43
Ultimo messaggio da mox
23-03-2016, 08:56

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)