Questa discussione è chiusa
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Prima cotta da soli estratti
#11

Ok , grazie Gazza.

Paul, secondo te quali stili sarebbero più appropriati per i solo estratti?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
#12

Ti faccio un esempio per farti capire meglio

Birra fatta coi kit = paella di 4 salti in padella da riscaldare al microonde 600watt per 8 minuti

Birra fatta con solo estratto = paella fatta con pesce surgelato, aglio e cipolla surgelata, passata di pomodoro, curcuma

Birra fatta con E+G= paella fatta con pesce fresco, aglio e cipolla fresca, pimento, pomodori pelati, spezie varie

Birra fatta in All-grain = si sale sulla barca dei pescatori all'una di notte, ti smazzi a pulire la rete portando a casa
500 gr di mitili
1 calamaro
3 etti gr di seppioline
una manciata di gamberetti
una cernia o quattro triglie
8 gamberoni

poi passi in bicicletta dal fruttivendolo ed acquisti
1 peperone
100 gr di piselli
3 pomodori ramati
aglio

a casa devi avere
vino bianco
paprika
olio extra vergine di oliva
un cucchiaino di pistilli di zafferano

e da lì pulisci il pesce facendo con quanto ti resta il brodetto e vai di preparazione.


Sempre Paella è ma chi si accontenta gode oppure si fa gli ingordi ed opulenti!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

#13

Il discorso di gazza ha un senso ma può fuorviare.

Gli stili caratterizzati dal bilanciamento dei malti non sono riproducibili con gli estratti semplicemente perché non ci sono gli estratti giusti.

Gli stili che non danno problemi sono quelli luppolati oppure le weiss che hanno estratto e lievito specifico disponibile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
#14

(26-08-2014, 04:12 )8gazza Ha scritto:  Ti faccio un esempio per farti capire meglio

Birra fatta coi kit = paella di 4 salti in padella da riscaldare al microonde 600watt per 8 minuti

Birra fatta con solo estratto = paella fatta con pesce surgelato, aglio e cipolla surgelata, passata di pomodoro, curcuma

Birra fatta con E+G= paella fatta con pesce fresco, aglio e cipolla fresca, pimento, pomodori pelati, spezie varie

Birra fatta in All-grain = si sale sulla barca dei pescatori all'una di notte, ti smazzi a pulire la rete portando a casa
500 gr di mitili
1 calamaro
3 etti gr di seppioline
una manciata di gamberetti
una cernia o quattro triglie
8 gamberoni

poi passi in bicicletta dal fruttivendolo ed acquisti
1 peperone
100 gr di piselli
3 pomodori ramati
aglio

a casa devi avere
vino bianco
paprika
olio extra vergine di oliva
un cucchiaino di pistilli di zafferano

e da lì pulisci il pesce facendo con quanto ti resta il brodetto e vai di preparazione.


Sempre Paella è ma chi si accontenta gode oppure si fa gli ingordi ed opulenti!

L'esempio è perfetto Gazza ..... calza stupendamente .
Personalmente sono interessato ad arrivare ad imparare la tecnica E+G (probabilmente AG non la farò mai per mancanza di spazio, attrezzature,ecc..) ma vorrei procedere per gradi per apprezzare meglio le differenze tra i vari metodi .
Al momento ho fatto solo kit , circa una decina, cercando negli ultimi di modificare i fermentabili aggiungendo estratti secchi, zuccheri canditi , di canna, o miele ecc anche in base ai suggerimenti di molti di voi su questo forum ed ho iniziato a cogliere le differenze tra il kit + 1 kg di zucchero e la sperimentazione .
Ora vorrei fare lo stesso con gli estratti non luppolati , procedendo io alla luppolatura ... diciamo sono al pesce surgelato ma con l'intenzione di passare al pesce fresco quando sarà il momento .

Per quello chiedevo se c'erano stili più o meno adatti a questa modalità , visto soprattutto l'intervento di Paul che mi ha incuriosito molto.

Io sono partito con due stili che adoro , tripel e scottish ale .... ma se non sono molto indicati per il metodo con soli estratti accetto indicazioni e/o consigli .


Grazie ancora

BoccaleBoccaleBoccale

(26-08-2014, 04:52 )Paul Ha scritto:  Il discorso di gazza ha un senso ma può fuorviare.

Gli stili caratterizzati dal bilanciamento dei malti non sono riproducibili con gli estratti semplicemente perché non ci sono gli estratti giusti.

Gli stili che non danno problemi sono quelli luppolati oppure le weiss che hanno estratto e lievito specifico disponibile

Ciao Paul,
in che senso gli stili luppolati ?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
#15

Ok Paul!!!
Il mio esempio era per dire vorrei fare una Dunkel...per cui una nera ok:
Ingredienti ottimali
Acqua: mediamente mineralizzata; Malti:onaco (anche fino al 100%), piccole dosi di pils, malti caramello e malti tostati (carafa, chocolate) solo per conferire colore; Luppoli: luppoli nobili tedeschi; Spezie: vietate; Lieviti: S23 W34/70; Wyeast 2206 Bavarian Lager; Wyeast 2247 European Lager II Wyeast 2308 Munich Lager White Labs German Lager WLP830 White Labs Copenhagen Lager WLP850 White Labs German Lager WLP830; White Labs Pilsner Lager WLP800; White Labs Old Bavarian Lager Yeast WLP920 White Labs So. German Lager WLP838

allora ok è una nera...i grani non li voglio usare e lo scuro serve solo per il colore...mmmhhh allora facciamo due latte di light e mezzo kg di dark secco, oppure una latta di dark ed una di light più 400 di zucchero bianco, uso un luppolo tedesco ed un lievito liquido tedesco e credo convinto di aver fatto una Dunkel!!!

Se sostituisco il luppolo ed il lievito con materiale anglosassone credo di aver prodotto una Porter o una Stout

sostituisco il luppolo con lo Styrian, lo zucchero bianco col caramellato, aggiungo anche 1000 gr di Wheat, lievito belga e credo di aver fatto una Belgian Dark ale

chi si accontenta gode! (a volte)

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

#16

Per alcune birre ha perfettamente ragione Gazza puoi ottenere risultati più o meno attendibili anche lavorando in solo estratti: una apa, una ipa, una bitter, una weizen, una kolsch, una altibier, una american wheat....sono tutte birre che secondo me possono venire tranquillamente buone in soli estratti. Le birre dalle brown ale in su come EBC ad esempio prepararle con generico estratto scuro può essere fuorviante perchè determinati malti scuri danno determinati profili....ma ancora ancora forse ci potrebbe stare. Poi ci sono quelle che è essenziale che ci sia un malto particolare per farle non dico ottimali ma almeno che siano quello che deve essere: ad esempio le scotch ale o le rauch/affumicate ( anche se l'estratto per fare le rauch esiste)

La ricetta per quella scotch ale non mi convince comunque: ce lo vedo proprio male il cascade dentro Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
#17

(26-08-2014, 04:12 )8gazza Ha scritto:  Ti faccio un esempio per farti capire meglio

Birra fatta in All-grain = .....................................

Si può avere una pizza? Al gorgonzola, grazie...
Big Grin

(26-08-2014, 04:52 )Paul Ha scritto:  Il discorso di gazza ha un senso ma può fuorviare.
Come Gazza stesso, direi... Big Grin


(26-08-2014, 04:52 )Paul Ha scritto:  Gli stili caratterizzati dal bilanciamento dei malti non sono riproducibili con gli estratti semplicemente perché non ci sono gli estratti giusti.

Gli stili che non danno problemi sono quelli luppolati oppure le weiss che hanno estratto e lievito specifico disponibile

... e alla fine tutti i thread portano a Roma... direi!
Perché il fatto che "uno stile è ben caratterizzato dal bilanciamento dei malti" è sempre questione di BJCP...

Se tiri fuori la famosa paella dell'e+g, non sarà mai quella indicata nel BJCP, quindi non perfettamente in stile. Ma anche l'amico + saputello, alla fine se la deve descrivere si dovrà rifare a quello stile!

Ti avvicini quel tanto che basta, insomma. E la differenza la puoi chiamare "creatività"
#18

(26-08-2014, 08:15 )lomandy Ha scritto:  Si può avere una pizza? Al gorgonzola, grazie...
Big Grin

Come Gazza stesso, direi... Big Grin



... e alla fine tutti i thread portano a Roma... direi!
Perché il fatto che "uno stile è ben caratterizzato dal bilanciamento dei malti" è sempre questione di BJCP...

Se tiri fuori la famosa paella dell'e+g, non sarà mai quella indicata nel BJCP, quindi non perfettamente in stile. Ma anche l'amico + saputello, alla fine se la deve descrivere si dovrà rifare a quello stile!

Ti avvicini quel tanto che basta, insomma. E la differenza la puoi chiamare "creatività"

Non c'entra niente la creatività perché se si pensa che le birre sono malti base più un po di colore vuol dire che non si è capito nulla.

Ci sono alcuni stili in cui non sono l elemento caratterizante e allora si nota poco, altri in cui sono la base e a prescindere da quello che dicono gli stili non li puoi fare semplicemente perché non hai i mezzi per farle.

Se poi ancora non è chiaro che gli stili sono un modo per capirsi... non c è bisogno di andare ot di qua, puoi scrivere nel 3d apposito

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
#19

Effettivamente la ricetta che ho postato convinceva poco anche me che sono poco esperto... Quindi le correzioni ed i suggerimenti di gazza sono al momento le indicazioni migliori che ho per modificarla e renderla più "giusta"

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
#20

Chiamiamola semplicemente birra!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Questa discussione è chiusa


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Felder
02-09-2017, 03:14
Ultimo messaggio da Tarma
10-01-2016, 03:02

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)