Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

leffe vieille cuvee
#1

Ciao a tutti, dopo aver fatto la mia prima birra con l'aiuto immancabile dell'allievo birraio, Chaplin, volevo passare ad altre due birre, la prima, come da titolo, è una che possa minimamente avvicinarsi alla leffe vieille cuvee, se mai fosse possibile con i kit preparati, la seconda vorrei fare una bitter con qualche piccola modifica per potergli dare un pò di alcol in più.
Mi date una mano??
Un altro aiuto... visto che io ed excel siamo due cose diverse, non ne capisco assolutamente nulla, ho scaricato la tabella degli zuccheri, ma... niente, chi riesce a spiegarmela con una lezione di scuola elementare.

Grazie e... buona birra a tutti
Cita messaggio
#2

http://www.mr-malt.it/mr-malt-premium-bitter.html#
Aggiungi 500 d'estratto light, restante in zucchero e lievito s-04!
Per la birra belga, potresti provare la BREWFERM GRAND CRU, con zucchero candito e 500 d'estratto e lievito T-58!
Per la tabella in alto a sinistra devi mettere i litri che richiede il kit, sulla destra lo zucchero che richiede il malto preparato ( sono nella prima casella in alto)! Sotto nella prima voce, il peso della latta e sotto ancora i fermentabili che desideri inserire nella tua birra!
In fondo ti compare vero o falso, cioè devi inserire ingredienti fino quando compare vero!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

(17-07-2014, 11:08 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  http://www.mr-malt.it/mr-malt-premium-bitter.html#
Aggiungi 500 d'estratto light, restante in zucchero e lievito s-04!
Per la birra belga, potresti provare la BREWFERM GRAND CRU, con zucchero candito e 500 d'estratto e lievito T-58!
Per la tabella in alto a sinistra devi mettere i litri che richiede il kit, sulla destra lo zucchero che richiede il malto preparato ( sono nella prima casella in alto)! Sotto nella prima voce, il peso della latta e sotto ancora i fermentabili che desideri inserire nella tua birra!
In fondo ti compare vero o falso, cioè devi inserire ingredienti fino quando compare vero!
per la bitter quanto zucchero??
Per la belga zucchero candito bruno 500g ?? estratto light??
Cita messaggio
#4

Per lo zucchero della bitter prova con il foglio, per prendere mano!
Zucchero candito chiaro, estratto light!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

(17-07-2014, 11:53 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Per lo zucchero della bitter prova con il foglio, per prendere mano!
Zucchero candito chiaro, estratto light!

Ok mi dà 800g di zucchero, domanda la scelta dei fermentabili dipendono sempre dai tipi di birra??
C'è una tabella dove spiega, in linea di massima, quali fermentabili usare x i vari tipi di birra??
la quantità dei fermentabili alternativi allo zucchero bianco cambia anche in base al grado della stessa capacità di fermentazione, mi spiego meglio, il miele a una capacità minore di fermentazione a differenza dello zucchero bianco quindi per ottenere l'ok bisogna aumentare le dosi.
Come si sceglie il lievito??
Perdonami per le domande ma... bisogna imparare.
una buona nottata

e... buona birra a tutti
Cita messaggio
#6

Una tabella vera e propria, che io sappia no!
Lo zucchero alza il grado alcolico, ma porta la birra sul secco! L'estratto da corpo alla birra!
http://www.mr-malt.it/blog/cat/preparazi.../estratto/
Il miele non superare i 400 grammi per 23 litri, altrimenti troppo mielosa!
http://www.mr-malt.it/blog/cat/preparazi...t/lievito/
In più se guardi nello Shop, dove ci sono i lieviti trovi per che stile è adatto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

Spero di non approfittarne troppo Big Grin, nel link che hai postato, quello sugli estratti, per la bitter consiglia l'amber tu consigli il light, perchè? esperienza!!.
Ho scaricato anche la tabella per calcolare il priming, anche qua la stessa domanda come funziona dove prendo i dati richiesti??
Nella tabella degli zuccheri porta anche il calcolo del priming ma comunque provo mi dà sempre 8g sia per la bitter che per la cru... .
Cita messaggio
#8

È vero, amber è più adatto per una bitter o ipa, ma i malti preparati sono più scuri di quello che si pensa, con il light avendo un EBC intorno a 5, ti aiuta non scurire la birra! Se invece fai una birra con un EBC elevato, non necessita di estratto chiaro!
Per la tabella devi mettere la carbonazione desiderata della birra che devi aggiungere zucchero, la co2 già presente nella tua birra, sapendo la massima temperatura di fermentazione è i litri che rimangono d'imbottigliare! Sotto ci sono le tabelle!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

nella tabella della carbonazione non trovo la cru come mi comporto?
Cita messaggio
#10

Belgian Ales!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lomandy
22-03-2014, 03:20

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)