Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

troppa schiuma
#1

Oggi ho preparato la strong ale di mr.malt
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=8416&page=2
Dopo 6 ore è partito il gorgogliatore, vieppiù allegro ed ora sembra un treno a vapore che sbuffa schiuma dappertuttoMinacciaMinaccia.
Ho tolto il gorgogliatore ed il gommino, ho infilato un tubo cristal pulito con punta sanificata nel foro (non è di misura, ha un po' di gioco), messo l'altra estremità in una bottiglia con metabisolfito avanzato dalla cotta del mattino; sul coperchio, ho coperto intorno al tubo con garze sterili imbevute di metabisolfito.
Che altro fare oltre a sperare ?
Prima di rimettere il gorgogliatore, devo aspettare che la belva si plachi cioè che borbotti ma non erutti ?
Consigli, incitamenti, compassione, ironia ? Sono ben accette.
Ciao
Mario
p.s. metà dei messaggi dei novizi come me è:.... non gorgoglia...
Chi troppo chi niente, è la vitaSmile.
Cita messaggio
#2

Devi aspettare che passi la fase principale, poi dopo il primo travaso metti il gorgogliatore!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Tranquillo, hai fatto tutto da manuale ed anche di più. A tutti è capitata una super attività, si monta un "blow off" come hai fatto e via. comunque esiste un tipo di tubo cristal con la sezione che sta perfettamente nella guarnizione. Se ne hai una seconda vai dal ferramenta ed hai risolto.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#4

Grazie allievo. Grazie micio.
Molto rischio di infezione ?
Aspetteresti il primo travaso per rimettere il gorgogliatore ? Vorrei rimetterlo appena possibile; a me, quella fessurina intorno al tubo lascia inquieto.. già vedo orde di truci lieviti selvaggi all'attacco, manco fossero le Termopili.
Per cambiare il tubo devo aspettare domani pomeriggio almeno (casini il martedì alle 14 mai, sempre la domenica sera...). Lo mettereste del diametro del foro sul coperchio o del gommino ??
Ciao
Mario
Cita messaggio
#5

Non succederà nulla. La schiuma è già di per se un tappo contro ospiti estranei e sgraditi e tu ne hai tanta!!!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#6

(17-03-2014, 12:21 )Miciospecial Ha scritto:  Non succederà nulla. La schiuma è già di per se un tappo contro ospiti estranei e sgraditi e tu ne hai tanta!!!

Tanta ? è un eufemismo
Ciao
Mario
Cita messaggio
#7

Concordo con MICIO! Non toccare più niente!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

Chiaro, limpido, Recoaro.
Grazie e ciao
Mario
Cita messaggio
#9

Questa mattina, nonostante il blow-off di fortuna, la schiuma stava ancora per invadere la casa (forse esagero...) ed il coperchio del fermentatore era deformato (vero).
Ho comprato 1.5 m di tubo crystal da 16 mm, tagliata la punta a becco di flauto (il foro è da 14.8 mm) e sforzato nell'altro coperchio. Tolta schiuma, fatto un blow-off con l'aiuto anche del video di Salvatore di brewing friends (il tutto sanificato con metabisolfito; il materiale, non Salvatore). Adesso ronfa placida e contenta (spero).
Ciao
Mario
Cita messaggio
#10

Bravo Mario. Ok per come stai operando...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da cicciolo
18-09-2014, 12:10
Ultimo messaggio da SukkoPera
18-05-2012, 05:24
Ultimo messaggio da cinqmain
22-10-2011, 02:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)