Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentazione aperta e chiusa ......il resoconto
#1

raga qualche mese se non sbaglio in agosto feci una kolsch
parliamo di 50 litri
inutile dirvi gli ingredienti e il lievito che gia sapete
dunque due fermentatori uno con il classico coperchio e gorgogliatore e l'altro senza niente al disopra.............
quindi ho diviso i 50litri in 25 e 25
risultato??????
fermentazione aperta pochi solfurei e aroma di zolfo(assicuro molto meno)

fermentazione chiusa sentore solfureo tipico del lievito


a voi la parola!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cita messaggio
#2

E' risaputo che la fermentazione aperta facilita la dispersione ma non l'annullamento completo delle note sulfuree del lievito, per cui sarebbe una buona metodologia da adottare ma si corre il rischio di infezioni non essendo la fermentazione eseguita in modo ermetico. Se il fermentatore viene messo in un luogo sicuro ed igienizzato grossi rischi non si corrono anche grazie alla schiuma e alla cappa di anidride carbonica che si formano, naturali barriere ai batteri ma se il fermentatore è posizionato in un luogo di passaggio, una camera dove si vive abitualmente con continue movimentazioni dell'aria, della polvere ecc. meglio se la fermentazione viene eseguita in modo ermetico.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#3

Sono sempre io!!!
Be comunque prediligo la fermentazione chiusa
Ma volevo capire se al fine di tutto mi avrebbe portato a una forte ossidazione
Per fortuna niente

Using Tapatalk
Cita messaggio
#4

Come mai questo cambio di Nick?
Se non sono indiscreto... Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#5

Con l iphone regalo!!!!!
non riesco ad entrare con il mio profilo bo!!!!

Using Tapatalk
Cita messaggio
#6

Bello!
Come si dice da noi "A ti'nde godire cun saludu"!
Goditelo con salute!

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

Ciao Corno

Ti volevo chiedere la fg dei 2 campioni e se poi ai provveduto a coprire terminata la fermentazione .
Io pensavo di fare la stessa prova ma di fare fermentazione aperta , poi di coprire tipo come faccio con il vino con coperchio e valvola di sfiato con sfera .

Bonny
Cita messaggio
#8

ragazzi, no si può ottenere lo stesso risultato appoggiandoci il coperchio, senza chiuderlo in maniera ermetica, in maniera che possa sfiatare alla grande, ma neanche che sia aperto ad ogni intruso/sporco.

mi sembra che è quello che fà bac.

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#9

bac ha anche le lampade UV, quindi se non chiude il fermentatore ammazza i lieviti...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#10

Infatti, però non UV ma UV-C
[Immagine: ekl5.jpg]
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)