Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli per nuova birra
#1

Ciao a tutti, ho imbottigliato ieri una black rock draught e ora sto pensando a quale seconda birra fare. Non conosco ancora bene il mondo della birra e sono in cerca di consigli per la seconda. Vi do qualche indicazione, mi piace molto la bulldog, la leffe non mi dispiace per niente e poi anche la forst non è male. Comunque a prescindere da quali birre mi piacciono, vorrei una birra abbastanza corposa, moderatamente alcolica, non troppo amara e con un sapore tostato e particolare non sarebbe male. Preferirei una rossa che penso si sposi meglio con queste caratteristiche ma se c'è una buona bionda non la disdegno. Ah vorrei anche dei consigli su eventuali dh da fare a seconda della birra consigliata. Grazie Smile
Cita messaggio
#2

Io ho appena stappato una mr malt strong ale bella rossa corposa alcolica ma non troppo con lievito S04 e dry hopping Ek Golding da fare!
Cita messaggio
#3

Vai sulle Brewferm, la triple!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Grazie ad entrambi.
Leggendo in giro mi era già venuto in mente di fare una triple effettivamente, ma vorrei prima assaggiarla e infatti stasera la comprerò e poi valuterò.
Tanto finirà che le farò tutte e due Smile
Comunque per la strong Ale quale estratto di malto potrei usare? E per la triple lievito t58 e quale estratto? Dh?
Cita messaggio
#5

Estratto amber per tutte e due! Per la triple lievito T-58! DH no!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

(06-01-2014, 06:25 )luca004 Ha scritto:  Grazie ad entrambi.
Leggendo in giro mi era già venuto in mente di fare una triple effettivamente, ma vorrei prima assaggiarla e infatti stasera la comprerò e poi valuterò.
Tanto finirà che le farò tutte e due Smile
Comunque per la strong Ale quale estratto di malto potrei usare? E per la triple lievito t58 e quale estratto? Dh?

Io per la triple ho provato un Belle Saison... confrontando la triple che ho fatto con il T58 secondo me è venuta meglio la prima... però son gusti.
Cita messaggio
#7

Visto che la Triple è pur sempre chiara, valuta anche la Abbey, sempre della brewferm: rossa, corposa...

http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...abbey.html

Poi siamo in tempo per preparar qualcosa per l'estate, tipo (per rimananere sempre sulla brewferm) la Blanche, speziata e di frumento, pronta per primavera inoltrata (se la fai ora, conta fine marzo, primi d'aprile) o una framboise, che per l'estate sarà perfetta!
Così hai un pò di varianza, insieme alla draught che è una lager, fatti la rossa, la fruttata, quella di frumento... un bell'ordine al buon Mr-Malt e tanto lavoro da fare per Gennaio e Febbraio! Wink
Cita messaggio
#8

La bianche ispira molto così come la brewferm golden summer che ho notato ora sul sito. la framboise per ora la scarto, le birre fruttate (mai provate) non nauseano??
La blanche può somigliare anche solo vagamente alla leffe chiara che ho comprato qualche ora fa al supermercato (se sto dicendo una caxxata imperdonabile scusatemi)? Giusto per cominciare a capire qualcosa in più Smile

Ah comunque la draught che ho fatto mi è venuta abbastanza scura, le lager non dovrebbero essere più sul chiaro??

Ultima domanda, ho un rivenditore mr malt vicino a casa, qualcuno sa se i prezzi sono tanto più alti di quelli che ci sono online? Cosi indicativamente per capire anche se so che varia da rivenditore a rivenditore
Cita messaggio
#9

le birre fruttate, premesso che si va a gusti ( a me ad esempio nel complessivo non fanno gridare al miracolo) danno quell'effetto nauseante stile "sembra che bevo sciroppo alla frutta" perchè sono pochi quelli che usano la vera frutta anzichè estratti...assaggiati una quarta runa di montegioco alle pesche di volpedo ( fanno anche una con le ciliegie "bella garbagna" e una blanche alle fragole di tortona) oppure la cherry lady del foglie d'erba e ne riparliamo....oltretutto se usata la tipologia giusta di frutta essa conferirà una acidità naturale che agevola la beva ( cosa che con gli sciroppi e gli estratti non ottieni). Poi se andiamo sulle fermentazioni spontanee ci sono bellissimi esperimenti con l'uva, le albicocche, le ciliegie,i lamponi etc etc....
La blanche con la leffe blond non c'entra nulla....al massimo qualcosa di una blanche te la può ricordare una chouffe perchè condividono l'aromatizzazione con arancia e coriandolo, ma la blanche ha in più la nota acidula data dal frumento quindi comunque parliamo di cose abb diverse ( se vuoi provare della blanche facilmente reperibili prendi hoeggarden, blanche de bruxelles, blanche de namur, la trappe witte).
Le basse fermentazioni ( come la draught) di base vengono più scure se non sottoposte a lagherizzazione ( 3-4 settimane a circa 2°C)
I rivenditori tendono ovviamente ad avere prezzi più alti perchè giustamente ci devono guadagnare su....solo che qualcuno ci marcia un po sopra, diciamo

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

Chiarissimo grazie mille ! Allora proverò pian piano le birre citate Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Nemex
13-12-2017, 05:43

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)