Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Infezione? Aiuto...
#1

Ciao a tutti ragazzi e buon anno, il 20/12/13 feci una bella marzen con una ricetta di mia invenzione e 2 gg prima preparai 1/2 litro di starter con il lievito wyeast munich lager 2308 sopra indicato, il lievito lo avevo comperato a marzo dello scorso anno ed erano parecchi mesi che era in frigo, morale della favola lo starter non "starta".La cotta la feci ugualmente con un alta percentuale di Effiecenza(mai avuta prima), decido di inoculare lo starter ugalmente, ma la fermentazione partì esattamente dopo 3 gg circa. Ieri controllando con il rifrattometro la birra ho notato che aveva un odore sgradevole, non saprei definirlo tra uova marce, solventi e chi più ne ha più ne metta, allora la mia domanda è: in quei giorni che la fermentazione non è partita è possibile aver preso un infezione che già si è manifestata oppure è il lievito essendo a bassa fermentazione che produce certi odori sgradevoli e poi li riassorbirà col tempo? Grazie!Angry
Cita messaggio
#2

sicuramente non è un buon segno ma aspetterei il travaso e se puzza ancora comincia a preoccuparti
Cita messaggio
#3

(03-01-2014, 12:37 )Paolino79 Ha scritto:  Ciao a tutti ragazzi e buon anno, il 20/12/13 feci una bella marzen con una ricetta di mia invenzione e 2 gg prima preparai 1/2 litro di starter con il lievito wyeast munich lager 2308 sopra indicato, il lievito lo avevo comperato a marzo dello scorso anno ed erano parecchi mesi che era in frigo, morale della favola lo starter non "starta".La cotta la feci ugualmente con un alta percentuale di Effiecenza(mai avuta prima), decido di inoculare lo starter ugalmente, ma la fermentazione partì esattamente dopo 3 gg circa. Ieri controllando con il rifrattometro la birra ho notato che aveva un odore sgradevole, non saprei definirlo tra uova marce, solventi e chi più ne ha più ne metta, allora la mia domanda è: in quei giorni che la fermentazione non è partita è possibile aver preso un infezione che già si è manifestata oppure è il lievito essendo a bassa fermentazione che produce certi odori sgradevoli e poi li riassorbirà col tempo? Grazie!Angry

le lager produno odori solfurei che poi , per fortuna, spariscono.
non ho mai usato il lieviti in questione, ma s23 è un mostro in questo.

certo che inoculare una birra con un lievito non in forma non è stata una gran mossa. hai lasciato esposto il mosto tre giorni a rischi di contaminazione.

non so la quantità che hai fatto, ma mezzo litro di starter , anche bello ruggente, sarebbe stato comunque insufficiente anche per i canonici 23 litri.

fai tesoro da questa esperienza, e tieni sempre qualche bustina di secco in riserva

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#4

(03-01-2014, 01:13 )lorevia Ha scritto:  le lager produno odori solfurei che poi , per fortuna, spariscono.
non ho mai usato il lieviti in questione, ma s23 è un mostro in questo.

certo che inoculare una birra con un lievito non in forma non è stata una gran mossa. hai lasciato esposto il mosto tre giorni a rischi di contaminazione.

non so la quantità che hai fatto, ma mezzo litro di starter , anche bello ruggente, sarebbe stato comunque insufficiente anche per i canonici 23 litri.

fai tesoro da questa esperienza, e tieni sempre qualche bustina di secco in riserva

ciao

lorenz
Infatti non è stata una gran mossa era per 23 litri....Il lievito secco lo avevo, ma ho sperato fino alla fine perchè non sapevo cosa ne venisse fuori con 2 lieviti al lavoro. Adesso ho fatto il 1° travaso speriamo bene, sennò butto tutto e riproviamo. Grazie.
Cita messaggio
#5

(03-01-2014, 02:14 )Paolino79 Ha scritto:  Infatti non è stata una gran mossa era per 23 litri....Il lievito secco lo avevo, ma ho sperato fino alla fine perchè non sapevo cosa ne venisse fuori con 2 lieviti al lavoro. Adesso ho fatto il 1° travaso speriamo bene, sennò butto tutto e riproviamo. Grazie.

scusa, ma quando hai fatto lo starter la busta era bella gonfia?
comunque tra le due era meglio se buttavi lo starter e inoculavi il secco.
una busta era comunque poca.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#6

(03-01-2014, 02:21 )lorevia Ha scritto:  scusa, ma quando hai fatto lo starter la busta era bella gonfia?
comunque tra le due era meglio se buttavi lo starter e inoculavi il secco.
una busta era comunque poca.

ciao

lorenz

No non si era gonfiata! Sad Ma è possibile che il mosto si infetti se stà chiuso in un fermentatore sanitizzato anche se la fermentazione non parte?
Cita messaggio
#7

(03-01-2014, 03:08 )Paolino79 Ha scritto:  No non si era gonfiata! Sad Ma è possibile che il mosto si infetti se stà chiuso in un fermentatore sanitizzato anche se la fermentazione non parte?

Non è da escuderlo.
Bisogna inoculare prima possibile per canalizzare la fermentazione dove vogliamo e materla al riparo da batteri e lieviti indesiderati.

Se la busta non era gonfia hai fatto male a procedere con lo starter.

Ricordati che è sempre meglio attivare qualche giorno prima la busta, e lasciarla di conseguenza gonfia, piuttosto di fare tutto in ritardo e trovarti una busta non attivata, uno starter inutile....

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#8

Grazie la prossima volta starò più attento. Ciao! Wink
Cita messaggio
#9

(03-01-2014, 02:21 )lorevia Ha scritto:  scusa, ma quando hai fatto lo starter la busta era bella gonfia?
comunque tra le due era meglio se buttavi lo starter e inoculavi il secco.
una busta era comunque poca.

ciao

lorenz

Salve a tutti,
scusa Lorenz ma xchè dici che una busta è poca per 23 lt di mosto?
dipende dalla og alta della marzen?
grazie
TabBirra07
Cita messaggio
#10

(03-01-2014, 07:36 )tab Ha scritto:  Salve a tutti,
scusa Lorenz ma perchè dici che una busta è poca per 23 lt di mosto?
dipende dalla og alta della marzen?
grazie
TabBirra07


le basse necessitano di un tasso di inoculo doppio rispetto ad una alta fermentazione.
non conosco la densita della marzen in riferimento ma mi immagino sia media, quindi 2 buste
se invece fosse con una alta densità dovremmo inoculare 4 buste

ne stavamo parlando anche in questa discussione
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?t...#pid103189

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Letdarri
06-07-2019, 05:00
Ultimo messaggio da Ashbringer
28-10-2014, 12:45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)