Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Tarwebier
#1

Ciao a tutti,
come mia seconda esperienza vorrei provare a fare una blanche belga (mi piace molto questo stile...).
Per fare un pò di esperienza prima dell'AG, ho pensato di utilizzare il kit della Brewferm.
Come zucchero cosa mi consigliate?
Pensavo di utilizzare dell'estratto di malto (ESTRATTO LIGHT o ESTRATTO WHEAT?secco o liquido?) in aggiunta a dello zucchero bianco classico; dosi? 500 gr malto secco, e 350gr zucchero possono andare?
Consigliate anche di aggiungere del miele, coriandolo, arancia amara o altro?
Lievito cosa consigliate?
ciao e grazie in anticipo
Cita messaggio
#2

la soluzione più classica è usare estratto di malto wheat ( tra secco e liquido cambia che essendo fermentabili diversamente 1.3 kg di secco è equivalente a 1.6 di liquido, ma per il resto è uguale) e zucchero.....anche se alla luce di un altro post se ci mettiamo l'estratto wheat non si potrebbe considerare proprio una blanche a voler fare i pedanti ( trattandosi di estratto di malto di frumento, mentre il frumento da blanche non si malta) ma diciamo che non vogliamo fare i pedanti Smile il miele può essere una soluzione: o usi uno neutro come acacia o millefiori in modo da sfruttare solamente l'alta fermentabilità del miele e snellire la birra ( ma è uno spreco visto che fai lo stesso con lo zucchero da cucina) o usi un miele caratterizzante tipo quello di limoni o di arance in questo caso....dal momento che per evitare che la birra sia mielosa in maniera sturbante ed eccessivamente secca si consiglia di usarlo al max del 20% dei fermentabili totali direi che comunque un po di zucchero ce lo dovresti mettere comunque. spezie le eviterei perchè sono già presenti in questo kit. lievito o s-33 o Wb-06. Un mio amico e utente del forum l'ha fatta con estratto di malto wheat, miele d'arancio e zucchero ( mi pare) di canna: la birra è venuta più alcolica e corposa di una blanche media ma ha guadagnato di eleganza senza rimetterci in beva.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Metti l'estratto light, con miele d'arancio o limone come ha detto ALEX, e lievito s-33!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

giustamente anche estratto light come suggerisce il buon allievo Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

vi ringrazio per le risposte..seguirò sicuramente i vostri saggi consigli...quindi..lievito s33 e direi malto light, zucchero e proverò l'idea del miele di arancia...del limone utilizzi invece solamente la scorza gialla? (evitando quindi la parte bianca che rilascia amaro e il succo)
Quando lo inserisci? Lo lasci in infusione mentre si raffredda il mosto, o lo metti insieme ai fermentabili?
Cita messaggio
#6

In teoria se vuoi fare l'infusione con le bucce, una volta pulite bene anche dal bianco, le fai bollire per 15 minuti!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

si togliere per bene il bianco è importante....per il resto fai come dice allievo, anche se poi i tempo di boiling sono legati a quanto vuoi intenso l'aroma

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)