Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cottura estratto malto per 30 minuti?? ( Palmer)
#1

Palmer dice “When the water in the brewpot is boiling, turn off the stove and stir in the malt extract. Be sure the extract is completely dissolved (if your malt extract is the dry variety, make sure there are no clumps; if the extract is syrup, make sure that none is stuck to the bottom of the pot). Next, turn the heat back on and resume the boil. Stir the wort regularly during the boil to be sure that it doesn't scorch.” “The boil time for extract beers depends on two things: waiting for the "hot break" The boil time for extract beers depends on two things: waiting for the "hot break"”If you are using hopped extract but adding flavoring or aroma hops, then you will probably want to boil for 30 minutes. If you are using unhopped extract, then you will need to add hops for bittering and should boil for an hour”
Tradotto brevemente: fai bollire, senza mai fallo uscire dalla pentola, l’estratto preparato per 30 minuti , aspettando l’”hot break” ( proteine che coagulano per l’azione meccanica del bollore e formano schiuma all’improvviso, tipo latte). Abbassa la fiamma e ricomincia da capo.Se nel malto non c’è il luppolo, allora deve durare 1 ora.
Corretto?
Grazie per i vostri commenti

(03-11-2013, 08:08 )clunga Ha scritto:  Palmer dice “When the water in the brewpot is boiling, turn off the stove and stir in the malt extract. Be sure the extract is completely dissolved (if your malt extract is the dry variety, make sure there are no clumps; if the extract is syrup, make sure that none is stuck to the bottom of the pot). Next, turn the heat back on and resume the boil. Stir the wort regularly during the boil to be sure that it doesn't scorch.” “The boil time for extract beers depends on two things: waiting for the "hot break" The boil time for extract beers depends on two things: waiting for the "hot break"”If you are using hopped extract but adding flavoring or aroma hops, then you will probably want to boil for 30 minutes. If you are using unhopped extract, then you will need to add hops for bittering and should boil for an hour”
Tradotto brevemente: fai bollire, senza mai fallo uscire dalla pentola, l’estratto preparato per 30 minuti , aspettando l’”hot break” ( proteine che coagulano per l’azione meccanica del bollore e formano schiuma all’improvviso, tipo latte). Abbassa la fiamma e ricomincia da capo.Se nel malto non c’è il luppolo, allora deve durare 1 ora.
Corretto?
Grazie per i vostri commenti

E' proprio giornata! Pochi minuti prima anche questo argomento è stato affrontato, ma in questo caso, mi pare di capire, che non è venuta una risposta netta. Mi interessa un commento su quanto asserito da Palmer, se qualcuno è disponibile.
Cita messaggio
#2

non ho molta esperienza in campo brassicolo, ma questa teoria non l'ho mai sentita..
quello che so e che ho potuto sperimentare è che se l'estratto di malto (luppolato o no) rimane per molto tempo a contatto con il calore o in ebbollizione, questo tende a scurire sempre di più, il risultato è una birra dal colore più scuro e dal gusto (più o meno) di caramello.
Cita messaggio
#3

Quoto christian. Se trattasi di malto luppolato è scorretto farlo bollire. Se invece stai parlando di una cotta da estratti tieni conto che se fai bollire il mosto dal 1° minuto, ti si scurisce irrimediabilmente. Meglio andare con la tecnica del "late addition" se ottenere come risultato un prodotto chiaro è importante. Il luppolo vuoi o non vuoi devi metterlo anche se fai bollire un'ora. Non so se ho risposto ai tuoi dubbi, nel caso contrario fammi capire meglio...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#4

(04-11-2013, 03:43 )Miciospecial Ha scritto:  Quoto christian. Se trattasi di malto luppolato è scorretto farlo bollire. Se invece stai parlando di una cotta da estratti tieni conto che se fai bollire il mosto dal 1° minuto, ti si scurisce irrimediabilmente. Meglio andare con la tecnica del "late addition" se ottenere come risultato un prodotto chiaro è importante. Il luppolo vuoi o non vuoi devi metterlo anche se fai bollire un'ora. Non so se ho risposto ai tuoi dubbi, nel caso contrario fammi capire meglio...

Grazie a te e a Christian
Cita messaggio
#5

questa è anche la teoria di Papazian (altro guru americano) cè da dire che in USA lavorano poco con i malti già luppolati, hanno un'ampia gamma di kit e+g (beati loro)...è una teoria fondata in quanto la rimozione dell'hot break è consigliata da tutti i libri in quanto migliora la stabilità della birra, è altrettanto verò pero che nelle istruzioni dei malti pronti non è menzionata la bollitura. Io personalmente non li ho mai fatti bollire, ma come ripeto la teoria potrebbe essere fondata

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#6

Nei malti pronti la bollitura (con relativo hot break) è già avvenuta in fase produttiva.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#7

Concordo col Micio. Altrimenti come potrebbero conservarli così a lungo?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#8

ma ad esempio gli estratti non luppolati siete sicuri che vengano bolliti?! io dico di no eppure si conservano....alzi la mano chi sà come vengono prodotte le latte...per me potrebbe pure esserci un procedimento in autoclave e relativa riduzione, per poi aggiungere estratto di luppolo per amaricare...anche molte birre commerciali non vengono bollite

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#9

(04-11-2013, 04:33 )Cencio Ha scritto:  anche molte birre commerciali non vengono bollite

Le cosiddette birre crude?

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio
#10

Secondo me si tratta di estratto luppolato.
Questo viene usato per far birre chiare, invece di far bollire il mosto per 60 minuti, si fa bollire il mosto 30 minuti ma devi aumentare le dosi del luppolo del 70% in più.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)