Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Estratto di malto confezione famiglia...
#1

Sto per fare il passo dai kit all'e+g.
Per risparmiare un po' di vil denaro sull'estratto di malto stavo valutando di prendere una confezione BIG da 25kg.
Per non farlo durare troppo avevo pensato al liquido, visto che contenendo una parte di acqua 25kg corrispondono a circa 20kg di secco, ma mi preoccupa che vada a male...
Avevo pensato di travasarlo in contenitori più piccoli, tipo vasi 4 stagioni (sanitizzati) da aprire al bisogno, ma dalle precedenti esprienze col lme ho imparato che ha la densità del CATRAME e non so se tale travaso sia fattibile...
Di contro l'estratto secco è volatile come il talco, igroscopico a non finire e appiccicoso come la peggiore delle zie.... anche qui suddividerlo in sacchetti potrebbe essere un incubo!
Qualcuno ha esperienze sulla conservazione di tali scorte?

Grazie per le vostre opinioni ed esperienze!
Cita messaggio
#2

io farei il secco che si conserva meglio e lo puoi mettere sotto vuoto...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Fatti bene i conti, con 25kg di estratto fai circa 200 litri di birra... (più o meno)

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

(29-04-2013, 07:43 )Paul Ha scritto:  Fatti bene i conti, con 25kg di estratto fai circa 200 litri di birra... (più o meno)

Già! mi durerebbe da 9mesi a un annetto...
pensavo che conservato adeguatamente (fresco e asciutto) non fosse poi troppo per l'estratto... mi sbaglio?

Il fatto è che fatti i dovuti conti il costo al chilo si abbassano notevolmente rispetto ai barattoli da 1,5 kg di lme o pacchetti da 1 kg di dme... quindi mi è venuta 'sta idea bislacca dei 25kg...
Una confezione da 15kg o giù di lì sarebbe perfetta ma non ne fanno a quanto ne so.

Secondo te è meglio lasciar stare?
Cita messaggio
#5

Se pensi di usarlo in un annetto non ci sono problemi

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

meglio il secco

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#7

200 litri un anno? Il mio cane ne beve di più!!! Wink

Sono 5 griglie per me Big Grin
Cita messaggio
#8

(29-04-2013, 07:16 )Luk78 Ha scritto:  Sto per fare il passo dai kit all'e+g.
Per risparmiare un po' di vil denaro sull'estratto di malto stavo valutando di prendere una confezione BIG da 25kg.
Per non farlo durare troppo avevo pensato al liquido, visto che contenendo una parte di acqua 25kg corrispondono a circa 20kg di secco, ma mi preoccupa che vada a male...
Avevo pensato di travasarlo in contenitori più piccoli, tipo vasi 4 stagioni (sanitizzati) da aprire al bisogno, ma dalle precedenti esprienze col lme ho imparato che ha la densità del CATRAME e non so se tale travaso sia fattibile...
Di contro l'estratto secco è volatile come il talco, igroscopico a non finire e appiccicoso come la peggiore delle zie.... anche qui suddividerlo in sacchetti potrebbe essere un incubo!
Qualcuno ha esperienze sulla conservazione di tali scorte?

Grazie per le vostre opinioni ed esperienze!

Noi di solito troviamo qualche amico con cui dividere e gliene cediamo un 7/10 lt.

per il travaso con un pò di pazienza e qualche trucchetto verivato dall'esperienza ci si riesce senza tanti problemi.

ciao
Cita messaggio
#9

La convenienza è assoluta: se non ricordo male i calcoli che feci al tempo il prezzo al chilo è praticamente la metà rispetto ai barattoli da 1,5Kg.

Comunque io con i 25Kg di LME ho prodotto 134 litri di birra finita nell'arco di due mesi.
Per la conservazione mi sono limitato a pulire bene il tappo con un panno e acqua sanitizzata e a conservare il barilotto al buio in cantina.

Secondo me se riesci ad utilizzarlo nell'arco di 5 mesi non serve altro, e considerato che con 25Kg non produrrai 200 litri ma ben che vada 150, forse ce la fai visti i ritmi produttivi che hai indicato.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#10

Dipende dalla birra che fai e dal metodo, 1kg di secco su 10 litri ti ho da una og di 1040.
Se lo deve conservare a lungo, lo preferirei a quello liquido...

Comunque 25kg di liquido per 200 litri ti danno un mosto di 1038, se nelle sue ricette usa miele, zucchero e fa il minimash (che qualche punto di og te lo da) come vedi non è un volume impossibile, anzi.

Certo che se fa solo triple è un altro paio di maniche :p

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)