Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mi aiutate con una ricetta?
#1

Ciao belli, vi interpello per avere un parere in merito a una ricetta che dovrebbe essere simile alla XX Bitter. Ho fatto un giro sulla rete e ho visto che nei cloni si usa prettamente il pilsner Belga e in alcune anche il Pale. Per i luppoli ho visto che si utilizza il Brewer's Gold e l'Hallertauer.
Forza con gli spunti grazie!!

P.S. Ricetta per 70 litri.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#2

allora ho fatto una ricerca prima di tutti visto i suoi 6.2 gradi alcoolici la classifikerei come Extra Special/Strong Bitter ma visto che è belga userei la materia prima del posto ma anche dei luppoli americani/aggrumati

http://unabirralgiorno.blogspot.it/2010/...itter.html

io ho letto sul sito ufficiale non quello che ho linlkato qui sopra ma questo http://www.deranke.be/en/index_en.htm che usano il pale pilsner che secondo me è il premium pilsner molto kiaro

Ricetta per xx bitter, litri finali 70,0 (in bollitura 75,5)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,062; IBU: 45,2; EBC: 15;

Malti:
17300 gr Weyermann pilsner premium, 1,030;
1000 gr Crystal 55L, 1,030;
1000 gr Fiocchi Frumento, 1,030;

Luppoli in fiori:
70 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,0 %a.a., 30 min, Kettle;
70 gr Hallertauer Magum, 16,0 %a.a., 60 min, Kettle;
70 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,0 %a.a., 15 min, Kettle;
70 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,0 %a.a., 5 min, Kettle;

Mash Steps:
50 °C 15 minuti
66 °C 35 minuti
72 °C 25 minuti
78 °C 15 minuti

lievito non ne ho idea
Cita messaggio
#3

io ci sono andato molto vicino con la mia ultima bitter belga (poi però l'fg è arrivato a 1004 e quindi è diventata una xxxxxx bitter Big Grin )

pilsner premium, carapils e frumento; le dosi non saprei proprio... dipende anche dal mash che vuoi fare, devi arrivare intorno al 6% d'alcool, quindi o mash a 64 con molto carapils o a 66 e io manco ce lo metterei.
per i luppoli io sapevo avesse una valanga di styrian, magnum e perle.
Cita messaggio
#4

Grazie a tutt'e due! Il brewer's gold non ce l'ho, ma ho visto anche sul sito che è tra i due luppoli a parte l'hallertauer. Per quanto riguarda gli step, avendo a disposizione ormai solo malti ben modificati, non vedo la necessità del protei rest. Anche sul Carapils ho dei dubbi...

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#5

non saprei che lievito usare se belga o altro....
Cita messaggio
#6

Sul lievito andrei sull' US-05 o S-04. Lo so non storcete la bocca. Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

Trovato in rete:


La De Ranke utilizza il lievito della Rodenbach, un lievito che si utilizza per le sour ale.
A quanto pare è il Roselaere della wyeast...

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#8

ottimo !!!
Cita messaggio
#9

Mi fa un po' di paura questo lievito Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#10

io oserei !!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)