Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

sparge.. mi aiutate a capire bene..
#1

ho letto altre discussioni qui sul forum letto e rirello su siti internet visto video su you tube.. ma non ho capito esattamente il modo in cui si fa.. premetto che so il motivo per cui si fa e la temperatura dell'acqua quanto deve essere.. ma il processo.. non ho capito questo.. cosa vuol dire tiro via i primi due litri e gli rimetto nel ammostamento?? allora perche tirarli via.. mettiamo uso 10 kg di grani.. faccio l'ammostamento con 30 litri.. ne uso 25/30 per lo sparge calcolando circa che 5/7 lt. evaporano.. illuminatemiSmile
finisco il mash out ho i miei 30 lt. nella pentola con le trebbie.. e ci verso sopra circa 1 litro ogni minuto e mezzo delicatamente.. arrivo ai miei 60 lt.. finali rimuovo le trebbie finito li?? e corretto? Smile mi spiegate anche il fato perche tirare via due litri e controllare??
so che magari è una domanda stupida ma quando non l'ho hai mai fatto e un mondo nuovoSmile
Cita messaggio
#2

Allora spero di essere chiaro:

faccio cotte con 23 litri di mosto in fermentazione. Per capire le quantità in gioco faccio il calcolo a ritroso: per avere 23 litri in fermentazione me ne servono 30 a bollire: 5 litri evaporano in bollitura, gli altri due li perdo tra i l'assorbimento dei luppoli e il fondo perso dell'impianto.
Dunque con il mash e lo sparge devo recuperare 30 litri di mosto da bollire.

Ricetta con 6kg di malti.
Calcolo tre litri a kg per il mash per cui avrò 3lx6kg= 18 litri di acqua. Porto i 18litri a temperatura e ci butto i grani.
A fine conversione comincio il filtraggio: apro il rubinetto e i primi litri non li metto nella pentola di bollitura ma in un contenitore a parte perchè saranno molto torbidi. Riverso questi litri torbidi nella pentola di mash delicatamente. Faccio questo finchè il mosto non uscirà pulito (circa 5/8 litri). Poi apro lentamente il rubinetto della pentola di mash e porto tutto in quella di boil. Lentamente per recuperare più zuccheri, non troppo lentamente però.
Alla fine avrò recuperato: 16 litri inziali - 5/6 litri assorbiti dai 6kg di grani meno 1 litro di perdita sul fondo dell'impianto = 10litri in boil.
Ora risciacquo le trebbie (sparge) per recuperare altri zuccheri. Io faccio due batch di eugual misura per cui: devo recuperare 20 litri per cui faro due batch da 11 litri l'uno.
Questa volta essendo le trebbie zuppe non calcolo l'assorbimento dei grani ma solo la perdita sul fondo per cui da ogni risciacquo di 11 litri recupererò 10 litri (ricordandomi di recuperare i primi litri torbidi).
Al secondo risciacquo avrò recuperato 30 litri di mosto da bollire luppolare e poi bere.....

Lollo

PS: che fatica!!!!

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#3

ottimo lavoro!!! ps i litri iniziali non erano 3x6 cioè 18? come mai sotto c'è scritto 16?
Cita messaggio
#4

(02-06-2012, 12:05 )Esecutore Ha scritto:  ottimo lavoro!!! ps i litri iniziali non erano 3x6 cioè 18? come mai sotto c'è scritto 16?

... Perchè so na schiappa in mate.... a parte gli scherzi stavo facendo duemila cose insieme e mi è scappato l'errore, ma la sostanza spero sia chiara.... Birra02

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#5

Lollo scusa ma non ho capito la pentola di mash che usi ha un bubinetto e tiri via i primi litri torbidi e gli metti da parte giusto? per poi ri buttarli dentro?? (quando)? non ho capito il senso.. cioè dei 18 che hai iniziali nel tuo impianto te ne rimangono 10. e fin li ok.. ma prima di fare lo sparge svuoti la pentola del mash e lasci solo le trebbie?? non dovrebero essere coperte d'acqua? non capiacoSmile
Cita messaggio
#6

Non vi seguo, comunque lo sparge si fà quando filtri i grani DOPO l'ammostamento per ottenere il mosto che metterai poi in bollitura col luppolo... Prendi TUTTO quello che hai in pentola per l'ammostamento (Grani+tutto l'acqua) e la versi nel secchio filtrante. I primi litri di mosto che escono dal secchio saranno torbidi, quindi li riprendi e li rimetti nel secchio finchè il mosto che esce non è abbastanza limpido. Ora è il momento di SCIACQUARE le trebbie (i grani esausti rimasti nel secchio filtrante). Scaldi un po' di acqua in un pantola fino a circa 78°-80° e cominci piano piano a sciacquare i grani nel secchio, l'acqua passerà tra i grani e porterà con sè gli zuccheri residui. Continua fino che nella pentola in cui raccogli il mosto non hai raggiounto 23-24 L. La spiegazione è lunga ma il concetto è molto semplice.
Cita messaggio
#7

ho capito luca tiro via 5 litri circa per volta e gli ri metto dall'altro con calmae fino a quando tiro via dall'rubinetto sotto e non è abbastanza limpido..... sto benedetto sparge non ho ancora capito però se io dalla pantola devo tirare via prima i miei litri rimasti dopo il mash e lasciare solo le trebbie all'aria.. oppure nella pentola diciamo con 30 litri di mash io ne vado ad aggiungere con calma altri 30 ipotesi e poi filtro le trebbie .. non ho capito questo processo
ti metto un video.. che qui fa lo sparge solo con le trebbie http://www.youtube.com/watch?v=yDhlmyUX8hU
Cita messaggio
#8

(02-06-2012, 01:40 )dadecr Ha scritto:  Lollo scusa ma non ho capito la pentola di mash che usi ha un bubinetto e tiri via i primi litri torbidi e gli metti da parte giusto? per poi ri buttarli dentro?? (quando)? non ho capito il senso.. cioè dei 18 che hai iniziali nel tuo impianto te ne rimangono 10. e fin li ok.. ma prima di fare lo sparge svuoti la pentola del mash e lasci solo le trebbie?? non dovrebero essere coperte d'acqua? non capiacoSmile

Si, è una pentola di mash e sparge. Nel fondo c'è un filtro bazooka e un rubinetto.
Dopo la conversione degli amidi in zucchero faccio mash out, tiro fuori tutto il succo stando attento ai primi litri torbidi.
Si le trebbie rimangono asciutte per pochi minuti perchè una volta finito lo svuotamento faccio lo sparge: metto dentro i primi dieci litri giro un po' lascio poi riposare le trebbie per 5 minuti e poi tiro via tutto. E poi una terza volta.

Lollo

PS: cerca la tecnica del batch sparge!!!

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#9

Non capisco cosa ci sia di complicato... il video non lo guardare che ti onfonde. Basta che prendi ciò che hai messo in ammostamento (mash) e lo butti dentro il secchio filtrante. Fine... Non mi sembra così difficile... Non andarti a complicare la vita con 5 - 6 10 - 30 litri... Non c'entra niente. Meti tutto nel secchio filtrante e metti un pentola sotto per raccogliere il mosto.Poi sciacqui con acqua calda le trebbie fino a che non raggiungi i liti che ti sei prefissatyodi produrre sulla pentola dove raccogli il mosto.
Cita messaggio
#10

Luca il mio problema era nel capire se le trebbie devono stare coperte da acqua o no durante lo sparge!! perchè io leggendo ho letto che è consigliato che dovevano essere coperte.. cioe se l'operazione secchio filtrante/ pentola per bollire si apre il rubinetto e si fa uscire il mosto dal secchio alla pentola i primi litri tornano sulle trebbie giusto?? poi una volta che le trebbie rimangono asciutte si parte con lo sparge e si va a raggiungere i litri prefissati è corretto?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gorgo
25-02-2022, 12:06
Ultimo messaggio da christiantilt
01-10-2017, 07:27

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)