Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

La mia pentola d'alluminio è un po' annerita
#1

Salve,
questo inverno mi sono deciso a partire con un test solo estratti, una APA o un'american IPA credo, per sondare il terreno e capire se fa per me.
Ho una pentola da 15-16 litri d'alluminio che di solito uso per sterilizzare i vasetti delle conserve.
Propio questo uso ha lasciato sulla superficie interna un deposito scuro, quasi nero che ovviamente dovrei togliere, cosa mi consigliate?
Sarei partito con una bollitura con bicarbonato ma poi ho letto che non è adatto all'alluminio, poi ho letto anche che non devo rigarlo per non preparare la casa batteri e/o ossidi.
Vale quindi la pena secondo voi o mi oriento sull'inox? dispiace perchè questa già ce l'ho e visto che farei late addiction col metodo di gazza non avrei bisogno di acquistare niente di nuovo.
grazie mille
Cita messaggio
#2

falla bollire con acqua acida, che ne so, aggiungi aceto, limone ecc. e fai bollire.

comunque anch'io ho una pentola d'alluminio e mi rendo conto che è uno schifo in confronto all'acciaio.
Cita messaggio
#3

inox forever!!!
Cita messaggio
#4

bellster, hai ragione, ma questa è già in casa! ho già luppoli, hopbag, estratti.....
Cita messaggio
#5

L'alluminio (si dice) abbia memoria. Quindi, se si è costretti ad utilizzarla bisogna avere molta cura nel lavarla subito dopo ogni utilizzo e non lasciare mai nulla di alimentare dentro. Io sono da poco passato all'inox con il mio nuovo impianto e la differenza è tangibile.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#6

Quel colore nero che vedi nella pentola, è normale, perché è alluminio! Non va più via, e non succede niente!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

tienila per le conserve e con un 50 ne prendi una del crucco in inox, tanto una voltainiziato a far birra non riuscirai piu a smettere
Cita messaggio
#8

Su un sito di cucina un chimico molto accreditato (e, per esperienze personali sul forum, persona molto competente - e ottimo cuoco) sconsigliava di usare la paglietta di ferro per rendere la pentola lucida; consigliava di lavarla con acqua calda e detersivo, abbondante risciacquo e stop.
Il colore scuro è ossido di alluminio, materiale inerte che non si stacca dalla parete anche con bolliture prolungate.
Ciao
Mario
Cita messaggio
#9

Scusate ma è un problema frequente? Mi devo far prestare una pentola da 40L dalla mamma di un amico che abita in campagna, chiaramente la usavano per bollire i vasetti di conserve. Non vorrei restituirgliela rovinata...
Cita messaggio
#10

Riaccendo la discussione perchè tra poco dovrò usare questa pentola, pensate quindi che l'ossido di alluminio non abbia effetti deleiteri sul mosto il bollitura?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da nobelio
15-11-2014, 01:14

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)