Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Muntons Yorkshire Bitter!
#1

Abbiamo messo in fermentazione il malto preparato Muntons Connoisseurs Yorkshire Bitter:

1.8 kg della latta
1 kg di zucchero

fermentazione 18/20 gradi (è partita bella spedita, le bottiglie di ghiaccio non ce la facevano a raffreddare il calore sprigionato dal lavoro dei lieviti, sicchè le prime 24/36 ore le ha fatte a 24 gradi)

al decimo giorno imbottiglieremo, se tutto va bene...

un paio di domande:

-che vantaggi avremmo dal travasare il mosto in un altro fermentatore verso il quinto giorno?

-al momento del priming, quanto zucchero dobbiamo usare? (ho visto nella tabella xls non c'è lo stile yorkshire bitter, per questo chiedo... bitter (english) e yorkshire bitter dovrebbero essere stili diversi)
Cita messaggio
#2

1) pulisci la birra travasando, rendi meno torbida e con meno sentori di lievito....visto che lo vuoi fare, fallo a una settimana e poi dopo sette giorni se la FG e' stabile ( primo controllo al quinto giorno, secondo dopo 48h) imbottigli
2) per le bitter usa un priming standard di 4 gr\L

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Perchè travasare dopo cinque giorni ? Per imbottigliare non vai a giorni, ma è FG che decide! Vai per bitter!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

quindi 7+7, col controllo al quinto della seconda

ma la tabella mi dice sui 2 grammi litro per le bitter, che non sono yorkshire... non vorrei mettercene troppo.... figurati che sulla confezione riporta il classico 6 grammi litro
Cita messaggio
#5

Usa la formula!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

non è che voglio travasare per forza.... solo se ne traggo beneficio, ad esempio al momento dell'imbottigliamento recupererei più prodotto, essendo il fondo meno melmoso.... potrei inclinare il fermentatore e non perdere quel litro o due che ho perso nei miei precedenti imbottigliamenti

(11-09-2013, 11:11 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Usa la formula!

nella formula della tabella xls non c'è il dato per la yorkshire bitter, solo per una generica bitter... ma se mi confermate che è uguale Smile
mi sembrano valori bassi, pochissime bollicine
Cita messaggio
#7

Travasare è essenziale, anche se perdi un litro!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

ok travaserò Smile

rimane comunque il dilemma del priming, ci vorrebbe un esperto di yorkshire!
Cita messaggio
#9

mah...o la fai liscia o fai il priming classico....2 gr\L come via di mezzo non mi dice nulla

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

2 gr l sarebbe usando i valori per le bitter, non per le yorkshire
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da stefano77
07-02-2020, 12:36

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)