Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Non fermenta, anzi si
#1

Ciao a tutti.
Oggi è successo questo:
Io ed il mio compare abbiamo in fermentazione una IPA ed una Weizen, la IPA ha iniziato a gorgogliare subito, la Weizen no, per motivi di impegni non ci siamo potuti incontrare nella "scannatora" che sarebbe il locale dove birrifichiamo che si trova a casa sua.
Preoccupato del fatto che la Weizen non gorgogliava, anche se gli avevo detto di aspettare sabato che avremmo travasato e controllato con il densimetro, lui è andato nel negozio dove acquistiamo i malti ed ha esposto il fatto al tipo del negozio.
Questo per tutta risposta gli ha detto di agitare il fermentatore per ossigenare il lievito e lui l'ha fatto.
Io l'ho saputo solo stasera quando sono riuscito ad andare un attimo da lui e lui mi ha raccontato la cosa.
A quel punto ho premuto con le mani sui lati del fermentatore ed ho notato che usciva aria dalla filettatura del tappo, motivo per cui il gorgogliatore aveva taciuto.
Ho fatto un prelievo ed ho misurato la densità confermandomi ciò che pensavo e cioè che la fermentazione era in atto.
Ho svitato il tappo ed ho girato la guarnizione disinfettando naturalmente mani guarnizione e tappo prima di rimontare.
Una volta riavvitato il tappo ho premuto nuovamente ai lati del fermentatore e stavolta anziché uscire aria dal tappo variava il livello del liquido del gorgogliatore quindi tutto ok.
La mia domanda è questa.
L'aver agitato vigorosamente il fermentatore riossigenando il lievito cosa potrà comportare secondo voi ?
Non penso grossi danni in quanto la cotta l'abbiamo fatta sabato scorso, però tra quel che posso pensare io che ho pochissima esperienza con quel che potrebbe succedere ne passa.
Scusate se sono stato troppo "breve e succinto" RolleyesAngel
Cita messaggio
#2

Tranquillo, tutto ok, siediti e beviti una birra. Big Grin
Non hai riossigenato il mosto, hai solo rimestato i lieviti che male non ha fatto anche se è stato inutile in quanto, come hai avuto modo di notare, la causa del mancato borbottio al 90% è il tappo avvitato male. Ma la fermentazione continua indifferente dell'azione visiva del gorgo.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#3

(29-08-2013, 12:38 )Miciospecial Ha scritto:  Tranquillo, tutto ok, siediti e beviti una birra. Big Grin
Non hai riossigenato il mosto, hai solo rimestato i lieviti che male non ha fatto anche se è stato inutile in quanto, come hai avuto modo di notare, la causa del mancato borbottio al 90% è il tappo avvitato male. Ma la fermentazione continua indifferente dell'azione visiva del gorgo.
Per la seconda parte della tua risposta allora è come pensavo io, grazie.
Per la prima parte purtroppo non ho birre stasera in casa. Sad
Ora la sola cosa da sperare è che tra il passaggio d'aria nella filettatura del tappo ed il fatto che lo abbia smontato e rimontato la birra non si sia presa un'infezione.
Grazie mille per la risposta.
Cita messaggio
#4

concordo con micio Big Grin

p.s. ma la "scannatora" è quello che penso io? Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

(29-08-2013, 12:47 )alexander_douglas Ha scritto:  concordo con micio Big Grin

p.s. ma la "scannatora" è quello che penso io? Big Grin

La scannatora.
Dipende, che pensi ?
Big Grin
Cita messaggio
#6

Mannò stai tranquillo, quale infezione! Intanto la schiuma che velocemente si forma è già un tappo contro (eventuali) batteri, poi si crea l'alcool ed è un altra ulteriore barriera. comunque, il tappo del fermentatore, anche se non avvitato ermeticamente ha una guarnizione molto buona che è una garanzia di per se.
In ogni caso fai sempre i dovuti scongiuri Big Grin !!!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#7

(29-08-2013, 12:51 )Miciospecial Ha scritto:  In ogni caso fai sempre i dovuti scongiuri Big Grin !!!

Si si, mi sto grattando come pochi. Cool

Ah, quando ho aperto il tappo la birra faceva un odore strano, quasi puzzava.
Cita messaggio
#8

(29-08-2013, 12:51 )massymylyano Ha scritto:  La scannatora.
Dipende, che pensi ?
Big Grin

qui lo chiamiamo lo scannatoio....ma penso che sia la stessa cosa Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Anche io ero incuriosito dalla "scannatora"... anche dalle mie zone esistono locali del genere, di dove sei?

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#10

Ascoli Piceno
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da toscanos
27-04-2013, 01:33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)