Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentatore inox
#1

Ciao a tutti!
sono un orgoglioso possessore di un fermentatore in inox da 100 litri a fondo piatto...ora, mi sorge un dubbio...date le dimensioni che non si avvicinano neanche lontanamente al plasticone che avevo prima, voi come fate a pulire BENE il vostro fermentatore in inox?

Anche voi tra un travaso e l'altro perdete tantissimi litri (come ho fatto io, probabilmente per inesperienza)?

Grazie a tutti per la pazienza!
Cita messaggio
#2

chemipro oxy a manetta e vapporetto !!!
Cita messaggio
#3

a proposito di Chempiro Oxy: ma, banalmente, se usassi acqua ossigenata, non sarebbe la stessa cosa?
Cita messaggio
#4

Si catto. È la stessa identica cosa.
Cita messaggio
#5

o se no vai di acido peracetico !!!
Cita messaggio
#6

sapreste anche dirmi in quale concentrazione dovrei comprare l'acqua ossigenata? Per quello che so la vendono in diversi "volumi"....

Grazie per la pazienza!
Cita messaggio
#7

BOH !!!
Cita messaggio
#8

idropulitrice prendi il fermentatore lo lavi che ad occhio sia pulito .. poi soda caustica 2% lavi.. svuoti rilavi con acido citrico.. idropulitrice nuovamente lavi bene.. poi peracetico risciacqui lasci asciugare ed è pronto
Cita messaggio
#9

(10-07-2013, 09:39 )dadecr Ha scritto:  idropulitrice prendi il fermentatore lo lavi che ad occhio sia pulito .. poi soda caustica 2% lavi.. svuoti rilavi con acido citrico.. idropulitrice nuovamente lavi bene.. poi peracetico risciacqui lasci asciugare ed è pronto

Manca solo un passaggio per una macchina a neutroni...

Big GrinBig GrinBig Grin TongueTongue

In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla
in maturazione: nulla
Cita messaggio
#10

hihihihih.. bè dai le cose cosi però sono fatte beneSmile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)