Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

il passaggio da homebrewer a birraio professionista
#1
Question 

ciò che vi sto per chiedere è una domanda che tutti noi qui sul forum ci siamo fatti: ovvero come avviene il passaggio da homebrewer a birraio professionista ???

sto seriamente pensando di fare il grande passo ma vorrei avere le idee ben chiare quindi vi chiedo aiuto !!!

le leggi, i finanziamenti, le sovvenzioni, gli incentivi ecc. ecc.
Cita messaggio
#2

Attenzione Comero, stai per entrare in una valle di lacrime
A meno che tu abbia bei sghei....

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#3

Potresti appoggiarti a un .birrificio già esistente che ti "ospiti" per le cotte...non so quanto ti chiedano di "affitto" per l'impianto

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#4

Questa che dice Cencio è una cosa che farò il prossimo anno.
La cosa che mi spaventa invece è partire con la propria attrezzatura, li secondo me sono dolori

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#5

Concordo, credo sia necessario avere impianti certificati...per dirti uno da 100 litri della impiantiinox (o easybrau) di preciso l'sbc-100 viene sui 15000!!!!

Davvero Lollo?! Chi ti ospita? (Se si puo sapere...)

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#6

Chiedono 2-3 € al litro mi pare

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

2-3€ al litro??? parli dell'utilizzo delle attrezzature?
Cita messaggio
#8

Si però è complesso perché c è da vedere se il trasporto e le accise sono comprese.

Di sicuro escluso il lavoro e le materie prime

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#9

sicuramente per chi non ha tanti soldi la beerfirm è una soluzione più semplice, forse sul lungo non è economicamente conveniente ma agli inizi se non hai i soldi per un tuo birrificio che fai? comunque ci vogliono tanti tanti soldi, pure troppi Sad

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

non è semplice aprire un birrificio, all'inizio meglio provare ad affittare i macchinari, ma ha sempre un costo e poi c'è il problema che li devi piazzare e qua ci vorrebbe per iniziare un pub

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)