Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info su rilevazione OG anomala !
#1
Question 

Buongiorno,

in una recente cotta di una Oatmeal Stout ho rilevato una misurazione della OG anomala, con circa 28 litri di mosto ho rilevato una OG Pre-boil di circa 1050 rispetto ai 1041 previsti pertanto ho mal pensato di aggiungere in pentola circa 1 litro di acqua per abbassare leggermente l'OG. A fine bollitura mi ho rilevato 23 litri di mosto con una OG di circa 1037.
Ora a prescindere da fatto di aver avuto una bassa effiscienza, secondo le vostre esperienze come è possibile che dopo la bollitura mi sia ritrovato una OG inferiore a quella di pre-boil ?

Grazie in anticipo per il vostro riscontro

Saluti
Cita messaggio
#2

Hai misurato cn densimetro o cn rifrattometro? A che temperatura?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

(27-05-2013, 12:01 )Cencio Ha scritto:  Hai misurato cn densimetro o cn rifrattometro? A che temperatura?

La misurazione è avvenuta con densimetro a 30 °C (il mio densimetro è tarato a 15°C pertanto si dovrebbe apportare una correzione di +3 punti, già applicata).
Cita messaggio
#4

Hai adeguatamente miscelato il mosto prima di prelevare i campioni?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#5

(27-05-2013, 12:22 )Cencio Ha scritto:  Hai adeguatamente miscelato il mosto prima di prelevare i campioni?

credo di si, ho girato il mosto per circa 2 minuti
Cita messaggio
#6

le diluzioni d'acqua vanno fatte sempre dopo la bollitura !!! non puoi sapere cosa ti ritrovi poi dopo la bollitura...

[Immagine: den_zpsdfff278b.jpg]
Cita messaggio
#7

non cambia molto fare diluizioni prima o dopo, anzi penso sia meglio prima così tutta l'acqua si lega uniformemente con zuccheri, alfa acidi ecc. ancor meglio ovviamente diluire durante lo sparge.

anch'io ho dei problemi in questa fase, effettivamente mi evaporano 4,5 litri ma il cambio di OG preboil e di OG fa sembrare che siano evaporati solo 2 litri per la differenza dei due valori.

io invece che diluire me ne frego altamente, mi vengono sempre birre più amare di quello che vorrei perchè il rapporto di IBU viene un po' sballato, ma non è un male. scoccia però avere dei risultati discordanti.
Cita messaggio
#8

(27-05-2013, 11:58 )santope Ha scritto:  Buongiorno,

in una recente cotta di una Oatmeal Stout ho rilevato una misurazione della OG anomala, con circa 28 litri di mosto ho rilevato una OG Pre-boil di circa 1050 rispetto ai 1041 previsti pertanto ho mal pensato di aggiungere in pentola circa 1 litro di acqua per abbassare leggermente l'OG. A fine bollitura mi ho rilevato 23 litri di mosto con una OG di circa 1037.
Ora a prescindere da fatto di aver avuto una bassa effiscienza, secondo le vostre esperienze come è possibile che dopo la bollitura mi sia ritrovato una OG inferiore a quella di pre-boil ?

Grazie in anticipo per il vostro riscontro

Saluti

è impossibile avere un og + bassa a fine boll di prima boll, anche calcolando il litro di diluizione. sicuramente hai sbagliato qualcosa.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#9

A che temperatura era il mosto nella pentola? Hai considerato la dilatazione termica dovuta alla temperatura? Può essere che in realtà i litri reali fossero meno di 28...

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#10

(27-05-2013, 05:54 )enrico Ha scritto:  A che temperatura era il mosto nella pentola? Hai considerato la dilatazione termica dovuta alla temperatura? Può essere che in realtà i litri reali fossero meno di 28...

Ciao,

quando ho misurato l'OG pre-boil credo che la temp non superava i 60 °C
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)