Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Imperial Stout Muntons 3 Kg.
#1
Question 

Ciao a Tutti, sto per aprire una discussione che sembrerà semplice è scontata, ma non lo è affatto.
Sul forum c'è una marea di discussione sull'Imperial Stout, (è dopo averne assaggiata una fatta in All Grain ho capito perchè e sarà la nostra prima! Lollo avremo bisogno di Te Wink ), ma sui malti preparati, sembra un argomento tabù, e chi ci si avventura rischia, quando avventurarsi su un campo minatoBig Grin, nessuno è disposto a rimetterci la faccia, a parte io!
Nonostante la miriadi di consigli a non modificare il kit da 3 Kg. di Muntons, non resistiamo non ci possiamo far niente, un Imperial Stout da 4,5% non esiste, e poi non c'è niente da fare se non ci mettiamo qualcosa dentro non ci sembra nostra Cool
Non so dove l'avevo letto, e mi girano Minaccia, perchè era l'unica voce fuori dal coro, che proponeva all'aggiunta di 1 chilo di zucchero per portare la gradazione a 6% (sul soft di Gazza bisogna aggiungerne 1,2 per arrivare a 6%) non tanto di più, ma è sempre qualcosa in più.
Non volevamo creare una birra tanto secca, non ha senso in un Imperial, così, pur rischiando di aumentare l'amaro e la sensazione forte dei sentori di caffè e cioccolato, abbiamo deciso di aggiungere 500 gr. di estratto secco Amber (con il Dark si rischia di esagerare troppo) e 500gr. di zucchero candito scuro, ed effettuare un minimash con 200gr. di fiocchi di orzo (o avena, cosa dite, certo che l'avena forse è più indicata per le blanche).
Naturalmente il lievito usato non sarà quello che kit, ma saranno due buste di Safale S-04.
Cosa dite, sbilanciateVi pure...tanto la birra non è la Vs.
A presto.
Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#2

Io credo che 300gr, massimo 500gr di zucchero aggiuntivo si possano mettere...1 kg credo sia troppo effettivamente...
Prenderei in considerazione anche un lievito liquido specifico
Cita messaggio
#3

Ciao, si lo pensavo anch'io, sia per i 500 gr, di materiale fermentabile in più, sia per il lievito e pensavo al Lievito 1084 Irish Ale della Wyeast, ma purtroppo mi trovo sprovvisto, neanche il mio punto Mrmalt c'è la e non fa ordine fino al prossimo mese, e non posso certo fare un ordine solo per il lievito, e comunque devo fare andare un pò di roba "vecchia" che abbiamo in casa, prima della avventura in AG. Vediamo, se rimandiamo la cotta, posso farmelo prendere.
Grazie per ora.

Birra03

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#4

Becca, che piacere rivederti, era da un po' che non avevo tue notizie, vedo che sei ritornato più elettrifrizzante che mai! Ma i tuoi quesiti m'intrigano più del cubo di rubik. All'ultimo concorso che ho partecipato, le Imperial Stout l'hanno fatta così da padrona che, in previsione, la giuria gli ha dedicato una categoria a parte. Però io le porter le giudico anche più complesse ed interessanti (gusti permettendo). Fammi pensare un po' per darti giusta risposta alla tua richiesta, qualcosa in mente mi gira, dammi il tempo che ti formulo un suggerimento così "pazzo" da tirarmi dietro le ire di tutto il forum...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

Ciao Bec felice di averti trasmesso la malattia. Se ci riesci prendi una bottiglia di imperial stout del birrificio "nogne o" e capirai cos'è una imperial per me. Poi ce ne sono tante buone.
Non conosco la via degli estratti e non so quanto vuoi salire di gradazione ma controlla l'us04 che non so quanto alcool ti regge.
Se vuoi fare una prova io mi sono letteralmente innamorato del Wyeast london ale #1028 lievito strepitoso, un disel che pian pian attenua birre pazzesche.
In bocca al lupo

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

Giusto, in caso tieni conto anche dell'us-05 regge meglio l'alcool...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#7

secondo me considerando che parte da molto in basso trattandosi di una imperial stout non mi preoccuperei più di tanto di quanto fermentabile aggiunge con il rischio che l's-o4 lavori male....Non ha una buona tolleranza a livelli di abv molto alti, ma è vero anche che prima che ci arrivi partendo da 4 % ( che insulto per una imperial) avoja ad aggiungere fermentabili. Io ci metterei più malto che zucchero perchè le imperial a differenza della classica stout alla guinness a parte la gradazione diversa hanno anche una corposità completamente opposta: le classiche stout sono molto secche e asciutte come birre ( non a caso si chiamano dry stout)....una imperial in genere è una birra invece molto più corposa, addirittura vellutata in alcuni casi

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Certo se non vuoi superare i 6° l'S-04 è ok.
Quoto Alex, tu hai bisogno di corpo, se proprio vuoi fare il mini mash perché non aggiungi anche un piccola quantità di grani, come un Crystal 200L ad esempio, dà corpo e non ti schiarisce la tua stout, alla fine fai meno fatica a fare E+G ma se vuoi rimanere sui malti è un'idea.
In quanto, non mi convince il fatto che, con tutte queste aggiunte di malti secchi/zuccheri ecc, rischi di scendere notevolmente con l'IBU del prodotto finito che nelle Stout è importante. Regolati...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

io c'ho fatto la barley wine con l's-o4....certo ho lavorato a bustina doppia ma ha lavorato bene. Probabilmente era più indicato il t-58 ma gli da sentori più speziati alla birra che vanno più il belgian style. Chiaro che una imperial stout da 12 gradi non la preparerei di certo con l's-04

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

Esatto ragazzi, non penso che si possa mettere tanta roba, senza rischiare di snaturale il kit, al punto, che come dice micio, che conviene alla fine fare più un E+G.
Ad essere sincero, volevo semplicemente, "sbarazzarmi" di un pò di roba vecchia che abbiamo in casa in attesa di passare al AG, e di tutto questo fanno parte estratti dark e amber, zuccheri canditi, una montagna di brewing sugar, e un bel pò di lieviti secchi soprattutto US-05 e S-04 (in tutto 12 buste !!!! e che quando facevo gli ordini ne prendevo sempre qualcosa in più e adesso cè ne abbiamo una vagonata Big Grin )
Caro Lollo, la cerco poi la beviamo e poi Ti dico, ma se inizieremo con una Imperial Stout, e perchè dall'ignoranza più completa, ad un barlume di luce nella conoscenza del mondo Birra, le Imperial Stout hanno sicuramente un posto speciale per noi Tongue.
Ricapitolando sicuramente non riusciremo ad alzare tanto il grado alcolico, ma almeno un 6% ci vogliamo arrivare (anche perchè per noi i 6 gradi sono di base), quindi con un pò di estratto (meglio Dark o Amber? Con il Dark forse si rischia di modificare eccessivamente il kit, magari l'amber rimane più morbido), e un pò di zucchero candito e un paio di buste di S-04 e il gioco è fatto.
Nel pomeriggio se piove, travasiamo la Tarwebier, se no si va avanti a portare terra (si abbiamo ancora una 10 di quintali di terra che stava sotto le pietre e la sabbia, per arrivare a 40 cm di profondità oer fare la base per gli igloo) nell'orto, che tra l'latro non è proprio attaccato alla cantina.
Qualcuno di Voi, a esperienza sul terreno, visto che praticamente e argilla schietta, e si rischia di creare uno strato impermeabile sopra al terreno, nonostante una vagatura, non abbiamo tanta possibilità di andare in profondità, bisognerebbe mescolarla con qualcosa, ma non abbiamo intenzione di spendere altri soldi (che non ci sonoSad )
Consigli?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da stefano77
26-11-2019, 01:52

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)