Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Conservazione malto in grani - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Conservazione malto in grani (/showthread.php?tid=4373)

Pagine: 1 2


Conservazione malto in grani - LemmyCaution - 28-03-2013

Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...


Conservazione malto in grani - toscanos - 28-03-2013

(28-03-2013, 01:37 )LemmyCaution Ha scritto:  Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...

lo puoi conservare a lungo se non è macinato, prendi una macchinetta sotto vuoto e vedrai che ti dura


RE: Conservazione malto in grani - LemmyCaution - 28-03-2013

Macchinette per buste così grandi? Non costano un botto? Ovviamente se voglio conservare i grani è perchgè potrei comprare un paio di buste da 25 kg...


Conservazione malto in grani - toscanos - 28-03-2013

(28-03-2013, 02:42 )LemmyCaution Ha scritto:  Macchinette per buste così grandi? Non costano un botto? Ovviamente se voglio conservare i grani è perchgè potrei comprare un paio di buste da 25 kg...

li trovi fai una ricerca su internet che li trovi


RE: Conservazione malto in grani - bac - 28-03-2013

(28-03-2013, 01:37 )LemmyCaution Ha scritto:  Si può conservare a lungo il malto in grano non macinato? Posso semplicemente tenerlo nelle buste fino alla scadenza indicata? Non ho sottovuoto ecc...
ps il luppolo non usato lo sto tenendo in carta stagnola, avvolto in un paio di bustine ben chiuse e messo in frigo. Va bene? Non vorrei surgelarlo...

Eviterei accuratamente l'alluminio a contatto con il luppolo meglio i sacchetti di plastica magari più di uno dentro l'altro ma comunque in freezer non in frigo.
Ciao. bac


RE: Conservazione malto in grani - lorevia - 29-03-2013

(28-03-2013, 10:00 )bac Ha scritto:  Eviterei accuratamente l'alluminio a contatto con il luppolo meglio i sacchetti di plastica magari più di uno dentro l'altro ma comunque in freezer non in frigo.
Ciao. bac

ho un vasetto di vetro tipo quelli da salsa della bormiolo e in freezer.
anche le vaschette alimentari in plastica con il coperchio.

ciao

lorenz


RE: Conservazione malto in grani - LemmyCaution - 29-03-2013

Grazie Lorenz...


RE: Conservazione malto in grani - Miciospecial - 30-03-2013

Spesso nei supermercati eseguono il servizio di sottovuoto con un prezzo che si aggira tra i 0,5 e 1 euro, magari è meno macchinoso e più sbrigativo se si tratta di un paio al mese...


RE: Conservazione malto in grani - LemmyCaution - 30-03-2013

Grazie micio, proverò a vedere...


RE: Conservazione malto in grani - Andreucciolo - 30-03-2013

(28-03-2013, 01:58 )toscanos Ha scritto:  lo puoi conservare a lungo se non è macinato, prendi una macchinetta sotto vuoto e vedrai che ti dura

Ciao, e nel caso di malto macinato per quanto tempo si può conservare?

Ciao,
Andrea