Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Variare quantità di luppolo, ibu e tempi di bollitura
#1

Ciao a tutti, forse ora vi porrò una domanda piuttosto banale...

Secondo voi, se si accettano leggere variazioni nell'aroma, potrebbe avere senso aumentare le quantità di luppolo e diminuire il tempo di bollitura?

Faccio un esempio alla buona: al posto di far bollire 35gr per 60 minuti farne bollire 50gr per 30 minuti.
In entrambi i casi ipotizzando 1,5kg di estratti su 10 litri viene un ibu di circa 20.
Cita messaggio
#2

no sarà la stessa cosa, mediamente la parte più amara del luppolo viene fuori dopo 60 minuti di bollitura e allo stessa tempo ne fa evaporare totalmente la componente aromatica.

il mosto tra l'altro ha bisogn di 60 minuti di bollitura ( ma credo solo nell'all grain) per liberarsi di varie sostanze indisiderate.
Cita messaggio
#3

Ma se tralasciamo un secondo la questione dell'allgrain, quindi secondo te fare le proporzioni con hobbybrew non ha molto senso?
Cita messaggio
#4

diventa tutto un po' più casuale ma otterrai comunque il tuo risultato, semplicemente non verrà la stessa cosa, ma pur sempre qualcosa di accettabile.

speriamo che qualcuno abbia notizie migliori a riguardo.

io eviterei
Cita messaggio
#5

Ci sono hb americani che usano il luppolo solo gli ultimi venti minuti di bollitura e ovviamente aumentano le quantità.
Risultato una birra più profumata e un amaro meno aspro.
A livello hb si può fare.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

Che diventasse tutto un po' casuale lo sospettavo Birra02

Che non sia il primo ad aver questa idea da un certo punto mi tranquillizza Big Grin
Cita messaggio
#7

Perchè dici casuale?
Alle fine il calcolo delle IBU lo fai lo stesso, l'accuratezza è la stessa di una gittatta a 60"!
E' più una scelta di merito, per esempio una luppolatura del genere (leggevo che si abbina bene anche al FWH) la vedrei bene su una bella bitter di amaro contenuto ma dal gran respiro luppolato!

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#8

(11-03-2013, 12:09 )Lollo Ha scritto:  Perchè dici casuale?


Ti rispondo per me Smile

Perchè l'ibu è, con tutta l'approssimazione del caso, comunque un valore indicativo quindi tornando al mio esempio io so che 35gr per 60min equivalgono grossomodo a 50gr per 30 minuti.

Però l'aroma è difficile quantificarla, sappiamo che sarà certamente di più ma è difficile dire come sarà! Smile

L'idea di usare più luppolo comunque è sostanzialmente pratica, sia per risparmiare tempo e gas sia perchè alla fine il luppolo è sempre meglio usarlo fresco, quindi meno me ne avanza meglio è
Cita messaggio
#9

Non ho capito, tu oltre a fare la gittata a 20/30" vorresti diminuire il tempo di bollitura?

Lollo

PS: che il calcolo delle ibu sia spannometrico ti do ragione in toto

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#10

(11-03-2013, 12:32 )Lollo Ha scritto:  Non ho capito, tu oltre a fare la gittata a 20/30" vorresti diminuire il tempo di bollitura?


Io ho in mente una ricetta precisa, però qui vorrei metterla più sul "tecnico" Birra07
Per diminuire le variabili, ipotizziamo una ricetta in cui si indichi una sola gittata 60 minuti per 35 grammi per ottenere un ibu di 20.

La mia domanda è cosa ne pensate se si modificasse la luppolatura in 50 grammi per 30 minuti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)