Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quantita' acqua mash e sparge
#1

Ciao a tutti, ho provato a ricalcolare una ricetta con hobbybrew, ma i risultati che mi da non mi convincono.
Allora per avere un riscontro chiedo a voi:
io devo mettere in infusione 11Kg di malti, quanta acqua devo usare per il mash?
Poi devo fare sparge, per la precisione batch sparge: anche qua quanta acqua uso?
Il mosto che dovrei ottenere prima della bollitura sono 48/49 litri per avere 42/43 litri finali.
Attendo riscontri....
Grazie!Birra02
Cita messaggio
#2

io faccio cosi':11x3lt/kg=33lt(acqua di mash) 33-11(assorbimento grani 1lt/kg)=22.tu devi arrivare ad un volume preboil di 49lt 49-22=27(acqua di spage)

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#3

se fai due batch aggiungo: 27 litri diviso due circa 13/14 litri a batch....e sei a cavallo

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#4

Perfetto!
Con il programma mi veniva 37L per il mash (quasi 3,5L/Kg)
e 30 L di sparge.....
il risultato cosi' sarebbe stato il mosto tracimante dalla pentola!

Altra domanda, se arrivo a riempire la pentola gia' con il secondo run-of, se interrompo lo sparge e inizio a bollire va bene lostesso o devo comunque arrivare a risciaquare le trebbie completamente?
So perfettamente che avro' un mosto in bollitura molto denso, e nel caso a fine bollitura non e' ancora ad OG presunta per abbassarla posso aggiungere acqua o faccio un casino?
Vi faccio queste domande perche' sabato ho rischiato di finire in questa situazione, e siccome ho in programma quest' altra cotta da piu' di 40L, vorrei prevenire che e' sempre meglio che curare!!Big Grin

(29-01-2013, 11:57 )Lollo Ha scritto:  se fai due batch aggiungo: 27 litri diviso due circa 13/14 litri a batch....e sei a cavallo

Lollo

si puo' fare anche singolo batch?
Cita messaggio
#5

se il programma è hobbybrew, è normale che ti dia più litri, perchè calcola il fly sparge non il batch.

i calcoli vanno bene e se vuoi avere una buona efficienza spendendo più tempo fai due batch e intanto fai bollire il mosto recuperato o almeno scaldalo.

puoi farne anche uno solo, due sono meglio solo se riesci a gestire tutto senza perdere troppo tempo.
Cita messaggio
#6

(30-01-2013, 12:43 )pancio Ha scritto:  se il programma è hobbybrew, è normale che ti dia più litri, perchè calcola il fly sparge non il batch.

i calcoli vanno bene e se vuoi avere una buona efficienza spendendo più tempo fai due batch e intanto fai bollire il mosto recuperato o almeno scaldalo.

Ah, quindi posso tenere il fuoco acceso sotto il pentolone gia' filtrato il primo mosto?
Non sapevo....terro' a mente per la prossima!!!
Cita messaggio
#7

beh riscaldarlo mentre aspetti non fa di certo male e ti fa risparmiare tempo.

calcola anche che la bollitura non deve essere mai di 60 minuti perchè nei primi 10 devi levare l'hot break e quindi se si mette a bollire puoi metterti avanti anche con quello.
Cita messaggio
#8

Momento momento! La tua teoria mi interessa pancio, tu quindi "fai partire il cronometro di bollitura" (passamela) appena dopo aver rimosso l'hot break? Ma non ti si riforma poi?
Cita messaggio
#9

scusate la domanda...ma cos'è l'hot break?
Cita messaggio
#10

Coaguli di proteine che si formano sul mosto in superficie durante la fase di bollitura. É consigliabile rimuoverle in modo da non portarsele dietro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gorgo
25-02-2022, 12:06
Ultimo messaggio da christiantilt
01-10-2017, 07:27

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)