Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

BIRRA ANDATA A MALE
#1

HO FATTO 2 TIPI DI BIRRA CON KIT MR MALT, UNA ROSSA E UNA PILSENER E SONO ANDATE A MALE ENTRAMBI, E' POSSIBILE CHE SIA DOVUTO ALLE ALTE TEMPERATURE? DURANTE LA FERMENTAZIONE NEL MESE DI AGOSTO IL CONTENITORE PER LA FERMENTAZIONE HA PASSATO I 30 GRADI.
GRAZIE E BUONE FESTE A TUTTI
Cita messaggio
#2

Gandalf, evitiamo di scrivere tutto in maiuscolo che è piuttosto fastidioso, poi direi che oltre i 24 gradi siamo già nel campo degli off flavour, oltre i 30 gradi ci sarà un bouquet di porcherie che dio solo sa!!! Cestina tutto e fai controlla le temperature un po' di più!!!
Cita messaggio
#3

Qualche consiglio...
-Non scrivere maiuscolo, so che può sembrare una c4zz4t4, ma nei forum equivale ad urlare contro qualcuno.
-Dacci più informazioni sulle birre che hai fatto. Le hai fatte lo stesso giorno? Insomma tutti i passi, anche i più banali.
-Che difetto hanno? Dal tipo di difetto si può risalire alla causa che lo ha scatenato.
Ciao e auguri!

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#4

Che è successo di preciso? In che modo è andata a male?
Auguri! Smile
Cita messaggio
#5

(25-12-2012, 09:25 )gandalf Ha scritto:  HO FATTO 2 TIPI DI BIRRA CON KIT MR MALT, UNA ROSSA E UNA PILSENER E SONO ANDATE A MALE ENTRAMBI, E' POSSIBILE CHE SIA DOVUTO ALLE ALTE TEMPERATURE? DURANTE LA FERMENTAZIONE NEL MESE DI AGOSTO IL CONTENITORE PER LA FERMENTAZIONE HA PASSATO I 30 GRADI.
GRAZIE E BUONE FESTE A TUTTI

Sad beh le temperature sono un pò altine per la birra soprattutto per la pils, raccontaci meglio i passaggi e poi che intendi per andata a male??
buone feste!!!Boccale

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#6

(25-12-2012, 11:37 )LemmyCaution Ha scritto:  Che è successo di preciso? In che modo è andata a male?
Auguri! Smile

di preciso non so cosa sia successo so solamente che le temperature esterne erano altissime e quelle interne mi sono accorto solo dopo qualche giorno che avevano superto i 29/30 gradi, dopo circa un mese ho aperto diverse bottiglie, tutte con molta schiuma ma con un forte sapore tipo aceto, ho aspettato ancora e dato che il risultato era sempre lo stesso ho buttatp via tutto.
Cita messaggio
#7

(27-12-2012, 07:54 )gandalf Ha scritto:  di preciso non so cosa sia successo so solamente che le temperature esterne erano altissime e quelle interne mi sono accorto solo dopo qualche giorno che avevano superto i 29/30 gradi, dopo circa un mese ho aperto diverse bottiglie, tutte con molta schiuma ma con un forte sapore tipo aceto, ho aspettato ancora e dato che il risultato era sempre lo stesso ho buttatp via tutto.

Sarà anche antipatico da dire ma se non si dispone dell'attrezzatura adeguata a fare birra nei periodi caldi piuttosto di fare birra e dover buttare tutto a causa di temperature non elevate ma di più, è preferibile non fare birra ed aspettare periodi più freschi, comunque l'effetto che dici mi sembra sia dovuto non al lievito impazzito ma ad una coltura batterica selvaggia.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#8

Messa giù così sembra infezione in bottiglia...
Cita messaggio
#9

(27-12-2012, 08:39 )bac Ha scritto:  Sarà anche antipatico da dire ma se non si dispone dell'attrezzatura adeguata a fare birra nei periodi caldi piuttosto di fare birra e dover buttare tutto a causa di temperature non elevate ma di più, è preferibile non fare birra ed aspettare periodi più freschi, comunque l'effetto che dici mi sembra sia dovuto non al lievito impazzito ma ad una coltura batterica selvaggia.
Ciao. bac
grazie a tutti per le risposte e auguri a tutti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)