Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

MR Malt premium lager ( prima birra )
#1

Buonasera mastri birrai!Smile vi scrivo per chiedere alcuni consigli. Sto preparando una lager come da titolo ( anche se da come ho capito non sarà una vera lager data l'alta fermentazione ). Fino ad ora mi sono attenuto alla ricetta, ho fatto arrivare il mosto a 80gradi e aggiunto 1kg di semplice zucchero bianco.. Poi ho aggiunto il livieto del kit! Ora sto fermentando da circa 1giorno alla temperatura di 24/25 gradi. Tuttavia ho letto che con semplice zucchero bianco la birra viene troppo "secca", quindi vorrei sapere se prima dell'imbottigliamento potrei sostituire lo zucchero con qualche altro ingrediente per rendere la birra più gustosa Smile
P.S. Uso un solo fermentatore
Grazie a tutti per i consigli che, sono sicuro, non tarderanno ad arrivare
Cita messaggio
#2

Ciao. Partiamo dalla fine: comprati ASSOLUTAMENTE un altro fermentatore. Quindi proseguiamo a ritroso e no, non mettere nulla da qui al tuo stomaco, lo devi fare in fase di preparazione. La temperatura che sta fermentando risulta essere veramente limite per non trovare gusti e aromi indesiderati, fai qualcosa.

Ps a che temperatura hai inoculato il lievito scusa???
Cita messaggio
#3

L'ho inserito tra i 26/27 gradi, è un po' altina lo so.. Ma di più non riesce a scendere, in questi giorni sta facendo troppo caldo! Per il secondo fermentatore lo comprerò sicuramente alla prossima birrata Smile
Per la temperatura, potrei appoggiare del ghiaccio vicino al fermentatore?
Cita messaggio
#4

(04-10-2012, 12:40 )student Ha scritto:  L'ho inserito tra i 26/27 gradi, è un po' altina lo so.. Ma di più non riesce a scendere, in questi giorni sta facendo troppo caldo! Per il secondo fermentatore lo comprerò sicuramente alla prossima birrata Smile
Per la temperatura, potrei appoggiare del ghiaccio vicino al fermentatore?

26/27 gradi e alto, al massimo 24 gradi va inserito il lievito e non farla fermentare oltre i 26 gradi.
Si puoi appoggiare del ghiaccio, ma non farla scendere troppo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

io ho creato una lager-ale muntons mountmellick lager style irlandais con i 28°C del mosto
Ad ora è un mese imbottigliata, assaggiata fredda (non troppo!) ed era ottima a sapore ed odori, frizzantina al punto giusto come piace a me e scendeva bene...
Io penso che, sanificare e preparare bene le quantità per il mosto siano importanti, e poi non andare oltre i 28°C per inoculare il lievito.... e mettere il fermentatore in un posto arieggiato (il problema di fondo e tenerlo stagnante nel caldo)..
Parer mio eh!
Cita messaggio
#6

antonio, per me arieggiato o no, 28° son molti... può stare nel posto più stagnante del mondo a 22 gradi alla grande, anche perchè erutta co2 e non ingloba nulla...
Cita messaggio
#7

Ho fatto un casino, ho messo il fermentatore in un frigo per 3/4 ore e la temperatura del mosto è scesa a 16 gradi dai 26 iniziali.. Ora gorgoglia molto poco rispetto a prima, speriamo si riprenda ( nel frattempo ho spento il frigo ovviamente ).. Questa mia prima birrata sarà da ricordare xD
Vi tengo aggiornati amici
Cita messaggio
#8

io non sono un mega esperto, ma fino a 28° d'estate è facile arrivarci e , almeno nel mio caso , non ha inficiato il risultato finale.
Quello che mi sento di consigliarti è di mantenere una calma olimpica...tipico errore di gioventù è di cercare di agire se qualcosa ci sembra non OK.
Una volta che hai iniziato la fermentazione meno tocchi meglio è, a meno di lievi raffreddamenti (stracci bagnati che evaporando assorbono calore ) qualcuno usava una doccetta con acqua di rubinetto
Mi ha divertito molto l'idea del fermentatore in frigo.
A tutti noi è successo all' inizio di fare qualche casino , ma fa parte dell' esperienza.
Vedrai che alla fine la birra ti soddisferà comunque. (di nuovo abbi pazienza! : le birre di noi apprendisti per essere bevibili necessitano di almeno un paio di mesi di maturazione...)
Cita messaggio
#9

Grazie per il conforto!Smile comunque credo che il mosto pian piano stia ricominciando a fermentare ( temperatura sui 20gradi )
Cita messaggio
#10

28 sono troppi, sconsiglio vivacemente.
Per l'estate si utilizza una camera di fermentazione, con pochi soldi si puo creare.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Gab27
29-02-2024, 04:24
Ultimo messaggio da Spin
02-03-2022, 07:35
Ultimo messaggio da Letdarri
04-07-2020, 12:38

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)