Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Coopers Heritage Lager
#1

salve a tutti vorrei fare una Coopers Heritage Lager ma ho alcuni dubbi:
1° quale lievito usare quello del kit oppure uno specifico?(quale?)
2°posso sostituire lo zucchero bianco con dell'estratto di malto secco o liquido e in quali dosi ?
3°essendo una lager a bassa fermentazione posso ugualmente fermentare con una temperatura di 20/21° oppure devo aspettare che la temperatura scenda ulteriormente
Cita messaggio
#2

(16-09-2012, 01:55 )knut1965 Ha scritto:  salve a tutti vorrei fare una Coopers Heritage Lager ma ho alcuni dubbi:
1° quale lievito usare quello del kit oppure uno specifico?(quale?)
2°posso sostituire lo zucchero bianco con dell'estratto di malto secco o liquido e in quali dosi ?
3°essendo una lager a bassa fermentazione posso ugualmente fermentare con una temperatura di 20/21° oppure devo aspettare che la temperatura scenda ulteriormente

La lager si fa a bassa fermentazione, fermentando ad alta fai una Ale.
Se fermenti ad alta fermentazione usa il lievito del kit, per le dosi fai 1kg di estratto secco e 300 g di zucchero.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(16-09-2012, 10:11 )toscanos Ha scritto:  La lager si fa a bassa fermentazione, fermentando ad alta fai una Ale.
Se fermenti ad alta fermentazione usa il lievito del kit, per le dosi fai 1kg di estratto secco e 300 g di zucchero.

grande! grazie per la risposta
secondo te dopo quanto tempo posso considerare la birra bevibile
Cita messaggio
#4

aspetta senza timore, a 2 settimane assaggia, ma arriva almeno fino al mese
Cita messaggio
#5

(16-09-2012, 04:52 )Devidlà Ha scritto:  aspetta senza timore, a 2 settimane assaggia, ma arriva almeno fino al mese
grazie anche a tè!
aspetterò volentieri questo tempo per gustarmi al meglio questa birra
vi terrò informati sull'esito finale

(16-09-2012, 04:52 )Devidlà Ha scritto:  aspetta senza timore, a 2 settimane assaggia, ma arriva almeno fino al mese
grazie anche a tè!
aspetterò volentieri questo tempo per gustarmi al meglio questa birra
vi terrò informati sull'esito finale
Cita messaggio
#6

Se posso, io andrei di s-23 lo stesso anche a 20 gradi. Non sarà una lager vera e propria ma il gusto ne trarrà meritato vantaggio!!!
Cita messaggio
#7

(16-09-2012, 06:49 )beelster Ha scritto:  Se posso, io andrei di s-23 lo stesso anche a 20 gradi. Non sarà una lager vera e propria ma il gusto ne trarrà meritato vantaggio!!!

Fatemi capire, il lievito s23 per bassa fermentazione(quindi credo entro i 15°) fa il suo lavoro anche oltre i 20°? A questo punto non è meglio un s04?Rolleyes
Cita messaggio
#8

Io l'ho fatta con quello a bassa e mi ha lavorato sui massimi consentiti di 25/26 gradi ed è ottima. Ben diversa da quella fatta in precedenza con lievito da kit e stesse temperature.
Cita messaggio
#9

(16-09-2012, 08:26 )beelster Ha scritto:  Io l'ho fatta con quello a bassa e mi ha lavorato sui massimi consentiti di 25/26 gradi ed è ottima. Ben diversa da quella fatta in precedenza con lievito da kit e stesse temperature.

Quindi per una lager fatta non da lager(alta fermentazione) meglio usare un s23 anzichè un s04, bene a sapersi per i prossimi lavori...Birra02
Cita messaggio
#10

(16-09-2012, 03:47 )knut1965 Ha scritto:  grande! grazie per la risposta
secondo te dopo quanto tempo posso considerare la birra bevibile

almeno un mese, perfetti 3 mesi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da daniim
11-04-2021, 07:01
Ultimo messaggio da angelicog
21-02-2017, 03:00
Ultimo messaggio da Ematite
22-01-2017, 01:26

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)