Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

che birra mi consigliate?
#1

Ciao ragazzi,
ho fatto da quando la mia ragazza mi ha regalato il kit solo una birra con il lievito che era inserito nel malto preparato... è venuta abbastanza bene ma il gusto di lievito era davvero cattivo!
Ora dopo il caldo estivo stavo pensando di fare una nuova birra, sempre da preparato! Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato a Mr.Malt Speciale Bohemian Pilsner... cosa ne pensate? che lievito dovrei comprare? va bene con solo zucchero o è meglio altro?
Grazie
Cita messaggio
#2

(10-09-2012, 09:26 )dani89 Ha scritto:  Ciao ragazzi,
ho fatto da quando la mia ragazza mi ha regalato il kit solo una birra con il lievito che era inserito nel malto preparato... è venuta abbastanza bene ma il gusto di lievito era davvero cattivo!
Ora dopo il caldo estivo stavo pensando di fare una nuova birra, sempre da preparato! Cosa mi consigliate?
Io avevo pensato a Mr.Malt Speciale Bohemian Pilsner... cosa ne pensate? che lievito dovrei comprare? va bene con solo zucchero o è meglio altro?
Grazie

Per diminuire il lievito devi fare dei travasi con un altro fermentatore.
Per la pilsner puoi usare anche il lievito del kit, la vera pilsner si fa a bassa fermentazione non ad alta fermentazione.
Sostituisci lo zucchero con estratto di malto light.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

non me ne voglia Mr.Malt... ma puoi scegliere qualcosa di migliore.. ti consiglio i kit della brewmaker (best of british) li ho provati quasi tutti, scegli IPA o LAGER e vai sul sicuro. anche muntons gold. la continental pilsner è ottima!
sali di livello (niente zucchero) e vedrai che le papille gustative ringrazieranno! Birra07
Cita messaggio
#4

allora, questa lager mi ha convinto! http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...lager.html
Ora: niente zucchero quindi che prodotto uso? per il lievito?
Siccome è una lager ci va una bassa temperatura... come posso fare? io avrei a disposizione un intero frigo vuoto!
Cita messaggio
#5

ok il frigo vuoto. ma devi avere la possibilità di scegliere tu la temperatura. questo lo puoi fare grazie ad un termostato.
i frigoriferi in genere hanno già un loro termostato, una manopola con scritto 1,2,3,4 ecc.. ma anche mettendolo a 1 (temp meno fredda) sarebbe sempre sui 10 gradi o meno ed è una T° troppo bassa per la tua fermentazione.
dovresti cercare di stare intorno ai 14-16 gradi. se hai la possibilità di fare ciò puoi scegliere il fermentis S23, è un lievito a bassa fermentazione. ma ti posso garantire che la birra che hai scelto viene ottima anche ad alta e con il lievito del suo kit.
al limite, se ti va e se ne hai, puoi fare un po di DH con del kent goldings. o se la vuoi un pò più asciutta e alcoolica aggiungi 250gr di zucchero di canna.. non ci sono limiti alle sperimentazioni! ma ripeto.. è già OTTIMA anche così com'è. Birra05
Cita messaggio
#6

Ok, grazie mille per la risposta! Allora farò così: adesso la ordino e la faccio ad alta fermentazione con il lievito del kit... unica cosa: io non ho la possibilità di fare un travaso, è un problema? perché ho solo un fermentatore, potrei travasare in una tanica per alimenti e poi una volta sanificato il fermentatore fare ancora altro travaso!
Sicuramente a bassa fermentazione la farò d'inverno visto che in cantina ho sempre sui 10 gradi...
Cosa intendi per "DH con del kent goldings"? scusa ma sono proprio un neofita...

(11-09-2012, 01:18 )alessandro3 Ha scritto:  ok il frigo vuoto. ma devi avere la possibilità di scegliere tu la temperatura. questo lo puoi fare grazie ad un termostato.
i frigoriferi in genere hanno già un loro termostato, una manopola con scritto 1,2,3,4 ecc.. ma anche mettendolo a 1 (temp meno fredda) sarebbe sempre sui 10 gradi o meno ed è una T° troppo bassa per la tua fermentazione.
dovresti cercare di stare intorno ai 14-16 gradi. se hai la possibilità di fare ciò puoi scegliere il fermentis S23, è un lievito a bassa fermentazione. ma ti posso garantire che la birra che hai scelto viene ottima anche ad alta e con il lievito del suo kit.
al limite, se ti va e se ne hai, puoi fare un po di DH con del kent goldings. o se la vuoi un pò più asciutta e alcoolica aggiungi 250gr di zucchero di canna.. non ci sono limiti alle sperimentazioni! ma ripeto.. è già OTTIMA anche così com'è. Birra05
Cita messaggio
#7

(11-09-2012, 01:55 )dani89 Ha scritto:  Ok, grazie mille per la risposta! Allora farò così: adesso la ordino e la faccio ad alta fermentazione con il lievito del kit... unica cosa: io non ho la possibilità di fare un travaso, è un problema? perché ho solo un fermentatore, potrei travasare in una tanica per alimenti e poi una volta sanificato il fermentatore fare ancora altro travaso!
Sicuramente a bassa fermentazione la farò d'inverno visto che in cantina ho sempre sui 10 gradi...
Cosa intendi per "DH con del kent goldings"? scusa ma sono proprio un neofita...

si puoi fare così per il travaso l'importante che sanifichi anche la tanica.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

DH = dry hopping, cioè "luppolatura a secco". In sostanza ti ha consigliato di aggiungere del luppolo durante la fermentazione.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)