Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Locali Roma
#1

Perchè non iniziamo a elencare i locali di roma dove si possa trangugiare con la scusa della degustazione litri di birra di qualità?
Magari mettendoci due righe di commento.
Inizio io:

http://www.scattidigusto.it/2012/06/23/b...anta-roba/#

questo non l'ho provato, ma visto dove nasce (etaly di Roma appena aperto) e visto i nomi un brew up da provare assolutamente.

http://www.impexbeer.com/index.php?optio...&Itemid=75

Dico solo che per me è una mecca. Locale immane birre buone a volontà ci si mangia anche

http://www.football-pub.com/

Altro luogo di culto per gli amanti della birra chi sta a Roma ci vada. E' aperto dalle 11 della mattina e sogno di andarci a pranzo prima o poi.....

http://www.mamatequila.it/

A questo pubbino sono particolarmente affezionato. In piena periferia Romana porta avanti un discorso serio di qualita non solo dele birre ma anche del cibo che offre. Abitando in zona il venerdì mi trovate lì dalle 1830 a bere birre artigianali....

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#2

io porto il "golden pot" di villalba che in estate diventa anche ristorante all'aperto,ci sono molto affezionato perchè li' ho tutti i miei amici e birralmente sono nato li',prima era il buio di campari e peroni....
Come dimenticare "l'open baladin",tra le 20 spine trovi sempre qualcosa di nuovo da assaggiare.
Poi c'e'" le bon bok" a monte mario,piu' specializzato per i whisky che per la birra,ma qualche chicca si trova sempre.
LOLLO TORREVECCHIA SAREBBE PERIFERIA???PONTEMAMMOLO,TORBELLAMONACA,PRIMAVALLE E' PERIFERIA
Cita messaggio
#3

Beh...primavalle e torrevecchia si toccano....
Grande le Bon bock anche se non è che sono simpaticissimi

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#4

(26-06-2012, 10:26 )Lollo Ha scritto:  Beh...primavalle e torrevecchia si toccano....
Grande le Bon bock anche se non è che sono simpaticissimi

lollo,appena aperta la prima 0,33 di imperial... molto fuori stagione e un pò giovane,ha solo 15 gg di imbottigliamento + un mese di fermentazione.l'esito è comunque positivo,molto corposa ma nel sapore non si sentono zuccheri residui sintomo di non completa fermentazione.liquirizia su tutto,caffe', cioccolato. finale un pò bruciato.a settembre la porto al brasare romano e posto la ricetta.
Cita messaggio
#5

Io sto lentamente bevendo la mia, alla fine la strozzo e mi piace. Hai fatto un ottimo lavoro alla fine Presidè, a settembre si ricomincia a manetta imperial e ipa, mi dimentico sempre di postare la mia ricetta riveduta e corretta.
Dove lo fanno brassare romana che magari ci porto qualcosa anche io!?

Lollo

PS: ovviamente non l'imperial quella me la tirano addosso.....

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

la prossima e' il 26 settembre al birrifugio,pero devi avere una stout.se vai sul sito del baronebirra86 c'è tutto.l'altra settimana all'ultimo appuntamento ho incontrato due homebrewer,con loro avevano 2 borse frigo zeppe delle loro creazioni,ci siamo divertiti molto.se anche non porti la birra puoi venire lo stesso, ci conosceremmo anche di persona!
Cita messaggio
#7

(27-06-2012, 11:37 )PRESIDENTE Ha scritto:  la prossima e' il 26 settembre al birrifugio,pero devi avere una stout.se vai sul sito del baronebirra86 c'è tutto.l'altra settimana all'ultimo appuntamento ho incontrato due homebrewer,con loro avevano 2 borse frigo zeppe delle loro creazioni,ci siamo divertiti molto.se anche non porti la birra puoi venire lo stesso, ci conosceremmo anche di persona!

Ovviamente volentieri! Io una stout in maturazione ce l'ho.
E' pure bonita, Irish dry stout style, unico neo che non faceva un cappello di schiuma degno di questo nome, molto strano di solito le scure....
Sono passati due mesi dall'ultimo assaggio se è migliorata magari mi butto dentro la competizione.
Comunque ci si becca lì, salvo partenze dell'ultimo minuto

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#8

magari,tanto manca ancora un po' di tempo.se vieni ti porto una boccia di imperial
Cita messaggio
#9

Embè, io ti porto la mia.....basta che non me la tiri addosso...

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#10

(30-06-2012, 09:21 )Lollo Ha scritto:  Embè, io ti porto la mia.....basta che non me la tiri addosso...

Lollo

no dai... io sono amante delle dolcione corpose.comunque la prossima imperial che birrificherò,adotterò un metodo suggerito da un hb incontrato al brassare. senza fare starter ed altre rotture,fai una bella stout da 1050 di og inoculando solo una bustina di lievito reidratata tranquilla tranquilla,la settimana dopo quando travasi la stout versi direttamente il mosto dell'imperial nel fermentatore che conteneva la stout.dice che per il vigore la schiuma te la ritrovi dappertutto.poi questa l'ho pensata adesso,se non ti interessa fare una stout preliminare si puo' prendere anche un barattolo di estratto luppolato,con un'oretta te la sei cavata.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)