Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Con questo caldo...
#1

...che birra si può produrre al quale non dia fastidio una temperatura superiore ai 26 gradi?
molto spesso leggo che la fermentazione và effettuata a temperature non superiori a 26/28 gradi altrimenti i lieviti non fanno il loro lavoro e si rischia di buttare tutto...
nonostante nella stanza dove stò fermentando ci sia un condizionatore acceso, la temperatura del fusto raggiunge i 24/25 gradi...E siamo solo a fine giugno!
Volessi fermentare in estate evitando di trasferirmi al polo c'è qualche birra al quale questa temperatura non dia fastidio?
Come sempre grazie dei consigli!!!
Cita messaggio
#2

l'ideale sarebbe avere ed utilizzare una camera di fermentazione con sistema refrigerante ma ovvio che le cose si complicano...altri modi non ne vedo...se non aspettare la fine dell'estate
se uno volesse provare, potrebbe tenere il fermentatore in un catino con all'interno acqua fredda che raffreddi il contenuto..

"Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto."
Cita messaggio
#3

C'e' poco da consigliare....... o un vecchio frigo termostatato dall'esterno o aspettiamo l'autunno

[b]La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Cita messaggio
#4

Durante i periodi più caldi la T° dell'ambiente dove fermento è intorno ai 25-26°C, tuttavia riesco ad arrivare a 21-22°C nel mosto, applicando un asciugamano bagnato attorno al fermentatore (in inox), che inumidisco ogni 5-7 ore, il tutto ventilato costantemente con un bel ventilatore. E' un sistema abbastanza efficace, solo che bisogna ricordarsi di bagnare costantemente l'asciugamano in modo che l'acqua, evaporando, si porti via il calore. Un'altra pecca è che il ventilatore va 24 ore su 24...

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy." (Benjamin Franklin) Birra03
Cita messaggio
#5

E pero' il sistema non e' male, a parte i piccoli "nei" che hai evidenziato tu, ma nel caso ti SCAPPASSE la cotta si puo' provare

[b]La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Cita messaggio
#6

Durante l'estate sono obbligato a fare così.. e chi resiste senza birrificare per tutta l'estate!! Big Grin
Birra03

"Beer is proof that GOD loves us and want us to be happy." (Benjamin Franklin) Birra03
Cita messaggio
#7

Approvo, io oggi faccio il secondo travaso della mia Svergognata, e gia' penso (se la T della cantina rimane a 20 gradi) di concatenarne una domenica prossima, cosi' visti i tempi e la partenza per le vacanze, forse riesco a farla maturare un po'

[b]La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Cita messaggio
#8

Allora mi tocca lasciare la stanza chiusa con il condizionatore acceso ma la soluzionione deggl'asciugamano non è male!se vedo che sale troppo lo aggiungo Smile
...non vedo l'ora di assaggiare!!!
Cita messaggio
#9

(26-06-2011, 12:31 )Settete Ha scritto:  ...che birra si può produrre al quale non dia fastidio una temperatura superiore ai 26 gradi?
molto spesso leggo che la fermentazione và effettuata a temperature non superiori a 26/28 gradi altrimenti i lieviti non fanno il loro lavoro e si rischia di buttare tutto...
nonostante nella stanza dove stò fermentando ci sia un condizionatore acceso, la temperatura del fusto raggiunge i 24/25 gradi...E siamo solo a fine giugno!
Volessi fermentare in estate evitando di trasferirmi al polo c'è qualche birra al quale questa temperatura non dia fastidio?
Come sempre grazie dei consigli!!!


beh potresti provare una Saison..fermenta anche fino a 29 gradi..però' dovresti farla in metodo e+g..
Cita messaggio
#10

mi sembra una buona scusa per imparare la prima e+g Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)