Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

primo esperimento..
#1

buongiorno a tutti,
molti dubbi e forse molti errori.
premetto, ho acquistato kit base con malto luppolato muntons pilsner e in regalo estratto di malto secco mr malt.
io ho fatto tutto più o meno secondo istruzioni, ma al posto di 1kg di zucchero ho usato 1kg di estratto secco. ne deduco da quanto letto in giro che di zucchero nel mosto al momento ce n'è troppo poco. ha gorgogliato molto bene i primi 2 giorni poi adesso (3° giorno) gorgoglia poco e niente.
c'è anche da dire che la temperatura del fermentatore mi si era abbassata dai 22 ai 18 scarsi e che quindi per paura si fermasse ho spostato il tutto in un luogo più caldo, però così facendo ho sballottato per bene il mosto.
ennesimo sbaglio?!?
posso mica aggiungere zucchero al 3° giorno di fermentazione, eventualmente?!?

grazie mille
Cita messaggio
#2

(21-05-2012, 07:27 )gallico88 Ha scritto:  buongiorno a tutti,
molti dubbi e forse molti errori.
premetto, ho acquistato kit base con malto luppolato muntons pilsner e in regalo estratto di malto secco mr malt.
io ho fatto tutto più o meno secondo istruzioni, ma al posto di 1kg di zucchero ho usato 1kg di estratto secco. ne deduco da quanto letto in giro che di zucchero nel mosto al momento ce n'è troppo poco. ha gorgogliato molto bene i primi 2 giorni poi adesso (3° giorno) gorgoglia poco e niente.
c'è anche da dire che la temperatura del fermentatore mi si era abbassata dai 22 ai 18 scarsi e che quindi per paura si fermasse ho spostato il tutto in un luogo più caldo, però così facendo ho sballottato per bene il mosto.
ennesimo sbaglio?!?
posso mica aggiungere zucchero al 3° giorno di fermentazione, eventualmente?!?

grazie mille
Per primo anche se non gorgoglia non ti devi preoccupare, l'importante che c'è schiuma.
Secondo ai detto che ai sostituito lo zucchero con estratto di malto con 1 kg e 1kg . Purtroppo per sostituire 1 kg di zucchero ci vogliono 1,3 kg di estratto di malto.
Adesso non puoi aggiungere lo zucchero, forse ma io non ho mai provato e non ti so dire se funziona e quello di mettere 500 di miele nel fermentatore. Questo lo letto su internet. Io sinceramente ti consiglio di lasciare così e la prima birra, e sempre un capolavoro.
La prossima volta starai più attendo e ti attrezzerai anche con un fermentatore per i travasi.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(21-05-2012, 07:36 )toscanos Ha scritto:  Per primo anche se non gorgoglia non ti devi preoccupare, l'importante che c'è schiuma.
Secondo ai detto che ai sostituito lo zucchero con estratto di malto con 1 kg e 1kg . Purtroppo per sostituire 1 kg di zucchero ci vogliono 1,3 kg di estratto di malto.
Adesso non puoi aggiungere lo zucchero, forse ma io non ho mai provato e non ti so dire se funziona e quello di mettere 500 di miele nel fermentatore. Questo lo letto su internet. Io sinceramente ti consiglio di lasciare così e la prima birra, e sempre un capolavoro.
La prossima volta starai più attendo e ti attrezzerai anche con un fermentatore per i travasi.

ti faccio un'altra domanda,
avere mosso il mosto può dare qualche problema?!? del tipo che secondo me da quello che ha fatto sicuro sicuro si è ossigenato ancora.
credo che in tutto quello che ho fatto da venerdì pomeriggio ad oggi, ho davvero ossigenato troppo il tutto..
cosa comporta questo?!?
Cita messaggio
#4

è successo anche a me ed è cominciato tutto quanto un po' lentamente, poi tornando fermo per come si deve riprende; almeno nel mio caso

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.
(Benjamin Franklin)
Cita messaggio
#5

(21-05-2012, 07:48 )gallico88 Ha scritto:  ti faccio un'altra domanda,
avere mosso il mosto può dare qualche problema?!? del tipo che secondo me da quello che ha fatto sicuro sicuro si è ossigenato ancora.
credo che in tutto quello che ho fatto da venerdì pomeriggio ad oggi, ho davvero ossigenato troppo il tutto..
cosa comporta questo?!?

Mosso come? con il tappo chiuso o aperto?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

Tappo chiuso ma senza gorgogliatore. Molto mosso.
Cita messaggio
#7

(21-05-2012, 09:41 )gallico88 Ha scritto:  Tappo chiuso ma senza gorgogliatore. Molto mosso.

L'ossigenazione del mosto, fin quando non inizia a fermentare, è una cosa importante. Quindi non ti preoccupare per quanto è stato sbattuto nel primo giorno. Per l'ultimo trasferimento che hai fatto, dove dici che il fermentatore è stato molto mosso, dipende se hai fatto "splashare" il tutto o meno, altrimenti l'ossigenazione non è altissima.

Come dice Papazian: Relax, have a homebrew Smile

Tranquillizzati pensando che per quanto tu passa strappazzarla nella maggioranza dei casi otterrai una birra migliore di tantissime birre commerciali.

PS: se hai usato il lievito secco della confezione 18°C andavano benone. Per la prossima volta: se fai una birra da bassa fermentazione ed utilizzi un lievito da alta (ad esempio, 18-24°C) stai il più vicino possibile al limite inferiore
Cita messaggio
#8

Sono appena arrivato a casa e di Movimenti del gorgogliatore neanche l'ombra, l'acqua era a livello. Aperto il tappo ho intravisto solo Una leggera schiuma sulla superficie del mosto. Null'altro. Visto e considerato che nessuno ci ha mai provato, ho deciso che mal che vada rifaccio tutto, e ho deciso di aggiungere lo zucchero mancante. Sciolto nell'acqua poi messo a bagnomaria per portarlo a temperatura di fermentatore e quindi versato con cautela mescolando dolcemente per far smuovere il tutto. Si è formata una leggera schiuma "frizzante" sulla superficie. Tappato e gorgogliato, attendo di capire se riprende vita o meno. Og di 1040 circa, prima dell'operazione 1022, come questa mattina. Vediamo domani se per caso i lieviti mi riprendono vita attiva o se devo dar da bere alle piante! Vi tengo aggiornati. Male che vada andrò a prendermi un altro kit e ci metteró molta più calma di questa volta!
Cita messaggio
#9

Aggiornamento mattutino! Fermentazione ripartita alla grande! Gorgogliatore canterino! Fino a imbottigliamento non tocco niente.
Voi Esperti cosa ne dite sul procedimento?!
Cita messaggio
#10

Ma, hai provato, ora vedremo. Comunque se prima di mettere lo zucchero la densità era scesa, vuol dire che stava lavorando.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)