Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

prima cotta primi problemi...
#1

Cari amici ciao!! spero di ricevere il vostro sostegnoSmile ho fatto una settimana fa la mia prima cotta e desideravo ottenere una blanche...vi risparmio per ora tutte le atranezza incontrate, ma vi dico solo il risultato finale: ho imbottigliato oggi A 1022!!!!! L og e' rimasto stabile per due giorni abbondanti e ho proceduto. la domanda e': che risultati otterro a vostro avviso?? grazie e siate numerosiiiiSmile
Cita messaggio
#2

di solito la fermentazione dovrebbe durare 2 settimane,non hai fatto travasi?
Cita messaggio
#3

Avresti dovuto travasare senza splashare il mosto, sicuramente si sarebbe abbassata di qualche punto...sarà per la prossima!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#4

secondo me il discorso e' diverso....se cj dici tutto il procedimento di diastasi si arriva al punto
secondo me hai sviluppato qualche zucchero un po' piu' complesso che il lievito non ha voluto metabolizzare
quindi oltre la viscosita' del frumento ti troverai anche un bel corpo
Cita messaggio
#5

scusa, ma tu in pratica vuoi sapere da noi come verrà la tua birra, di cui non conosciamo ne la ricetta ne il procedimento....bizzarroBig Grin

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#6

Ahaha avete ragione ragazzi, ma che volete sono un pivellino..PER ORA...Smile..vi diro il procedimento appena mi metto al pc con calma..io solo in prima battuta vorrei sapere se nonostante l alta densita verra' fuori una birra decente..oppure se avra' fra un mese lo stesso gusto dolciastro e sgasato che aveva ieri, in fase di imbottigliamento..Smile ho usato la ricetta per blanche presente sul libro Birea fatta in casa, di bottero e billia...a presto:-)
Cita messaggio
#7

1022 è effettivamente un po' altino. I casi sono due, o il lievito ha gettato la spugna e quindi la birra rimarrà sgasata e dolciastra, o la fermentazione continuerà lentamente ma inesorabilmente e la birra sarà probabilmente così gasata da non riuscire a versarla. Sad
Solo il tempo darà la risposta definitiva. Big Grin

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#8

comunque noi possiamo ipotizzare di tutto ...magari viene fuoi una grande birra
quando fai il primo assaggio ci avvisi????
Cita messaggio
#9

in pratica ho usato il lievito secco s33 reidratato in mezzo litro d'acqua...quando la fermentazione è partita ci sono state 12 ore in cui l acqua del gorgogliatore schizzava dappertutto, poi sono trascorsi un paio di giorni di lenta fermentazione finchè non è sopraggiunta la quiete assoluta..boh..ho letto che il lievito subisce duri colpi se nel fermentartore residuano piccole quantità di sanificante...e potrebbe essere accaduto questo..se così fosse, che disattenzione!!!!! adesso per quanto la faccio maturare la birra in bottiglia??? un mesetto dite che è un tempo ragionevole?
Cita messaggio
#10

(08-05-2012, 03:13 )Kakalex Ha scritto:  ho letto che il lievito subisce duri colpi se nel fermentartore residuano piccole quantità di sanificante...e potrebbe essere accaduto questo..se così fosse, che disattenzione!!!!!

il problema dei forum è che chiunque può sparare le ca**ate che vuole avendo una buona probabilità che nessuno corregga.
questa era nuova anche per meRolleyes

ps
ci avrei scommesso che si trattava del lievito e ci avrei scommesso pure che era l's33.
questo attenua poco ma come bene capisci senza ricetta stiamo parlando di aria fritta. non hai scritto manco l'og
attendiamo la tua ricetta Wink


AVVISO PER TUTTI
se volete che qualcuno risolvi i vostri dubbi inserite la vostra ricetta e il vostro procedimento, contrariamente la discussione per me non esiste

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
12-11-2013, 02:52
Ultimo messaggio da Giannox88
11-11-2013, 03:48
Ultimo messaggio da nobelio
01-10-2013, 11:19

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)