Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Luppolo in superficie
#1

Ciao ragazzi,
sto fermentando il mio primo kit con una Open Baladin Amber. Ho seguito le istruzioni e in fase di primo travaso ho aggiunto il luppolo senza mescolare.
A distanza di 4 giorni, guardando il fermentatore in trasparenza, mi sembra che il luppolo sia rimasto in superficie. E' normale?
Il gorgogliatore era bello allegro e solo da un paio di giorni ha cominciato a rallentare, in vista dell'imbottigliamento mi devo aspettare residui di luppolo nelle bottiglie?
Forse il Crash Cooling (facoltativo nelle istruzioni) aiuterebbe ma non sono attrezzato per farlo!

Grazie
Fabio

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Cita messaggio
#2

Se è in coni è normale. Anche in pellet si potrebbe avere questo problema, ma tende andare sul fondo.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Anche io ho fatto quel kit a metà novembre.
Amici del forum mi hanno consigliato di inserire nel sacchetto dei luppoli un cucchiaino inox in modo che il gli stessi stessero sul fondo.
Cita messaggio
#4

Pellet o coni?

I pellet mano a mano che si sciolgono dovrebbero depositatsi. Col travaso pre-imbottigliamento ne togli una gran parte ma il rischio di portarsi qualcosa nelle bottiglie c'è.

Se troppo, l'eventuale problema è di avere un amaro ed un erbaceo non voluto

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Era in pellet! quindi mi consigliate un secondo travaso?

Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
(Editto della città di Danzica, XI secolo)
Cita messaggio
#6

A che temperatura sei?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

Il travaso prima di imbottigliare è fondamentale

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

(06-01-2016, 08:27 )Another Pint Ha scritto:  Era in pellet! quindi mi consigliate un secondo travaso?

Si, un secondo travaso è comunque consigliato in modo da potere fare il priming con un mosto più "pulito". Per evitare di portare in bottiglia eventuali residui di luppolo, potresti mettere alla estremità libera del tubo di travaso una retina a maglia fine opportunamente sanificata.

Per curiosità, hai usato una sola bustina di lievito ? Hai misurato OG e FG ? Grazie.

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#9

Nella ricetta che ho trovato io nel kit il crash cooling di 15/20 giorni non lo dava come facoltativo.
A quel tempo anche io avevo difficoltà a farlo ma avendo un grosso frigo sono riuscito a infilarcelo per una settimana e mi sembra di avere ottenuto un buon risultato.
Cita messaggio
#10

Bisogna sempre avere pazienza, tenendo anche una temperatura bassa intorno ai 15 gradi, si avrà una birra pulita, questione solo di tempo.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)