Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Liquido con 2 starter
#1

Dunque... sto cercando di capire come affrontare il problema degli starter con volumi grossini, tipo step finale da 4 litri. Probabilmente se mi sbatto in giro riesco anche a trovare un contenitore da 5 litri da poter utilizzare.
Pensavo però a questa possibile soluzione: supponiamo che mi servano 300 miliardi di cellule e con il liquido ne abbia a disposizione 75. Faccio un primo starter da 1 litro e mezzo con OG 1036 e tiro fuori circa 150 miliardi di cellule. A questo punto con un nuovo step da 3 litri sono a posto.
Ma se invece facessi così: dopo il primo step divido il lievito restante (dopo decantazione) in due parti uguali (quindi teoricamente 75 miliardi l'una) e le verso in due nuovi starter da 1 litro e mezzo l'uno, avendo alla fine sempre un totale di 300. Così facendo potrei usare delle bottiglie d'acqua in plastica da 2 litri.
Che dite?
Cita messaggio
#2

Che è un ottima idea

Riguardo il discorso dell'altro giorno, con l'agitatore si ottengono almeno il 30% di cellule in più!!!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

(31-10-2015, 01:48 )Paul Ha scritto:  Che è un ottima idea

Riguardo il discorso dell'altro giorno, con l'agitatore si ottengono almeno il 30% di cellule in più!!!

È vero e sarebbe anche una figata. Quando un giorno utilizzerò più lieviti liquidi che secchi ci farò una seria pensata, per il momento mi arrabatto come posso
Cita messaggio
#4

4 litri in un contenitore da 5 fan fatica a starci, uscirá molta schiuma dal gorgogliatore...la tua idea é ottima!
Cita messaggio
#5

Scusa: trovati una dama da 5 litri e fai il multistep per decantazione nel medesimo contenitore.
Un contenitore da 5 litri facile facile lo trovi al supermercato: vino economico in bocce rotonde. Fai tre brasati e sei a posto col vino, lavi la dama e sei a cavallo. Senza sbatterti a fare ennemila contenitori da sanitizzare e avere fra le balle. Io con un contenitore da 3 litri faccio e mi trovo bene starter multistep da 2L+2L adatte anche ad OG altine (80-90)
Cita messaggio
#6

(31-10-2015, 10:38 )Tarma Ha scritto:  4 litri in un contenitore da 5 fan fatica a starci, uscirá molta schiuma dal gorgogliatore...la tua idea é ottima!

Eh si, forse il 20% di margine è un po' poco. Se prendo il 5 litri cercherò di fare starter max 3,5.

(31-10-2015, 11:30 )Lo Zingaro Ha scritto:  Scusa: trovati una dama da 5 litri e fai il multistep per decantazione nel medesimo contenitore.
Un contenitore da 5 litri facile facile lo trovi al supermercato: vino economico in bocce rotonde. Fai tre brasati e sei a posto col vino, lavi la dama e sei a cavallo. Senza sbatterti a fare ennemila contenitori da sanitizzare e avere fra le balle. Io con un contenitore da 3 litri faccio e mi trovo bene starter multistep da 2L+2L adatte anche ad OG altine (80-90)

Il vino non mi piace, sopratutto il rosso, e il brasato lo detesto  Big Grin
Due bottiglie di plastica da 2 litri non sono così ingombranti. Una damigiana da 5L, oltre che costare molto di più, occupa molto più spazio (già sono messo malino). Per la pulizia sciacquare 2 bottiglie di plastica con oxi, anziché una, non è complicato ne troppo faticoso. Dopo potrei anche buttarle. Però comunque ora valuto tutto. Di fatto oltre i 300 miliardi di cellule non vado e quindi dovrei fare anche un terzo step, che palle.
Starter 2+2 non arrivi nemmeno a 300 miliardi di cellule e per quelle OG te ne servono 450-500, se non di più.
Cita messaggio
#7

Dipende dai litri, forse lo zingaro fa cotte più piccole!

Le bottiglie sono poco sbatti tanta resa, ne prendi due, l'acqua la bevi o la usi per fare lo starter e poi dopo averle usate le puoi buttare senza problemi...
Nulla ti vieta di usarne 3, se ti serve uno starter più grande. O perfino 4.
Anche se nel dividere i lieviti non sei preciso non muore nessuno.

E le bottiglie sono anche perfette perchè stanno comodamente in frigo, per far sedimentare.
Col boccione da 5 litri ti ci voglio vedere a togliere i ripiani.

Le beute sono una gran cosa se hai l'agitatore, così fai tutto in un contenitore bollitura-raffreddamento-crescita delle cellule

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

Mi sembrava facesse litraggi standard, a giudicare da altri post.
Eh sì anche la decantazione in frigo è più comoda con le bottiglie anche se però lo sportello, dove sistemi le bottiglie, viene aperto e quindi il contenuto si smuove continuamente. Ma non si può avere tutto dalla vita
Cita messaggio
#9

Semplice, per 24 ore nessuno sarà abilitato all'apertura frigo Big Grin
A parte le battute, sedimenterà comunque molto bene a 4° e se finisce un po' di birra nel nuovo mosto... è sempre birra

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

Si faccio sempre 22 litri a botta.
Ho fatto ultimamente 2+2 ed è andata alla grande. Secondo il software che uso, solito Brewersfriend, con un 2+2 sto a circa 500b cellule.
Per fare le cose fatte davvero bene dovrei fare un 2+2+2 oppure un 2+2 con agitatore magnetico
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)