Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Barley wine in botte
#1

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio in merito ad un barley wine che ho appena messo in botte, ho fatto due settimane di fermentazione e quando la densità era ormai stabile (og1086 of1020), due giorni di winterizzazione a due gradi quindi ho trasferito il contenuto in botte, forse per aver lasciato troppo poco "vuoto" o forse per una ripresa della fermentazione ora dal tappo superiore e dal rubinetto sta leggermente schiumando, mi e vi chiedevo quindi se tutto cio' fosse normale amministrazione oppure se devo prendere provvedimenti in merito, grazie anticipatamente per le vostre risposte.
Cita messaggio
#2

Ma a quanti gradi la stai tenendo la botte?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

(10-07-2015, 01:43 )Paul Ha scritto:  Ma a quanti gradi la stai tenendo la botte?
E' in cantina ma con il caldo che ha fatto questa settimana non escludo possa avere toccato i 25/27 gradi
Cita messaggio
#4

A quanto ha fermentato?

Se la t era più bassa è normale che la co2 venga rilasciata.

Al di là di questo se non stai cercando di proposito qualche lievito selvaggio non è il massimo una maturazione a fare quella temperatura

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

(10-07-2015, 02:20 )Paul Ha scritto:  A quanto ha fermentato?

Se la t era più bassa è normale che la co2 venga rilasciata.

Al di là di questo se non stai cercando di proposito qualche lievito selvaggio non è il massimo una maturazione a fare quella temperatura

Ha fermentato a 20, hai ragione, ma purtroppo non ho altre possibilità se non quella (la prossima volta) di scegliere mesi piu' adatti alla botte.
Cita messaggio
#6

Non sono un esperto di botti, ti direi solo di tenere pulito e sperare per il meglio.
Ad occhio dovrebbe avere almeno 8°, quindi un minimo di protezione l'hai.

Per curiosità prima di imbottigliare prova la gravità

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

secondo me è partita una seconda fermentazione da parte dei brett come è giusto che sia, lasciala stare per 4-6 mesi non aprire mai la botte se no diventa acetica, vedrai che quando la imbottiglierai avrà una FG ancora + bassa di adesso
Cita messaggio
#8

Great! Grazie!!!

In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica




Cita messaggio
#9

la botte prima cosa conteneva?
è stata tanto tempo vuota?
mettila in cella a 15°C tanto i selvaggi lavorano lo stesso.
og bw?
litri?
sei sicuro di quello che hai fatto? Big Grin
Cita messaggio
#10

Grappa, no poche settimane, non ho celle solo cantina, 1086, 20, si.

In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica




Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Esecutore
29-07-2015, 11:42
Ultimo messaggio da PRESIDENTE
14-07-2014, 11:39

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)