Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

miti e leggende: l'idratazione del lievito secco
#1

non ricordo dove l'ho trovato, ma è un esperimento degno di attenzione:
http://seanterrill.com/2011/04/01/dry-yeast-viability/
Ben condotto, semplice ed interessante. Senza presunzioni di verità assoluta: la migliore idratazione è in acqua fredda. Sic
Ciao Birra02
Mario
Cita messaggio
#2

non in mosto??? boh io me lo sono fatto tradurre da google ma ci ho capito poco Smile
Cita messaggio
#3

In sostanza afferma che la variabile temperatura non provoca interazioni significative. Mentre c'è una grande variabilità tra l'idratazione in semplice acqua o nel mosto.
Stringendo ancora: idrata in un bicchiere di acqua e non in un bicchiere di mosto.
Cita messaggio
#4

... cosa, fra l'altro, consigliata anche da tutte le case madri dei lieviti! No mosto, ma acqua... a cui l'ideale è aggiungere mezzo cucchiaino di nutrimento per lieviti. Che non rende l'acqua così densa come sarebbe il mosto, ma fa da "caffè" al risveglio dei minuscoli bastarducoli di lievito...
Cita messaggio
#5

Però non analizza se è meglio reidratare o inoculare direttamente nel fermentatore, che è quello che interessa maggiormente. Occhio a non trarre conclusioni affrettate.
Cita messaggio
#6

Questo è già stato analizzato e scritto in molti testi, la non reidratazione pare provocare una minore vitalità ed efficienza delle cellule del lievito stesso.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

Hai mica qualcosa sottomano? Anche su altri forum c'è sempre la disputa sul reidratare o meno, ma non ho mai visto nessuno mettere uno link a riguardo.
Cita messaggio
#8

Dai un occhio al sito della fermwntis

Dovrebbe esserci da qualche parte un manuale da scaricare, li trovi parecchie info interessanti

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#9

(03-12-2014, 10:21 )Nemiopinerti Ha scritto:  Questo è già stato analizzato e scritto in molti testi, la non reidratazione pare provocare una minore vitalità ed efficienza delle cellule del lievito stesso.

Concordo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

(03-12-2014, 11:02 )Cencio Ha scritto:  Dai un occhio al sito della fermwntis

Dovrebbe esserci da qualche parte un manuale da scaricare, li trovi parecchie info interessanti
Quello l'ho già letto. Mi riferivo a qualcosa di esterno alle varie casi produttrici.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)