Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#61

A intuito ti direi... tieni conto che l estratto non è neutro e su una lager... boh!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#62

è sprecato fare priming con estratto di malto,miele e altri fermentabili che non siano lo zucchero bianco.....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#63

(01-04-2013, 11:28 )Paul Ha scritto:  A intuito ti direi... tieni conto che l estratto non è neutro e su una lager... boh!

Cioè non ho capito?? te dici che l'estratto light che ho usato per fare la lager..non andrebbe bene per fare il priming???

Citazione:inviato da alexander_douglas - oggi 11:17
è sprecato fare priming con estratto di malto,miele e altri fermentabili che non siano lo zucchero bianco.....

Ciao Alexander..lo so che è sprecato..solo che mi sono rimasti 250g di estratto light..e sinceramente non saprei che farci. Sono in un barattolo di vetro..e volevo usarli per rifermentare in bottiglia..così una buona parte la uso..e se butto via anche 50g..non è la fine del mondo!! Smile

Buona birra a tutti....Birra02
Cita messaggio
#64

Li usi per una prossima cotta Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#65

(02-04-2013, 06:34 )alexander_douglas Ha scritto:  Li usi per una prossima cotta Smile

Già però ho in mente di fare una weisse, una ipa e una abdji. Ho comprato rispettivamente malto wheat, amber e dark. Quindi la prossima birra l'andrei a fare verso settembre...e non mi va di conservarlo (male) per così tanto! Smile

Buona birra a tutti....Birra02
Cita messaggio
#66

lo chiudi per bene e lo tieni in un luogo fresco e asciutto e si conserva senza problemi Smile e il light per la IPA lo potresti usare Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#67

Se hai la possibilità di metterlo sotto vuoto, è molto meglio!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#68

(23-04-2012, 07:05 )kekkoaiello@hotmail.com Ha scritto:  A proposito di estrato di malto secco.....ma come va aggiunto? Al di là delle proporzioni che ho rispettato, nel versarlo nel malto,dapprima è rimasto in superficie e successivamente, si è raggrumito fino a formarsi delle vere e proprie pietre caramellose....Ho lasciato il fornello acceso e le ho fatte sciogliere, ma immagino ci sia un modo alternativo (forse quello corretto) per evitare che si formino; sapete darmi una spiegazione?

Forse è meglio mescolarlo a freddo e quando ha raggiunto l'omogeneità necessaria si accende il fornello....credoSad (attendo conferma attendibileRolleyes)

Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Cita messaggio
#69

Di solito si mette poco per volta mescolando bene e piano, anche a fuoco spento!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#70

porti ad ebbollizione l'acqua. la spegni verso la latta luppolata, gli estratti di malto, gli zuccheri vari e poi mescoli tutto. Non continuare a far bollire che sennò l'aroma di luppolo si volatilizza

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)