Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

roba bianca dopo l'inbottigliamento
#51

Devi assaggiare tu, per capire dove sbagli! ( Spero che siano buone)

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#52

Come si fa a sapere con certezza che
è Fioretta? Esempio se apro una bottiglia la verso in un tegame si espande la Fioretta???
Cita messaggio
#53

A voglia!!! Se la butti a terra cresce un prato di fioretta!!!

...
Cita messaggio
#54

(25-09-2013, 02:43 )beelster Ha scritto:  A voglia!!! Se la butti a terra cresce un prato di fioretta!!!

...

Da li' la canzone degli alpini " quel mazzolin di fioretta he vien da la montagna"
Cita messaggio
#55

Quindi non c'è. Modo di saperlo.....???
Cita messaggio
#56

il sapore!!! acido...
Cita messaggio
#57

(25-09-2013, 04:08 )beelster Ha scritto:  il sapore!!! acido...

e annacquato

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#58

X il vino vendono delle pastiglie antifioretta da mettere nella damigiana. Sarebbe interessante sapere se si potessero mettere nel fermentatore
Cita messaggio
#59

di che sono fatte queste pastiglie? non c'è rischio che alterino i sapori?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#60

Ok aspetto almeno che finisca di fermentare nella bottiglia. Poi provo a bere... Se non mi sentite piú. Sapete il motivo Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da homebrew
14-03-2014, 08:46
Ultimo messaggio da paoperry
08-04-2013, 08:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)