Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Densità finale tripple
#51

Questa non la sapevo

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#52

Mia mamma usa dei detti strani....alcuni secondo me sono di sua invenzione, ma è vero anche che altri detti molto particolari ( non sempre molto fini ed eleganti) che avevo sentito solo da lei poi ho scoperto che venissero usati dai romani più veraci Tongue

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#53

Questa la mia ricetta e le densità rilevate:

2x1,5kg Estratto luppolato Brewferm Triple
350g Estratto secco Amber
300g Estratto secco Wheat
Due buste del lievito del kit (di una ne avevo conservato un poco in previsione di metterlo all'imbottigliamento)
totale 17,5 litri
OG 1068

Skimming a 24 e 48 ore di distanza dall'inoculo lievito
Dopo quello a 48 ore aggiunta 250g Zucchero candito bianco sciolto in 0,5 litri d'acqua

Travaso dopo 5 giorni (Densità 1022) e aggiunta ulteriore di 250g Zucchero candito bianco sciolto in 0,5 litri d'acqua

Dopo 12 giorni Densità 1019

Il gorgogliatore mostra ancora piccola attività fermentativa.
E' possibile calcolare la FG teorica?
Cita messaggio
#54

certo....con tutti i programmini di calcolo ti dovrebbe dire OG e FG teorica in modo che ti puoi orientare e fare paragoni tra teoria e pratica....comunque ricontrolla tra 48 h e e se è stabile imbottiglia

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#55

Ci sono differenze alla fine tra il mettere lo zucchero candito in fase di preparazione o a fermentazione avviata?
Cita messaggio
#56

a che pro metterlo dopo?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#57

Non avrebbe molto senso, avresti una partenza di fermentazione un po' sfalsata, anomala.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#58

Rispondo:

-ho letto da diverse parti che in Belgio per questo stile il candito lo mettono a fermentazione già avviata; essendo inesperto non so il motivo ma ho pensato di lasciare il lievito a lavorare solo sul malto per un paio di giorni e non "rimbabirlo" subito di alcool... ditemi voi se può avere senso...

-i programmini che ho trovato trattano tutti il malto in grani... come ci si regola per adattarli ai kit (non odiatemi please)

Birra02
Cita messaggio
#59

brewmate metti gli estratti di malto sia liquidi che secchi, e il foglio di gazza mette addirittura le latte di preparato luppolato

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#60

(07-05-2013, 04:24 )alexander_douglas Ha scritto:  brewmate metti gli estratti di malto sia liquidi che secchi, e il foglio di gazza mette addirittura le latte di preparato luppolato

Grazie Alexander, ho trovato GazzaBrew 1.0
Ora devo studiarci un po' sopra per come usarlo per i kit e trovare le SG dei vari kit luppolati...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)