Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Temperatura dopo imbottigliamento....
#41

(14-03-2014, 09:59 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  La carbonazione molto più lenta, non garantendo una gasatura e schiuma perfetta!

Grazie per le info....come sempreBirra07
Cita messaggio
#42

(15-03-2014, 01:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se il risultato è identico come pensi, può andare bene per te! Migliorare le proprie qualità e migliorare le nostre birre è il nostro obbiettivo!
Non faccio terrorismo psicologico come dici tu, ma cerco di aiutare, al contrario tuo di criticare le risposte degli altri utenti!

Quoto e cqe l'utente era lorevia.
Cita messaggio
#43

non credevo di creare cosi casini

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#44

Non vedo nessun casino
Cita messaggio
#45

(15-03-2014, 01:03 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se il risultato è identico come pensi, può andare bene per te! Migliorare le proprie qualità e migliorare le nostre birre è il nostro obbiettivo!
Non faccio terrorismo psicologico come dici tu, ma cerco di aiutare, al contrario tuo di criticare le risposte degli altri utenti!

Se uno dice una cosa non esatta e viene fatto notare non è criticare, non prenderla sul personale http://forum.mr-malt.it/images/smiles/smiley15.gif
Poi chiaro che se si parla di 12 ° è un conto ma 16-18 come si è detto non cambia niente...

Ho detto che il risultato è identico perché c è anche chi dice che è migliore e io che faccio entrambi i tipi a seconda di quando birrifico non ho apprezzato differenze sostanziali.

Così come chiedi di non criticare segui lo stesso consiglio.

Tu hai provato a rifermentare un po di birre a16-18?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#46

Lunedi imbottiglio e quasi quasi una mezza prova la faccio: una decina di bottiglie le metto in cantina a 15gradi e le restanti a 20 dove avevo preparato la cotta. Vi faccio sapere se trovo differenze di schiuma o altro
Cita messaggio
#47

Ricordati di aumentare di 7-10 giorni il tempo di rifermentazione!

Per sicurezza fai delle 0.33 di prova, comunque io con i lieviti fermentis mai avuto problemi! Da istruzioni lavorano fino a 12°!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#48

Buon pomeriggio rispolvero questo topic per non aprire un doppione: ho letto tutto e ora vi spiego i miei dubbi, aspettando una vostra risposta o suggerimento.
Giovedì 7/8 controllato FG e controllata sabato 9 ma era in calo, idem per l'11 mentre il 13 agosto ho trovato il valore stabile. Sanificato tutto, travaso, vedo i litri per calcolare lo zucchero e dopo estenuante battaglia con le pile della bilancia elettronica riesco a preparare il priming, quindi imbottiglio i miei 21.5 lt.
Metto le bottiglie dove avevo fermentato e qui chiedo aiuto a voi. Mi spiego meglio: la stanza è sempre stata sui 18-20°C ma nella settimana dal 16 al 23 agosto io non c'ero, appena sono tornato (ieri) ho controllato e ci sono 16°C. Io ho pensato a 2 controlli ma chiedo lumi a voi:
1. apro una bottiglia da 33 e se è "gassata" lascio tutto li fino a fine mese, poi in cantina per 4 mesi
2. apro una bottiglia da 33 e NON E' "gassata" perchè effettivamente non fa caldo, porto tutto in casa per un paio di settimane, poi in cantina per 4 mesi.
Cosa mi consigliate?
Cita messaggio
#49

1. apro una bottiglia da 33 e se è "gassata" lascio tutto li fino a fine mese, poi in cantina per 4 mesi
2. apro una bottiglia da 33 e se NON E' "gassata" perchè effettivamente non fa caldo, porto tutto in casa per un paio di settimane, poi in cantina per 4 mesi.

suggerimenti / consigli?
Cita messaggio
#50

aggiornamento: ho aperto una bottiglia da 33 (era a 3/4 in quanto l'ultima imbottigliata). Considerazione:
1. gas presente
2. colore molto scuro quasi nero (previsto però a causa dei miei errori nel procedimento)
3. schiuma poco persistente color nocciola
4. profumo buono ma non marcato
5. sapore piacevole, si sente che è da far maturare, lascia una buona bocca anche a distanza di minuti

Il 31/08 porto tutto in cantina e a dicembre dovrebbe essere pronta (comunque ogni 15 giorni apro una bottiglia da 33 cl x controllarla)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da soia
25-01-2016, 05:18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)