Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura dopo imbottigliamento.... - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Temperatura dopo imbottigliamento.... (/showthread.php?tid=8351)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Temperatura dopo imbottigliamento.... - several - 05-03-2014

Mi sorge un atroce dubbio, ora questa sarà la procedura che seguirò:
-Cotta e passaggio nel primo fermentatore fatta in cucina (temperatura casa 20c°)
-Trasferimento fermentatore in taverna (temperatura 12/15 c°) ed eventuale uso della Brewbelt
-Travaso nel secondo fermentatore e uso della BrewBelt se necessario come sopra
-Travaso finale, priming nel fermentatore e imbottigliamento

Ora il dubbio se, se non ho capito male dovrei lasciare 15gg le bottiglie appena preparate alla stessa temperatura a cui hanno fermentato, per poi passarle a dimora in maturazione a temperatura fresca (taverna otttima), ma la taverna sarà sempre a temperatura inferiore del mosto.

Devo obbligatoriamente rispettare questo passaggio??
Se si come posso fare per mettere le bottiglie al caldo??
Le copro con coperta di pile??
Se salto questo passagio e le bottiglie le metto direttamente a scaffale coperto in attesa dei mesi di maturazione??A cosa vado incontro??
Help me please Boccale


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014

La temperatura di fermentazione idonea deve essere 20 gradi, per alta fermentazione! Almeno per 15 giorni dopo che hai imbottigliato, deve essere circa uguale a quella che ha fermentato!


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - several - 05-03-2014

quindi non potendo avere la medesima (grado più grado meno) temperatura che succede??
uffa, se è un obbligo mi si prospetta la scelta di fare birra solo tra aprile e ottobre.
non avrei spazio in casa per tenere eventuali 60 bottiglie per due week.
E se invece sostituissi il lievito con lievito a bassa fermentazione???
Non potrei fare tutte le birre giusto??


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - toscanos - 05-03-2014

(05-03-2014, 07:13 )several Ha scritto:  quindi non potendo avere la medesima (grado più grado meno) temperatura che succede??
uffa, se è un obbligo mi si prospetta la scelta di fare birra solo tra aprile e ottobre.
non avrei spazio in casa per tenere eventuali 60 bottiglie per due week.
E se invece sostituissi il lievito con lievito a bassa fermentazione???
Non potrei fare tutte le birre giusto??

bassa fermentazione non e così semplice da fare e puoi fare lager e pila.
Ti conviene crearti una camera di fermentazione o modificare un frigo con temperatura controllata con un stc 1000


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - several - 05-03-2014

ok, la vedo dura, ma gentilmente mi spieghereste per benino a cosa andrei incontro??
nel senso che se mettendole direttamente a riposo, in taverna con temperatura inferiore di 4/6 gradi rispetto alla fermentazione unico problema è che ci mette di più a stagionare poco male, se invece pregiudico tutto devo trovare soluzione.


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014

Una carbonazione molto più lunga, con una rifermentazione non adeguata!


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - several - 05-03-2014

scusa , ma tradotto per un totale neofito??
birra da buttare??
sapore diverso??
Insomma che capita, detto come bevi ;-)


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - ALLIEVO BIRRAIO - 05-03-2014

Buttare no! Sempre buona, ma una gasatura non adeguata alla birra o il sapore potrebbe leggermente cambiare!


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - toscanos - 05-03-2014

quoto Allievo


RE: Temperatura dopo imbottigliamento.... - Clyde - 05-03-2014

Se hai spazio e corrente elettrica, con pochi euro ti compri un termoriscaldatore da acquario e una pompa per filtri sempre per l'acquario, metti le bottiglie in una bacinella capiente con acqua, termoriscaldatore da un lato e pompa dall'altro che faccia "girare" l'acqua... Sul termoriscaldatore c'è una piccola manopolina dove imposti la temperatura....
Sennò frigo e STC 1000 (lo sto facendo in questi giorni Wink )