Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ho assaggiato la mia prima e+g imbottigliata 15 giorni fà
#41

Guarda, ti spiego brevemente cosa intendo, a me piace la birra stramegaiperluppolata, quella che sa totalmente di luppolo tipo freewheelin' Madness, 2late, etc... Oggi ho aperto una birra fatta più di un mese fa con 3750g lme light, 500g grani speciali, cascade in bollitura 30g a 60 min, 60g a 20 min 60g a 5 min lievito safale us05 e dry hopping 60g di cascade e......non è sufficientemente luppolata come piace a me. Non la voglio bilanciata, la voglio luppolatissima ma non ci riesco, anzi, il gusto del malto sovrasta quello del luppolo!!!!

In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica




Cita messaggio
#42

ti do un consiglio anzi un esperimento la prossima volta che imbottigli prova con solo 1 bottiglio ho 2 a mettere un chicco di luppolo in pelet dentro alla bottiglia. anche 2 chicchi... poi si scioglie. oppure sempre per sperimentare fai un infuso prima di imbottigliare lo scoli con il colino... prova ad sperimentare altri metodi visto che ai dei gusti ben precisi . magari ti fai una birra adatta alle tue esigenze. il dh è molto importante ma anche influssi prima di imbottigliare... al posto di fare su tutti i 23 litri prova con gli ultimi 3/4 provare per credere...
Cita messaggio
#43

(05-02-2014, 08:47 )Iuri Ha scritto:  Guarda, ti spiego brevemente cosa intendo, a me piace la birra stramegaiperluppolata, quella che sa totalmente di luppolo tipo freewheelin' Madness, 2late, etc... Oggi ho aperto una birra fatta più di un mese fa con 3750g lme light, 500g grani speciali, cascade in bollitura 30g a 60 min, 60g a 20 min 60g a 5 min lievito safale us05 e dry hopping 60g di cascade e......non è sufficientemente luppolata come piace a me. Non la voglio bilanciata, la voglio luppolatissima ma non ci riesco, anzi, il gusto del malto sovrasta quello del luppolo!!!!

La soluzione è semplice: Metti più luppolo ! Alla fine hai messo "solo" 90gr di luppolo in bollitura. Se vuoi più luppolo raddoppia le dosi, comprese quelle in dh, poi mi dici se non è sbilanciata verso il luppolo!!! Cool

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#44

(06-02-2014, 04:08 )pepperepe Ha scritto:  La soluzione è semplice: Metti più luppolo ! Alla fine hai messo "solo" 90gr di luppolo in bollitura. Se vuoi più luppolo raddoppia le dosi, comprese quelle in dh, poi mi dici se non è sbilanciata verso il luppolo!!! Cool
Non fa una piega!Big Grin
Cita messaggio
#45

tenete conto che è molto soggettivo il concetto di amaro e in verità si dovrebbe tenere conto più del rapporto BU/GU che dell'IBU in se: la 2 late di brewfist per esempio avrà si 95 IBU ma il rapporto è praticamente 1 visto anche l'altissima OG poi anchè la è vago: una apa può andare tranquillamente da un rapporto di 0.8 ( anche 0.7) fino ad uno di 1.30....stilisticamente sono estremi ma che ci stanno nello stile in se, ma ovvio che ad uno che non piace molto amaro puoi dirgli quanto ti pare che è nello stile ma ti dirà che è comunque amaro

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#46

(06-02-2014, 05:50 )alexander_douglas Ha scritto:  tenete conto che è molto soggettivo il concetto di amaro e in verità si dovrebbe tenere conto più del rapporto BU/GU che dell'IBU in se: la 2 late di brewfist per esempio avrà si 95 IBU ma il rapporto è praticamente 1 visto anche l'altissima OG poi anchè la è vago: una apa può andare tranquillamente da un rapporto di 0.8 ( anche 0.7) fino ad uno di 1.30....stilisticamente sono estremi ma che ci stanno nello stile in se, ma ovvio che ad uno che non piace molto amaro puoi dirgli quanto ti pare che è nello stile ma ti dirà che è comunque amaro

ahahah non ho capito propio niente comunque un giorno mi diventerà molto più semplice capire certi termini... Big Grin
Cita messaggio
#47

(06-02-2014, 04:08 )pepperepe Ha scritto:  La soluzione è semplice: Metti più luppolo ! Alla fine hai messo "solo" 90gr di luppolo in bollitura. Se vuoi più luppolo raddoppia le dosi, comprese quelle in dh, poi mi dici se non è sbilanciata verso il luppolo!!! Cool

oppure usi 3kg di luppolo e 250grammi di malto Big Grin

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#48

(06-02-2014, 07:54 )misterix Ha scritto:  ahahah non ho capito propio niente comunque un giorno mi diventerà molto più semplice capire certi termini... Big Grin

Alexander dice che, piuttosto di tener conto delle unità di amaro in assoluto (IBU), che sono solo un'indicazione, è più corretto tenere conto delle stesse in funzione dell'OG (Rapporto BU/GU) e, direi io, dell'attenuazione.
Per farti un esempio "numerico", una birra con OG 1,050 e IBU 25 ha un rapp. BU/GU pari a 0,5... Un'altra birra con IBU 35 può sembrarti che sia più amara, ma se l'OG di quest'ultima è pari a 1,070 avresti lo stesso bilanciamento dolce/amaro della prima... Smile

Birra07
Cita messaggio
#49

Ed è proprio per questo che sto cercando di abbassare al minimo la og utilizzando la minor quantità possibile di malti ed incrementando dall'altra parte la quantità di luppolo utilizzato sia in bollitura che in dh, ma evidentemente non basta, sono giunto alla triste conclusione di essere un drogato di luppolo!

In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica




Cita messaggio
#50

esattamente clyde Big Grin ci sono delle barley wine con anche 70/80 di IBU ma no diresti mai che sono amare perchè magari hanno 1100 e rotti di OG Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)