Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

roba bianca dopo l'inbottigliamento
#41

(24-09-2013, 07:44 )nicola Ha scritto:  li ho cambiati da poco comunque x la prossima cambio tutti di nuovo ed a ogni cotta cambio guarnizioni nuove ed ogni 3 cotte cambio rubinetto cosi va bene? iò rubinetto l'avevo sanificato... comunque è successo tutto mentre imbottigliavo prima era tutto ok nel fermentatore ... 2 giorni dopo imbottigliato mi sono accorto solo perché ci ho guardato...

Le bottiglie sono state sanificate?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#42

ma magari fosse nelle bottiglie il problema...almeno non è globale Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#43

io il rubinetto lo smonto tutto e lo metto in soluzione oxi per qualche ora prima di iniziare la fermentazione, per ora il giochetto l'ho fatto un paio di volte ed il rubinetto tiene!
Cita messaggio
#44

(24-09-2013, 07:45 )toscanos Ha scritto:  Le bottiglie sono state sanificate?

si certo sanificate con oxi comunque a questo punto penso sia meglio il bisolfato che usavo prima...

(24-09-2013, 08:16 )gobbo Ha scritto:  io il rubinetto lo smonto tutto e lo metto in soluzione oxi per qualche ora prima di iniziare la fermentazione, per ora il giochetto l'ho fatto un paio di volte ed il rubinetto tiene!

proverò la prossima volta cosi magari con acqua molto calda...
Cita messaggio
#45

(24-09-2013, 08:16 )gobbo Ha scritto:  io il rubinetto lo smonto tutto e lo metto in soluzione oxi per qualche ora prima di iniziare la fermentazione, per ora il giochetto l'ho fatto un paio di volte ed il rubinetto tiene!

alla lunga ti cederà e comincerà a perdere e allora tanto vale cambiare i rubinetti

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#46

(24-09-2013, 07:46 )alexander_douglas Ha scritto:  ma magari fosse nelle bottiglie il problema...almeno non è globale Smile

alex sai non ho ancora controllato tutte le bottiglie vorrei non andare in paranoia quindi quando è ora se ne trovo di quelle senza niente faccio finta che non sia successo niente è magari vi invito a tutti a bere Smile
Cita messaggio
#47

guarda non è per mandarti in paranoia ma controlla le bottiglie una ad una

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#48

Ok domani le controllo tutte e se ne trovo di quelle apposto le metto da parte anche se sarà. Difficile con le bottiglie piccole marroni della cerest, che non si vede niente...
Cita messaggio
#49

Usa una pila!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#50

(24-09-2013, 09:29 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Usa una pila!

si domani farò di tutto ma comunque anche in quelle verdi si vede ma c'è poco un po di bianco che se la scuoti si confonde nella schiuma... devo farla assaggiare ad uno che non sa niente... io ieri ho assaggiato dei sorsi piccolissimi ma la suggestione mi dava l'impressione di amarezza...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da homebrew
14-03-2014, 08:46
Ultimo messaggio da paoperry
08-04-2013, 08:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)