Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Muntons GOLD Stock
#41

nel frattempo ho assaggiato la old english bitter: prima avevo aperto una bottiglia riempita solo a metà, al palato sentori di chiodi di garofano e poi un forte retrogusto di copertone bruciato, amavissimo! gettata ed aperta una bottiglia intera, molto buona già dopo 22 giorni dall'imbottigliamento. sparito il sentore di chiodi di garofano, rimane un finale abbastanza amaro ma non accostabile al copertone, per grazia divina Smile
Cita messaggio
#42

il retrogusto di copertone bruciato in una birra mi mancava Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#43

Ci vuole il suo tempo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#44

allora mi sono stappato un'altra old english bitter, la guarnizione del tappo meccanico non ha mantenuto e sapeva di copertone/noce moscata. ne stappo un'altra, stesso problema del tappo meccanico (me ne accorgo perchè quando stappo non fa pok!) e stesso sentore di copertone e noce moscata. la terza è quella che sto bevendo, il tappo ha funzionato ma noce moscata (moltissimo anche all'odore) e copertone la fanno da padrone Sad che sia un'infezione?
Cita messaggio
#45

Ma ti sembra annacquata?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#46

rettifico non noce moscata ma chiodi di garofano (confondo sempre i nomi)

non annacquata, nelle bottiglie in cui il tappo ha retto la schiuma è persistente e la carbonatazione buona

pensavo che fosse dovuto al fatto che il tappo aveva fatto passare ossigeno, e questi magari aveva ossidato delle cose ma, gli stessi aromi si sprigionano anche in bottiglie tappate a dovere

cosa strana l'altro giorno, 2 bottiglie col tappo a corona non davano invece sentori di chiodi di garofano e copertone
Cita messaggio
#47

La guarnizione del tappo meccanico, le hai cambiate?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#48

no ma le ho sanitizzate

leggo da un altro sito:

Medicinale (sapore/odore di)

Questi sapori sono spesso descritti come "medicina", come di "cerotto", oppure possono essere speziati come il chiodo di garofano. Le cause sono i vari fenoli che sono inizialmente prodotti dal lievito. I clorofenoli derivano dalla reazione dei sanitizzanti a base clorata (candeggina) con i composti fenolici e hanno un sapore di soglia molto basso. Risciacquare con acqua calda dopo la sanitizzazione è la migliore via per prevenire questi sapori.


questo potrebbe essere? il sapore di copertone potrebbe essere quello di "cerotto" o di medicina. il chemipro oxi magari?
Cita messaggio
#49

Può essere che deriva dalla guarnizione il sapore di copertone e non tengano!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#50

che non tengano credo di si, il sapore di copertone non credo invece. credo sia un'infezione da clorofenoli

è da notare che ho usato acqua molto clorata per la soluzione sanitizzante e magari non avendo aspettato che asciugassero a dovere le bottiglie prima di imbottigliare, il cloro mi ha giuocato lo scherzetto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da maxtinca
18-03-2016, 05:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)