Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Grand Cru
#41

Non disperare, le volte che mi sono incasinato ho ottenuto ottimi risultati!
Su con la vita! Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#42

Trovato ... 18 euri sti caz..
Ci hanno visto in faccia
Si riparte

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#43

Coraggio! io invece ho rotto il densimetro (è il secondo che rompo). Devo comprarne un altro Angry

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#44

Finito Tongue

Il colore è ambrato diciamo intorno ai 25/30 EBC, e la densità iniziale è venuta di 1.080.
La temperatura per l'inoculo è un pò altina 24°C, purtroppo, complice una reazione istantanea alla reidratazione del lievito che ci ha colti di sorpresa e abbiamo dovuto affrettarci nel versalo dentro al fermentatore. La temperatura dell'acqua nei bicchieri, era di 25°C, e la reazione probabilmente dovuto all'aggiunta di zucchero finissimo nell'acqua, sciolto all'istante e poi abbiamo versato il lievito. Abbiamo provato a cambiare, di solito mettiamo prima il lievito e poi l'acqua, senza zucchero.
Il mosto, di 6 litri d'acqua più le due latte di Grand Cru + il chilo di estratto light + 500 gr. di miele e 200 gr. di zucchero di canna (non ci dimentichiamo dei 30 gr. di coriandolo e i 15 di scorza di arancia dolce), è stato raffreddato fino a 45 °C, pensando che l'acqua della fonte presa stamane, al momento dell'introduzione del fermentatore era 14°C, che fosse sufficiente a raffreddarlo, ma non abbiamo pensato che il livello era 18 litri e non 23 Angry
Finita abbiamo deciso di darci un assaggiata, (irresistebile il desiderio Tongue ) , complice anche la misurazione della densità.
Birra
Nel profumo si sente molto il miele di tarassaco, e si sentono tutti i profumi degli ingredienti, l'arancio e in minor tono il coriandolo, anche se c'era di più e un intenso odore di malto.
Per il gusto devo dire che ci è piaciuta molto, inizialmente si sente molto il dolce del malto, poi per lasciare al agro dolce del miele (pensavo si sentisse di meno e che, invece, avesse un gusto più particolare) che diventa poi aspro, forse dovuto al coriandolo e infine l'amaro è inteso e si sente quando l'aroma sale nel naso (retrogusto) una volta deglutita lega leggermente, per capirci un pò come un caco poco maturo.
Siamo veramente soddisfatti dell'inizio di questa nuova avventura.
Ora aspettiamo il responso del gorgogliatore (siamo ancora preda della famosa sindrome)
Grazie a Tutti per i consigli.
Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#45

Aggiornamenti dell'ultima ora.
Pazzesco un esplosione, ho schiuma fino al soffitto !!!!
Ha cominciato a gorgogliare da un ora e si è già riempito di schiuma fino al gorgogliatore e abbiamo già dovuto aggiungere un tubo e spurgare la schiuma in un contenitore pieno di acqua.
Non so dove lo avevo visto o chi me ne aveva parlato, ma per fortuna che lo sapevamo, così siamo corsi subito al riparo.
Non ci era mai successo, adesso è un vulcano comincia ad andare anche schiuma nella pentola con l'acqua Sad
La temperatura del mosto è salita a 26°C azz...... un pò troppo Angry
Come al solito Vi chiedo un consiglio, siccome mi era capitato con la Oranje Bock di avere un pò di schiuma all'inizio del gorgogliatore e dopo qualche giorno che non gorgogliava, abbiamo scoperto che il tubetto iniziale del gorgogliatore, era tappato, infatti si era parecchio gonfiato il coperchio, mi consigliate domani o appena si calma un pò di levare questo gorgogliatore e metterne uno pulito o c'è rischio che l'aria che entra al momento della sostituzione possa creare problemi di infezione?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#46

Aggiornamento mattutino
Dopo la notte insonne, controllare il fermentatore che non esplodesse, ha avuto tutta la notte il coperchio teso come una donna incinta e ho passato buona parte della nottata a premere sul coperchio per far uscire la pressione, visto che la co2 tendeva ad uscire dal gommino, probabilmente perchè il gorgogliatore era un pò intasato, infatti adesso c'è un pezzo marrone che gira nel gorgogliatore.

[Immagine: schiumatoio1.jpg]

[Immagine: gorgogliatore.jpg]

Scusate se mi ripeto, adesso che la situazione e meno tumultosa, posso levare il gorgogliatore e metterne uno pulito, o rischiamo troppo un infezione'

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#47

Togli pure il gorgogliatore e mettine uno pulito. L'operazione richiederà pochi secondi. Mai vista una cosa del genere...

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#48

Guarda premesso che non mi è mai capitato, un mio amico homebrewer di buoni livelli che ha anche un canale a riguardo su youtube tempo fa postò un video su un problema analogo con la weiss....non so se può funzionare anche con questa birra ma tu prova a seguire le istruzioni: http://www.youtube.com/watch?v=2RuwqRkkw. Comunque o hai riempito troppo il fermentatore di litraggio oppure causa temperature eccessive hai avviato una fermentazione molto molto tumultuosa Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#49

Forse 2 bustine di lievito sono state eccessive?

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#50

(23-02-2013, 03:15 )alexander_douglas Ha scritto:  Guarda premesso che non mi è mai capitato, un mio amico homebrewer di buoni livelli che ha anche un canale a riguardo su youtube tempo fa postò un video su un problema analogo con la weiss....non so se può funzionare anche con questa birra ma tu prova a seguire le istruzioni: http://www.youtube.com/watch?v=2RuwqRkkw. Comunque o hai riempito troppo il fermentatore di litraggio oppure causa temperature eccessive hai avviato una fermentazione molto molto tumultuosa Wink

Esatto mio sa che era alta la temperatura, ma anche come dice Pao due bustine forse sono troppe.

Mi da che il video non esiste ???



(23-02-2013, 03:17 )paoperry Ha scritto:  Forse 2 bustine di lievito sono state eccessive?

Lo penso anch'io
ci regoleremo la prossima volta
Anche se un pò di microrganismi in più non fa male, li prendessero anche da noi qualche persona in più non con scusa della crisi siamo ridotti all'osso e a volte bisogna fare il lavoro di due.
Penso che determinante sia la temperatura, si agitano troppo e fanno casino !!

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da paoperry
06-10-2014, 07:36
Ultimo messaggio da paoperry
26-09-2014, 10:53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)