Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Muntons hand crafted midas touch
#41

(15-10-2015, 09:55 )vrantist Ha scritto:  Direi che va benissimo. Cerca di tenere la temperatura al max a 20 gradi, se puoi.
Purtroppo non sono riuscuto ancora a terminare l'allestimento della camera di fermentazione. Meno di 22 gradi non riesco (anche se la T ambiente è 18). Quello che mi preoccupava era il fatto che, non avendo mai sostituito il lievito del kit, non avevo mai visto tale attività nel gorgogliatore.
Cita messaggio
#42

Grosso dilemma. Ho terminato la conversione del frigo e, visto il calo termico di questi giorni, avevo intenzione di spostare il fermentatore al suo interno. Il problema è che il gorgogliatore è troppo alto e dovrei sostituirlo con un tubo immerso in una bottiglia. Secondo voi posso farlo o è meglio aspettare il travaso che farò martedì? (Ora il termometro a cristalli segna circa 18 gradi)
Cita messaggio
#43

Aspetta il travaso, adesso metti una coperta intorno al fermentatore, così il caldo all'interno non si disperde.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#44

Ok. È sottocoperta
Cita messaggio
#45

A seguito sfuriata consorte (le avevo requisito la trapunta da divano),soni riuscito a ricavare il giusto spazio per inserire il fermentatore completo di gorgogliatore. Ora lo ho spostato all'interno del frigo e l'stc sta facendo il suo lavoro!!!
Cita messaggio
#46

Ottimo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#47

Alcuni dati di questa birra:
Temp ferm 20^
OG 1050
FG 1012
Imbottigliata il 27/11/2015
Priming 6,5g/l
Ieri ho stappato una bottigliacda 33: ottima carbonazione,ma soprattutto,grazie ai vostri consigli in merito al pitching rate, nessun sentore strano di lievito. Inoltre, il l'oxybrew rispetto al metabisolfito è veramente manna per l'olfatto
Cita messaggio
#48

(12-11-2015, 09:10 )vittoriopaino Ha scritto:  Alcuni dati di questa birra:
Temp ferm 20^
OG 1050
FG 1012
Imbottigliata il 27/11/2015
Priming 6,5g/l
Ieri ho stappato una bottigliacda 33: ottima carbonazione,ma soprattutto,grazie ai vostri consigli in merito al pitching rate, nessun sentore strano di lievito. Inoltre, il l'oxybrew rispetto al metabisolfito è veramente manna per l'olfatto
Chiaramente ho cannato la data di imbottigliamento.
27/10/2015.
Cita messaggio
#49

secondo voi quanto è il tempo minimo di maturazione per questa birra? una settimana fa l'ho assaggiata e si sentiva ancora un certo gusto olivastro...
Cita messaggio
#50

Dagli tempo ancora un mesetto!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Alex75
28-04-2017, 08:18

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)