Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lievito Mangrove M27
#41

sono alle prime cotte (questa della triple è stata la quarta), la mia prima belga pertanto non ho molta esperienza con confronti. ho assaggiato il campione usato nel densimetro prima di imbottigliare e sebbene acerbissimo si sente molto l'alcool (siamo sopra i 9) , birra abbastanza secca, non ho sentito retrogusti "strani" ma ripeto sono un principiante.

Ora la lascio maturare per un po' e avevo intenzione di sentire la prima bottiglia a marzo-aprile, magari per allora saprò dirti meglio.
Cita messaggio
#42

(17-11-2014, 10:57 )n3m074 Ha scritto:  sono alle prime cotte (questa della triple è stata la quarta), la mia prima belga pertanto non ho molta esperienza con confronti. ho assaggiato il campione usato nel densimetro prima di imbottigliare e sebbene acerbissimo si sente molto l'alcool (siamo sopra i 9) , birra abbastanza secca, non ho sentito retrogusti "strani" ma ripeto sono un principiante.

Ora la lascio maturare per un po' e avevo intenzione di sentire la prima bottiglia a marzo-aprile, magari per allora saprò dirti meglio.

azz. io non so aspettare tanto ... diciamo che mi piace sentire l'evoluzione, e quando arriva al max è già finita

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#43

Io ne ho una busta scaduta in frigo... ci avrei dovuto fare una belga quest estate ma non ho avuto modo... è scaduto a settembre... butto o dite che va ancora? sempre tenuto in frigo...
Cita messaggio
#44

Quella indicata é la data di durabilità minima garantita !
Solitamente (i secchi !) si conservano più a lungo : per sicurezza sempre meglio reidratare in un bicchiere con acqua tiepida e verificare la vitalità del lievito ( produzione lieve schiuma cremosa ) .

Using Tapatalk
Cita messaggio
#45

Si ma perché rischiare di affrontare una (non) fermentazione con un lievito scaduto? Non ne vale la pena, poi magari ti va tutto bene, ma il rischio c'è.
Cita messaggio
#46

Boh... È sempre stato in frigo... Reidrato quello, mal che vada ho pronto li un T58 ;-)
Cita messaggio
#47

Si ma perché rischiare di affrontare una (non) fermentazione con un lievito scaduto? Non ne vale la pena, poi magari ti va tutto bene, ma il rischio c'è.

Non capisco perché abbia stampato questo due volte in due momenti diversi!!
Cita messaggio
#48

riprendo questo post perchè vorrei provare il lievito in questione viste le attuali temperature ... vrantist alla fine come è andata? impressioni?

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#49

Alla fine non ho usato quel lievito, avevo poi cambiato idea decidendo di tenere quel lievito per fare una saison più avanti, cosa che però per diversi motivi non è accaduta. Ergo, è ancora nel frigo: se riesco lo uso la prossima stagione.... a meno che scelga altre ricette (cosa abbastanza possibile, non sono un amante delle birre secche).
Cita messaggio
#50

(12-06-2015, 03:27 )vrantist Ha scritto:  Alla fine non ho usato quel lievito, avevo poi cambiato idea decidendo di tenere quel lievito per fare una saison più avanti, cosa che però per diversi motivi non è accaduta. Ergo, è ancora nel frigo: se riesco lo uso la prossima stagione.... a meno che scelga altre ricette (cosa abbastanza possibile, non sono un amante delle birre secche).

peccato, grazie lo stesso ... non mi convince molto era giusto per sfruttare le alte temperature

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 8 Ospite(i)