Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

st peter's IPA
#31

ciao ragazzi ieri ho travasato e aggiunto 38 gr di cascade in pellets senza hopbag profumatissimo. ora però la densità mi ha spaventato ancora 1030! certo partita a 1060 ma mi aspettavo qualcosa meno.non so aggiungere le foto se no vi avrei fatto vedere quanta schiuma c'era dentro ma poco fondo, forse il lievito non ha lavorato bene?? la temp l'ho tenuto sempre sui 20 22 gradi, ora ha ripreso a gorgogliare e fare schiuma... aggiungo lievito?
Cita messaggio
#32

Aspetta, non avere fretta!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#33

Lascialo tranquillo non ha ancora finito di lavorare.
Poi tra 5 giorni decidi al limite allunghi i tempi.
E se Ti dovesse rimanere intorno a 1022-1023 pazienza. Se invece non si schioda da 1030, poi eventualmente aggiungere una busta di US-05 (se c'è l'hai bisognerebbe usare F2). Ma di questa remota eventualità ne riparliamo

Barman

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#34

aspetterò aspetterò alli! Wink comunque noto ora che il kit da una densità finale di 1014 quindi comunque abbastanza alta e la mia densità iniziale era di 1060 contro i 1059 del foglio di calcolo.. ora si fa 8/9 giorni poi vedrò la densità! che profumo sto cascade senza saperlo (perchè è da poco che "studio" le birre oltre a berle) ho beccato il luppolo dall'aroma che mi fa impazzire quando lo ritrovo in qualche birra!! Smile ho dato una sbirciatina dal buco del gorgogliatore e per ora ha fatto uno strato poltiglioso in cima con la schiuma, cascherà sto cascade nel tempo?
Cita messaggio
#35

Avendo fatto il DH, aspetta 10 giorni!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#36

(16-05-2014, 01:34 )brewer69 Ha scritto:  aspetterò aspetterò alli! Wink comunque noto ora che il kit da una densità finale di 1014 quindi comunque abbastanza alta e la mia densità iniziale era di 1060 contro i 1059 del foglio di calcolo.. ora si fa 8/9 giorni poi vedrò la densità! che profumo sto cascade senza saperlo (perchè è da poco che "studio" le birre oltre a berle) ho beccato il luppolo dall'aroma che mi fa impazzire quando lo ritrovo in qualche birra!! Smile ho dato una sbirciatina dal buco del gorgogliatore e per ora ha fatto uno strato poltiglioso in cima con la schiuma, cascherà sto cascade nel tempo?

Purtroppo non casca, Ti ritroverai un parte in superficie.
Noi abbiamo provato con un colino a levarlo, ma abbiamo sbagliato se lo tocchi ti si mescola e poi sono guai. L'unica cosa e travasare senza toccare e arrivati al punto cruciale, chiudi togli il tubo e metti sotto il fermentatore con un colino e cerchi di splashare il meno possibile. In pellets non lo usiamo più.
Anche noi pensavamo andasse a fondo
Noi a volte allunghiamo i tempi fino a 15 giorni per aumentare l'aroma. Non Ti fare problemi dopo il travaso può stare li tranquilla

Barman

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#37

bene ragazzi di ritorno da un viaggetto oggi ho finalmente rivisto la mia biirra! la densità è scesa a 1020 per fortuna Smile sono rimasto perplesso però dalla quantita di pezzettini di luppolo nel solo tubo per provare la densità una fonda di un millimetro per capirci,spero che l'ulteriore travaso migliori la qualità, altrimenti sto gia pensando a un filtro handmade da porre al tubo per travasare.
p.s io assaggio sempre le birre alla prova della densità e per orà è l'unica che ho apprezzato veramente durante questo assaggio l'aroma inconfondibile del luppolo si sente con il giusto amaro da ipa, spero di fare una buona carbonazione l'unico pensiero ora è rimuovere quel luppolo!!!
Cita messaggio
#38

(22-05-2014, 08:00 )brewer69 Ha scritto:  bene ragazzi di ritorno da un viaggetto oggi ho finalmente rivisto la mia biirra! la densità è scesa a 1020 per fortuna Smile sono rimasto perplesso però dalla quantita di pezzettini di luppolo nel solo tubo per provare la densità una fonda di un millimetro per capirci,spero che l'ulteriore travaso migliori la qualità, altrimenti sto gia pensando a un filtro handmade da porre al tubo per travasare.
p.s io assaggio sempre le birre alla prova della densità e per orà è l'unica che ho apprezzato veramente durante questo assaggio l'aroma inconfondibile del luppolo si sente con il giusto amaro da ipa, spero di fare una buona carbonazione l'unico pensiero ora è rimuovere quel luppolo!!!
Visto la nostra esperienza Ti consiglio un bel filtro. O fai come noi, "chissà che cosa succede con tutto quel luppolo in bottiglia" Birra al luppolo

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#39

ahahahhaha grande becca! si pensavo di tagliare un colino a maglie non troppo fini e porlo all'estremità del tubo, potrebbe funzionare?? così però non potrò fare il travaso da rubinetto a rubinetto, poco male il rischio infezioni è basso in questa fase ho capito bene??
Cita messaggio
#40

No meglio di no perchè ossigeni troppo
Bisognerebbe usare un filtro alimentare dal mettere nel tubo tipo un filtro della benzina per intenderci.
No siamo stati presi di sprovvista, convinti che andasse sul fondo a compattarsi con il lievito, invece...non è successo è rimasto la metà a galla.
Ne abbiamo levato la maggior parte con un colino sanificato dentro al fermentatore ma così facendo abbiamo smosso quello in fondo.
Quindi meglio lasciarlo in superficie e rinunciare ad un litrozzo quando arriva il luppolo sul fondo Sad

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)