Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Scorta di Luppoli
#31

(27-05-2013, 08:35 )Miciospecial Ha scritto:  Si, tanti ne parlano bene, però con la bollitura in teoria tutti gli aromi si dovrebbero dissolvere. Ecco perché sono incuriosito e voglio provare. In ogni caso, oltre al mash hopping, vorrei fare comunque delle mini gittate in boil, magari frazionate tra 60' e 0. Che ne pensate?

Si, si dice in verità di farle da 30. La gittata continua si fa ogni 5 min.
Sinceramente usi una marea di luppolo ma personalmente no ho visto troppe differenze da le classiche gittate a 30 , 20, 10. O almeno personalmente non sono in grado di percepire le differenze

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#32

Dipende se vuoi più spingerla sull'amaro o sull'aroma

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#33

A sto punto, partendo dal mash, poi tutte le gittate da 60' fino a 0', avremo una birra senza dubbio "luppolata"! Bevendola sarà difficile capire se ha vinto l'amaro o l'aroma...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#34

(27-05-2013, 11:00 )Miciospecial Ha scritto:  A sto punto, partendo dal mash, poi tutte le gittate da 60' fino a 0', avremo una birra senza dubbio "luppolata"! Bevendola sarà difficile capire se ha vinto l'amaro o l'aroma...

Si dice di incominciare a trenta perché successivamente a questo tempo con l evaporazione perde quasi tutte le proprietà gusto olfattive
60 amaro
20 gusto
10 aroma

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#35

Se si usa luppolo in mash teoricamente si fa la gittata normale da 60' poi si prende il quantitativo di luppolo previsto per le gittate dopo i 30' si moltiplica per 1,5 e quelle gittate non vanno fatte bensì il luppolo finisce in mash. Quindi se fai mash hopping usi luppolo in mash e gittata a 60'. Stop. Io ho fatto così...
Cita messaggio
#36

(28-05-2013, 12:23 )beelster Ha scritto:  Se si usa luppolo in mash teoricamente si fa la gittata normale da 60' poi si prende il quantitativo di luppolo previsto per le gittate dopo i 30' si moltiplica per 1,5 e quelle gittate non vanno fatte bensì il luppolo finisce in mash. Quindi se fai mash hopping usi luppolo in mash e gittata a 60'. Stop. Io ho fatto così...

Quindi solo nel mash x gusto e aroma e nel boll solo a 60 x amaro?

E il risultato ti ha convinto?
Poi rilancio, in genere come decidete le quantità per le varie gittate?

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#37

allora, assaggiando il mosto si sente l'amarezza ma è notevolmente morbida. dovrai attendere ancora qualche settimana (minimo 3/4) che faccio DH poi imbottiglio, quindi assaggio.

il mio consiglio è: io mi son buttato nell'esperimento e sono andato anche giù pesante per vedere come e se funziona, voi attendete ancora un pochino. alla fine vi darò un feedback il più oggettivo possibile.

le gittate io faccio di solito così: 40/50% di ibu alla gittata da 60' poi divido il restante apporto in base anche ai luppoli, all'aroma e al sapore che voglio conferire. ma tendo a scostarmi dai canonici minutaggi. metto infatti a 22 a 13 a 6 a 3 a 8... perchè leggendo qua e là mi è sembrato di capire che sia un metodo alternativo di NON comprovato effetto. e io così sperimento. come sempre.

son fatto così. anticonformista ed eclettico. che ci volete fare? qui dalle mie parti si dice: "a l'è inutil insegnà al mus, si piart timp e in plui si infastidis le bestie" (è inutile insegnare all'asino, si perde tempo ed in più s'innervosisce l'animale).
Cita messaggio
#38

Si. Ricordo bene il tread sul mah hopping. Io intendevo sperimentare qualcos'altro. Tipo: diminuire la quantità in mash e, oltre alla gittata a 60', fare delle mini gittate continue fino a 0' per rendere più armoniosa la luppolatura, lasciando invariata l'IBU. Sicuramente è un errore, in quanto bisognerebbe prima sperimentare il mash hopping classico e poi compararlo con altre follie. Dalle mie parti per indicare quelli come me invece si dice: (te la traduco direttamente perché è impossibile scriverlo Big Grin ) "a lavar la testa all'asino si perde il tempo ed il sapone"!!!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#39

micio, se devi provare con un mash hopping così "tanto per" è meglio che non lo fai... cosa mai capirai di quanto ha influito 10 gr di citra in mash se fai gittate da 20 nel boil lo stesso?!? attendi un mio feedback, ripeto, son partito con il test alla grande, in 150 litri di mosto ho messo 1200 gr in mash e 300 in boil, quindi non mi sono risparmiato sulle quantità!!! ho fatto 100 litri con l'US-05 e 50 litri con il 1028 london ale per vedere se ne escono differenze, addirittura volevo provare a dividere la cotta da 100 in 2 in due fermentatori di plastica da 60 litri e, in uno mettere il dry hopping, nell'altro lasciarlo così... in più quella col lievito liquido magari la divido anche quella in 2 fermentatori e in uno metto dh e nell'altro no...

un test così completo non credo sia mai stato fatto...
Cita messaggio
#40

(28-05-2013, 04:58 )beelster Ha scritto:  micio, se devi provare con un mash hopping così "tanto per" è meglio che non lo fai... cosa mai capirai di quanto ha influito 10 gr di citra in mash se fai gittate da 20 nel boil lo stesso?!? attendi un mio feedback, ripeto, son partito con il test alla grande, in 150 litri di mosto ho messo 1200 gr in mash e 300 in boil, quindi non mi sono risparmiato sulle quantità!!! ho fatto 100 litri con l'US-05 e 50 litri con il 1028 london ale per vedere se ne escono differenze, addirittura volevo provare a dividere la cotta da 100 in 2 in due fermentatori di plastica da 60 litri e, in uno mettere il dry hopping, nell'altro lasciarlo così... in più quella col lievito liquido magari la divido anche quella in 2 fermentatori e in uno metto dh e nell'altro no...

un test così completo non credo sia mai stato fatto...

sti.xxi, questo si che si chiama test comparativo.
bella beel

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da paoperry
28-05-2013, 08:08

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)